Ultimi argomenti attivi
» giusto compenso responsabile tecnico ANGADa magonero Mar Apr 13, 2021 12:23 pm
» circolare n. 5 dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali
Da Paolo UD Mer Apr 07, 2021 1:43 pm
» Punibilità per errori su registro.
Da magonero Mar Apr 06, 2021 7:41 pm
» [OFFRO LAVORO] - Responsabile Impianto Rifiuti
Da tfrab Mar Apr 06, 2021 11:08 am
» Azienda di grafica - Applicabilità CAC
Da beltrale Mar Apr 06, 2021 8:50 am
» Eliminata la definizione di rifiuto assimilabile e rifiuto assimilato
Da cescal64 Mar Mar 23, 2021 1:32 pm
» mud 2021
Da Paolo UD Mar Mar 23, 2021 12:38 pm
» VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
Da Paolo UD Ven Mar 19, 2021 6:37 pm
» dlgs 116/2020 art. 190 registro carico scarico materiali secondari
Da urgada Ven Mar 19, 2021 12:38 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Andrea_Xn Dom Mar 14, 2021 12:56 pm
trasporto conto proprio - conto terzi
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
trasporto conto proprio - conto terzi
buongiorno a tutti
sono ing. daniele molinari
lavoro per ditta che oltre al settore edile ed alla distribuzione di gas ed acqua si occupa degli impianti di depurazione (mio settore)
Noi abbiamo una licenza trasporti in conto proprio per l'attività edile (con i CER propri dell'edilizia) e siamo iscritti all'Albo Nazionale Gestori Ambientali classe 4E per il trasporto dei fanghi biologici (CER 190805) e del vaglio (CER 190801) in quanto gestiamo impianti di depurazione e questo rifiuti viene "prodotto" secondo normativa dal gestore.Ci è stato tolto il cod. CER 200304 (fanghi da fossa settica) in quanto non è prodotto da noi
La licenza 4E è in scadenza in ottobre 2013 ma probabilmente non ci verrà rinnovata perchè mi trovo in un cul de sac ovvero :
* i ns. mezzi sono iscritti come conto proprio
* fino al 2009 gestivamo impianto di depurazione con autorizzazione regionale allo
smaltimento dei CER sopra riportati - una volta terminata questa gestione (ne abbiamo
altre che però non hanno questa autorizzazione) il Ministero dei Trasporti (tramite
Camera di Commercio di Campobasso) ci ha richiesto per i mezzi utilizzati al trasporto
dei rifiuti da depurazione l'iscrizione al conto terzi
* la pratica non venne seguita da me (non ero ancora in azienda) ma fu fatto tutto quello
che si richiedeva ed infatti nel 2012 la Provincia di Isernia ci conferma che siamo iscritti
all' elenco delle ditte autotrasportatori in conto terzi (?)
* purtroppo io non riesco ad iscrivere la ditta in Conto Terzi perchè mi mancano i requisiti
automezzi minimo Euro3 e portata complessiva dei mezzi superiore alle 80 ton.
* ora il Ministero dei Trasporti (sempre CCIAA di Campobasso) per potere rinnovare la 4E
mi chiede 1) iscrizione provinciale al conto terzi (e ce l'ho anche se pare strano) 2)
titolarità di un impianto di depurazione (ovverosia autorizzazione regionale allo
smaltimento dei CER già riportati).
Ho pensato di chiedere un'autorizzazione di questo tipo per l'impianto di Isernia (che gestiamo) ed ho fatto richiesta di modulistica , tempi e possibilità alla regione Molise e nel frattempo ho chiesto una dilazione alla CCIAA per potere istituire la pratica.
Dalla Regione Molise ancora non si sono degnati di rispondere (contatto telefonico , due e.mail ed un fax) , probabilmente lunedì passerò personalmente per vedere se verrò ascoltato.
Secondo voi ci sono altre possibilità per conservare la 4E ? Per noi molto importante perchè a volte deve essere riportata come condizione per partecipare a gare pubbliche.
Grazie a tutti coloro che vorranno collaborare.
sono ing. daniele molinari
lavoro per ditta che oltre al settore edile ed alla distribuzione di gas ed acqua si occupa degli impianti di depurazione (mio settore)
Noi abbiamo una licenza trasporti in conto proprio per l'attività edile (con i CER propri dell'edilizia) e siamo iscritti all'Albo Nazionale Gestori Ambientali classe 4E per il trasporto dei fanghi biologici (CER 190805) e del vaglio (CER 190801) in quanto gestiamo impianti di depurazione e questo rifiuti viene "prodotto" secondo normativa dal gestore.Ci è stato tolto il cod. CER 200304 (fanghi da fossa settica) in quanto non è prodotto da noi
La licenza 4E è in scadenza in ottobre 2013 ma probabilmente non ci verrà rinnovata perchè mi trovo in un cul de sac ovvero :
* i ns. mezzi sono iscritti come conto proprio
* fino al 2009 gestivamo impianto di depurazione con autorizzazione regionale allo
smaltimento dei CER sopra riportati - una volta terminata questa gestione (ne abbiamo
altre che però non hanno questa autorizzazione) il Ministero dei Trasporti (tramite
Camera di Commercio di Campobasso) ci ha richiesto per i mezzi utilizzati al trasporto
dei rifiuti da depurazione l'iscrizione al conto terzi
* la pratica non venne seguita da me (non ero ancora in azienda) ma fu fatto tutto quello
che si richiedeva ed infatti nel 2012 la Provincia di Isernia ci conferma che siamo iscritti
all' elenco delle ditte autotrasportatori in conto terzi (?)
* purtroppo io non riesco ad iscrivere la ditta in Conto Terzi perchè mi mancano i requisiti
automezzi minimo Euro3 e portata complessiva dei mezzi superiore alle 80 ton.
* ora il Ministero dei Trasporti (sempre CCIAA di Campobasso) per potere rinnovare la 4E
mi chiede 1) iscrizione provinciale al conto terzi (e ce l'ho anche se pare strano) 2)
titolarità di un impianto di depurazione (ovverosia autorizzazione regionale allo
smaltimento dei CER già riportati).
Ho pensato di chiedere un'autorizzazione di questo tipo per l'impianto di Isernia (che gestiamo) ed ho fatto richiesta di modulistica , tempi e possibilità alla regione Molise e nel frattempo ho chiesto una dilazione alla CCIAA per potere istituire la pratica.
Dalla Regione Molise ancora non si sono degnati di rispondere (contatto telefonico , due e.mail ed un fax) , probabilmente lunedì passerò personalmente per vedere se verrò ascoltato.
Secondo voi ci sono altre possibilità per conservare la 4E ? Per noi molto importante perchè a volte deve essere riportata come condizione per partecipare a gare pubbliche.
Grazie a tutti coloro che vorranno collaborare.
daniele molinari- Nuovo Utente
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 19.07.13
Età : 65
Località : isernia
Re: trasporto conto proprio - conto terzi
Non ho capito molto ma i requisiti per avere un CT sono oltre alla capacità finanziaria, la nomina di un "gestore dei trasporti" e per l'accesso al mercato occorrono ( se non intendi acquisire un ramo d'azienda o un'altra azienda) veicoli euro 5 (e non euro 3) e le 80 tonnellate sono di massa complessiva (e non di portata). Una buona agenzia potrà rapidamente ragguagliarti.
Hope- Utente Attivo
- Messaggi : 538
Data d'iscrizione : 16.02.10
Re: trasporto conto proprio - conto terzi
grazie hope ma l'unica cosa che manca è il parco automezzi (non euro 5 e massa complessiva totale di 57 tonnellate)
il problema è proprio quello di riuscire a conservare la 4E senza avere CT (o perlomeno realmente visto che per la provincia di Isernia un'iscrizione al CT l'abbiamo) ; secondo voi è possibile ?
il problema è proprio quello di riuscire a conservare la 4E senza avere CT (o perlomeno realmente visto che per la provincia di Isernia un'iscrizione al CT l'abbiamo) ; secondo voi è possibile ?
daniele molinari- Nuovo Utente
- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 19.07.13
Età : 65
Località : isernia
Re: trasporto conto proprio - conto terzi
Forse hai un CT da 35 q.li, in questo caso per il 200304 puoi inserire un autospurgo di quelli piccoli, con p.t.t. 3500 Kg. appunto!
Hope- Utente Attivo
- Messaggi : 538
Data d'iscrizione : 16.02.10
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.