Ultimi argomenti attivi
» REGISTRAZIONI RENTRI.Da Transporter Ven Gen 17, 2025 8:33 pm
» Obbligo di tenuta del Registro di carico/scarico
Da M$giuseppe Ven Gen 17, 2025 7:48 pm
» RENTRI: Dubbi e curiosità
Da urgada Gio Gen 16, 2025 2:38 pm
» stessa unità locale - più registri di carico e scarico?
Da lotus1 Gio Gen 16, 2025 12:30 pm
» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Mar Gen 14, 2025 3:36 pm
» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 11:05 am
» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 10:46 am
» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm
» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm
» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm
MUD trasportatori rifiuti urbani e speciali
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
MUD trasportatori rifiuti urbani e speciali
Appurato che bisogna fare il MUD quale trasportatori di rifiuti urbani e speciali, mi chiedo un'azienda che trasporta tali rifiuti, e che quale trasportatore fa capo alla sede legale, per i rifiuti speciali prodotti presso le varie unità locali (officine, lavaggio etc) e trasportati ai vari impianti con automezzi che fanno capo alla sede legale,
1) tali trasporti devono essere dichiarati nel MUD trasportatore?
2) in tal caso nella scheda RIF del MUD dell'unità locale sarà necessario compilare la scheda TE o sarà sufficiente indicare la quantità quale rifiuto trasportato dal dichiarante?
grazie
1) tali trasporti devono essere dichiarati nel MUD trasportatore?
2) in tal caso nella scheda RIF del MUD dell'unità locale sarà necessario compilare la scheda TE o sarà sufficiente indicare la quantità quale rifiuto trasportato dal dichiarante?
grazie
anna66- Nuovo Utente
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 06.04.11
Re: MUD trasportatori rifiuti urbani e speciali
Per la parte relativa ai rifiuti speciali dovrà regolarsi come qualsiasi altro trasportatore.
Dunque:
1) Sì.
2) Non serve la scheda TE.
Dunque:
1) Sì.
2) Non serve la scheda TE.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 51
MUD trasportatori rifiuti urbani e speciali
Riformulo il quesito, perchè probabilmente non sono stata chiara:
Sono un'azienda di trasporto rifiuti per la quale attività fa capo alla sede legale;
Ho poi varie unità locali dove si producono rifiuti speciali (officina, lavaggio etc).
Il quesito è il seguente:
in fase di elaborazione del mud delle varie unità locali, i rifiuti speciali prodotti dall'unità locale ma trasportati all'impianto da automezzi (sempre di proprietà del dichiarante) che fanno capo alla sede legale (quindi un'altra unita locale) bisogna compilare la scheda TE oppure compilare la sezione "RIFIUTI TRASPORTATI DAL DICHIARANTE".
Spero di essere stata esaustiva.
Sono un'azienda di trasporto rifiuti per la quale attività fa capo alla sede legale;
Ho poi varie unità locali dove si producono rifiuti speciali (officina, lavaggio etc).
Il quesito è il seguente:
in fase di elaborazione del mud delle varie unità locali, i rifiuti speciali prodotti dall'unità locale ma trasportati all'impianto da automezzi (sempre di proprietà del dichiarante) che fanno capo alla sede legale (quindi un'altra unita locale) bisogna compilare la scheda TE oppure compilare la sezione "RIFIUTI TRASPORTATI DAL DICHIARANTE".
Spero di essere stata esaustiva.
anna66- Nuovo Utente
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 06.04.11
Re: MUD trasportatori rifiuti urbani e speciali
Scusa ma se per il trasporto dei rifiuti che tu produci (a prescindere da dove li produci) usi i tuoi mezzi e quindi fai un conto proprio, saranno ben rifiuti trasportati dal dichiarante
Il dichiarante è la ditta pippo, il trasportatore sempre pippo dov'è il problema?
Il "far capo" alla sede legale per i trasportatori è un artificio amministrativo
Il dichiarante è la ditta pippo, il trasportatore sempre pippo dov'è il problema?
Il "far capo" alla sede legale per i trasportatori è un artificio amministrativo
_________________
Un vale più di mille parole!
Ma, a volte è ancora meglio!
isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 67
Località : roma
MUD trasportatori rifiuti urbani e speciali
Pertanto i rifiuti prodotti dalle varie unità locali e trasportati in conto proprio non andranno dichiarati nel " MUD TRASPORTATORI" elaborato dalla sede centrale.
anna66- Nuovo Utente
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 06.04.11
Argomenti simili
» Rifiuti Urbani Tritovagliati (191212), Speciali o Urbani?
» MUD trasportatori rifiuti urbani
» RACCOLTA DA BAGNI CHIMICI
» Assimilabilità dei rifiuti speciali agli urbani
» rifiuti speciali non pericolosi assimilati agli urbani
» MUD trasportatori rifiuti urbani
» RACCOLTA DA BAGNI CHIMICI
» Assimilabilità dei rifiuti speciali agli urbani
» rifiuti speciali non pericolosi assimilati agli urbani
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.