Ultimi argomenti attivi
» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corsoDa Pipponzi Oggi alle 11:45 am
» Tempistiche annotazioni registro
Da skywalker2016 Sab Gen 11, 2025 2:22 pm
» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Paolo UD Ven Gen 10, 2025 1:44 pm
» RENTRI: Dubbi e curiosità
Da beltrale Gio Gen 09, 2025 1:34 pm
» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm
» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm
» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm
» Rentri registrazione di tutti i rifiuti?
Da marco66 Ven Nov 29, 2024 10:55 am
» Scheda Materiali
Da MagoMerlino Mer Nov 06, 2024 1:48 pm
» capacità finanziaria dimostrabile con la LIPE ?
Da Sciùr Colombo Lun Nov 04, 2024 5:07 pm
anno/numerazione registro c/s rifiuti
5 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
anno/numerazione registro c/s rifiuti
Buongiorno a tutti, devo far vidimare presso la camera di commercio circa 200 fogli del registro di c/s, l'ultimo foglio vidimato del "vecchio" registro ha come anno/numerazione 2012/236 in quanto essendo gia' vidimato ho continuato ad usarlo anche nel 2013.
La domanda e' la seguente, che anno/numerazione devo mettere sul nuovi fogli, 2013/01,2013/02,2013/03....
Grazie a tutti x l'aiuto.
Paolo.
La domanda e' la seguente, che anno/numerazione devo mettere sul nuovi fogli, 2013/01,2013/02,2013/03....
Grazie a tutti x l'aiuto.
Paolo.
poli76- Nuovo Utente
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 10.05.11
Re: anno/numerazione registro c/s rifiuti
Dal 1 gennaio 2013, avresti dovuto ricominciare la numerazione da 1, ovvero 01/2013, 02/2013, 03/2013 a prescindere dal fatto che stessi usando un registro "vecchio"
Comunque qui trovi tutto, ma proprio tutto sul registro https://www.sistriforum.com/t6306-top-registro-di-carico-e-scarico senza bisogno di aprire nuovi post.
Altrimenti perchè admin avrebbe aperto le discussioni TOP?
Comunque qui trovi tutto, ma proprio tutto sul registro https://www.sistriforum.com/t6306-top-registro-di-carico-e-scarico senza bisogno di aprire nuovi post.
Altrimenti perchè admin avrebbe aperto le discussioni TOP?
_________________
Un vale più di mille parole!
Ma, a volte è ancora meglio!
isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 67
Località : roma
Re: anno/numerazione registro c/s rifiuti
Poli, parli di numero registrazione o numero di pagina??
riger- Moderatore
- Messaggi : 3877
Data d'iscrizione : 15.07.10
Età : 43
Località : Brescia
Re: anno/numerazione registro c/s rifiuti
Isa, penso che il quesito posto da Paolo (poli 76) sia diverso.isamonfroni ha scritto:Dal 1 gennaio 2013, avresti dovuto ricominciare la numerazione da 1, ovvero 01/2013, 02/2013, 03/2013 a prescindere dal fatto che stessi usando un registro "vecchio"
Comunque qui trovi tutto, ma proprio tutto sul registro https://www.sistriforum.com/t6306-top-registro-di-carico-e-scarico senza bisogno di aprire nuovi post.
Altrimenti perchè admin avrebbe aperto le discussioni TOP?
Non credo faccia riferimento alla "numerazione dei movimenti" che parte da 01 ad ogni inizio anno ma alla "numerazione dei fogli" del registro da vidimare.
Trattandosi di un nuovo registro da vidimare oggi, avrà "i fogli" numerati da 2013/001 fino a 2013/XXX.
Considerando che certamente son già stati annotati nel vecchio registro movimenti relativi al 2013, il primo movimento che verrà annotato sul nuovo registro (a pagina 2013/001) proseguirà con la numerazione progressiva rispetto all'ultimo movimento annotato nel vecchio registro (a pagina 2012/236).
p.s.
Paolo Poli? Il grande attore teatrale...? scusate l'OT
_________________
si deficit fenum accipe stramen
cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7405
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 69
Località : veneto
Re: anno/numerazione registro c/s rifiuti
cirillo ha scritto:Isa, penso che il quesito posto da Paolo (poli 76) sia diverso.isamonfroni ha scritto:Dal 1 gennaio 2013, avresti dovuto ricominciare la numerazione da 1, ovvero 01/2013, 02/2013, 03/2013 a prescindere dal fatto che stessi usando un registro "vecchio"
Comunque qui trovi tutto, ma proprio tutto sul registro https://www.sistriforum.com/t6306-top-registro-di-carico-e-scarico senza bisogno di aprire nuovi post.
Altrimenti perchè admin avrebbe aperto le discussioni TOP?
Non credo faccia riferimento alla "numerazione dei movimenti" che parte da 01 ad ogni inizio anno ma alla "numerazione dei fogli" del registro da vidimare.
Trattandosi di un nuovo registro da vidimare oggi, avrà "i fogli" numerati da 2013/001 fino a 2013/XXX.
Considerando che certamente son già stati annotati nel vecchio registro movimenti relativi al 2013, il primo movimento che verrà annotato sul nuovo registro (a pagina 2013/001) proseguirà con la numerazione progressiva rispetto all'ultimo movimento annotato nel vecchio registro (a pagina 2012/236).
p.s.
Paolo Poli? Il grande attore teatrale...? scusate l'OT
Esatto, la numerazione dei movimenti la faccio ripartire sempre da 1 con l'anno nuovo, parlavo della numerazione dei fogli del registro, ad inizio 2013 mi sono trovato con circa 50 fogli gia' vidimati nel 2012 (quindi con numerazione 2012/001,2012/002 etc.,etc.) ed ho pensato di usarli per non dover annullare piu' di 50 pagine, tnato i movimenti che stampo sul bollato hanno come anno di riferimento il 2013.
No, non e' x Paolo Poli.
Ciao.
poli76- Nuovo Utente
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 10.05.11
Re: anno/numerazione registro c/s rifiuti
appunto, mica si "buttano" le pagine in bianco... pensa solo a come "funzionano" i registri che si acquistano rilegati con le pagine prenumerate da 1 a 100 e comportati di conseguenzapoli76 ha scritto:parlavo della numerazione dei fogli del registro, ad inizio 2013 mi sono trovato con circa 50 fogli gia' vidimati nel 2012 (quindi con numerazione 2012/001,2012/002 etc.,etc.) ed ho pensato di usarli per non dover annullare piu' di 50 pagine, tanto i movimenti che stampo sul bollato hanno come anno di riferimento il 2013.
immaginavo ben , era solo per fare una battutapoli76 ha scritto:No, non e' x Paolo Poli.
Ciao.
_________________
si deficit fenum accipe stramen
cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7405
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 69
Località : veneto
Re: anno/numerazione registro c/s rifiuti
cirillo ha scritto:appunto, mica si "buttano" le pagine in bianco... pensa solo a come "funzionano" i registri che si acquistano rilegati con le pagine prenumerate da 1 a 100 e comportati di conseguenzapoli76 ha scritto:parlavo della numerazione dei fogli del registro, ad inizio 2013 mi sono trovato con circa 50 fogli gia' vidimati nel 2012 (quindi con numerazione 2012/001,2012/002 etc.,etc.) ed ho pensato di usarli per non dover annullare piu' di 50 pagine, tanto i movimenti che stampo sul bollato hanno come anno di riferimento il 2013.immaginavo ben , era solo per fare una battutapoli76 ha scritto:No, non e' x Paolo Poli.
Ciao.
Quindi posso stampare i movimenti del 2013 sui fogli bollati nel 2012?
Quando tra un po' dovro' far bollare dei nuovi fogli con che numerazione devo partire, 2013/1?
Grazie x l'aiuto.
poli76- Nuovo Utente
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 10.05.11
Re: anno/numerazione registro c/s rifiuti
certo che si (pensa a un libro vidimato e utilizzato per registrazioni di tipo fiscale, che fai, lo cambi ogni anno?)poli76 ha scritto:Quindi posso stampare i movimenti del 2013 sui fogli bollati nel 2012?
allora, tu hai già un registro vidimato nel 2012 che reca in prima pagina una dicitura del tipo: "il presente registro si compone di 236 pagine progressivamente numerate dal nr. 2012/001 al nr. 2012/236"poli76 ha scritto:Quando tra un po' dovro' far bollare dei nuovi fogli con che numerazione devo partire, 2013/1?
Grazie x l'aiuto.
bene, se tu l'avessi completato che sò, diciamo a settembre 2012, avresti potuto vidimare un nuovo registro con, ad esempio, questa dicitura: "il presente registro si compone di 200 pagine progressivamente numerate dal nr. 2012/237 al nr. 2012/437". Trattandosi di una vidimazione da fare invece nel corso di quest'anno la numerazione delle pagine partirà, per forza di cose, con il nr. 2013/001.
Ricordo che la numerazione delle pagine nulla ha a che fare con la numerazione progressiva dei movimenti di carico e carico.
(se invece di avere un registrio di questo tipo tu acquistassi i prestampati con 100 pagine a 3 movimenti per pagina che recano ciascuno la numerazione da 001 a 100 e dovendo registrare diciamo 1400 movimenti/anno, te li troveresti distribuiti su ben 5 registri con numerazione che parte SEMPRE da 001 nell'arco dello stesso anno)
_________________
si deficit fenum accipe stramen
cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7405
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 69
Località : veneto
Re: anno/numerazione registro c/s rifiuti
Personalmente trovo che nella numerazione dei fogli del registro, l'annata non dovrebbe essere citata.
Le pagine si numerano da 001 a XXX e fine.
Mi sembra anche di aver letto qualcosa sull'argomento, ma ora non ricordo più dove.......
Le pagine si numerano da 001 a XXX e fine.
Mi sembra anche di aver letto qualcosa sull'argomento, ma ora non ricordo più dove.......
_________________
Un vale più di mille parole!
Ma, a volte è ancora meglio!
isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 67
Località : roma
Re: anno/numerazione registro c/s rifiuti
cirillo ha scritto:certo che si (pensa a un libro vidimato e utilizzato per registrazioni di tipo fiscale, che fai, lo cambi ogni anno?)poli76 ha scritto:Quindi posso stampare i movimenti del 2013 sui fogli bollati nel 2012?allora, tu hai già un registro vidimato nel 2012 che reca in prima pagina una dicitura del tipo: "il presente registro si compone di 236 pagine progressivamente numerate dal nr. 2012/001 al nr. 2012/236"poli76 ha scritto:Quando tra un po' dovro' far bollare dei nuovi fogli con che numerazione devo partire, 2013/1?
Grazie x l'aiuto.
bene, se tu l'avessi completato che sò, diciamo a settembre 2012, avresti potuto vidimare un nuovo registro con, ad esempio, questa dicitura: "il presente registro si compone di 200 pagine progressivamente numerate dal nr. 2012/237 al nr. 2012/437". Trattandosi di una vidimazione da fare invece nel corso di quest'anno la numerazione delle pagine partirà, per forza di cose, con il nr. 2013/001.
Ricordo che la numerazione delle pagine nulla ha a che fare con la numerazione progressiva dei movimenti di carico e carico.
(se invece di avere un registrio di questo tipo tu acquistassi i prestampati con 100 pagine a 3 movimenti per pagina che recano ciascuno la numerazione da 001 a 100 e dovendo registrare diciamo 1400 movimenti/anno, te li troveresti distribuiti su ben 5 registri con numerazione che parte SEMPRE da 001 nell'arco dello stesso anno)
Grazie, gentilissimo!
poli76- Nuovo Utente
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 10.05.11
Re: anno/numerazione registro c/s rifiuti
e ti quoto, ma Poli parlava di una numerazione già esistente recante pure l'anno; per quel motivo ho fatto la noticina in piccolo sottoisamonfroni ha scritto:Personalmente trovo che nella numerazione dei fogli del registro, l'annata non dovrebbe essere citata.
Le pagine si numerano da 001 a XXX e fine.
Mi sembra anche di aver letto qualcosa sull'argomento, ma ora non ricordo più dove.......
_________________
si deficit fenum accipe stramen
cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7405
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 69
Località : veneto
Re: anno/numerazione registro c/s rifiuti
poli76 ha scritto:Quindi posso stampare i movimenti del 2013 sui fogli bollati nel 2012?
Quando tra un po' dovro' far bollare dei nuovi fogli con che numerazione devo partire, 2013/1?
Grazie x l'aiuto.
Certo... per me che sono un grande "mangiatore" di pagine di registro... ogni registro lo numero da 1 a 1000 e poi lo utilizzo nell'anno. A cavallo dell'anno proseguo l'utilizzo senza problemi...
mauroscuba- Utente Attivo
- Messaggi : 292
Data d'iscrizione : 21.01.10
Età : 50
Località : Milano
Argomenti simili
» Nuovo registro per ogni anno.
» Numerazione inizio anno del registro c/s
» Nuovo registro rifiuti: nuova numerazione?
» REGISTRO CARICO E SCARICO NUMERO PROGRESSIVO
» Produttori obbligati al Sistri
» Numerazione inizio anno del registro c/s
» Nuovo registro rifiuti: nuova numerazione?
» REGISTRO CARICO E SCARICO NUMERO PROGRESSIVO
» Produttori obbligati al Sistri
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.