Ultimi argomenti attivi
» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corsoDa Pipponzi Oggi alle 11:45 am
» Tempistiche annotazioni registro
Da skywalker2016 Sab Gen 11, 2025 2:22 pm
» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Paolo UD Ven Gen 10, 2025 1:44 pm
» RENTRI: Dubbi e curiosità
Da beltrale Gio Gen 09, 2025 1:34 pm
» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm
» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm
» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm
» Rentri registrazione di tutti i rifiuti?
Da marco66 Ven Nov 29, 2024 10:55 am
» Scheda Materiali
Da MagoMerlino Mer Nov 06, 2024 1:48 pm
» capacità finanziaria dimostrabile con la LIPE ?
Da Sciùr Colombo Lun Nov 04, 2024 5:07 pm
CER UGUALI MA DIVERSE CLASSI DI PERICOLO
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
CER UGUALI MA DIVERSE CLASSI DI PERICOLO
Salve se io ho caricato un rifiuto in Hp 7, si può scaricarlo in Hp 7 HP14.. Hanno lo stesso codice cer
Emanuele Roy- Utente Attivo
- Messaggi : 81
Data d'iscrizione : 12.10.15
Re: CER UGUALI MA DIVERSE CLASSI DI PERICOLO
se ho capito la domanda direi di no: se hanno diverse classi di pericolo sono rifiuti diversi.
tra l'altro NON si possono mescolare, scritta così, agli occhi di un controllore, sembrerebbe sia stato fatto.
tra l'altro NON si possono mescolare, scritta così, agli occhi di un controllore, sembrerebbe sia stato fatto.
tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 669
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 51
Località : Centro Italia
Re: CER UGUALI MA DIVERSE CLASSI DI PERICOLO
Esempio carico 170503 Hp 14 dimentico di segnare HP7.. Scarico con il formulario lo stesso codice ma con queste classi Hp 7 e H P 14 come posso risolvere la situazione?
Emanuele Roy- Utente Attivo
- Messaggi : 81
Data d'iscrizione : 12.10.15
Re: CER UGUALI MA DIVERSE CLASSI DI PERICOLO
se è solo una dimenticanza io correggerei il registro. comunque, per identificare le classi di pericolo, immagino ci sia analisi o una qualche documentazione tecnica probante.
una correzione, ogni tanto, ci può stare. dice un vecchio detto "chi non fa, non falla"
una correzione, ogni tanto, ci può stare. dice un vecchio detto "chi non fa, non falla"
tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 669
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 51
Località : Centro Italia
Re: CER UGUALI MA DIVERSE CLASSI DI PERICOLO
Si scrive la classe di pericolo e nelle annotazioni scrivo che ho avuto una dimenticanza
Emanuele Roy- Utente Attivo
- Messaggi : 81
Data d'iscrizione : 12.10.15
Re: CER UGUALI MA DIVERSE CLASSI DI PERICOLO
Potresti evitare di scrivere sulla colonna delle note "ho avuto una dimenticaza" in alternativa si potrebbe riportare errata trascrizione.
sarabai- Utente Attivo
- Messaggi : 228
Data d'iscrizione : 07.12.11
Argomenti simili
» Diverse caratteristiche di pericolo tra registro e formulario
» Quante classi di pericolo?
» Nuovi CER e Classi di pericolo
» RIFUTI CON LO STESSO CER MA CON DIVERSE CARATTERISTICHE DI PERICOLO
» Caratteristiche di Pericolo diverse tra produttore e destinatario
» Quante classi di pericolo?
» Nuovi CER e Classi di pericolo
» RIFUTI CON LO STESSO CER MA CON DIVERSE CARATTERISTICHE DI PERICOLO
» Caratteristiche di Pericolo diverse tra produttore e destinatario
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.