Ultimi argomenti attivi
» POLVERI DI ALLUMINIO TRA ADR E D.LVO 152/06Da homer Oggi alle 9:38 am
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da sviluppo Ieri alle 3:48 pm
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da lotus1 Ieri alle 12:23 pm
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSE
Da tfrab Gio Feb 02, 2023 11:33 am
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bis
Da romeo2 Mer Gen 25, 2023 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Mer Gen 25, 2023 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
Nuovo registro per ogni anno.
5 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Nuovo registro per ogni anno.
Bungiorno a tutti, l'azienda con cui collaboro ogni anno effettua circa 220 movimenti annui e quindi non riusciamo a completare il registro di carico e scarico composto di 100 pagine e quindi 300 movimenti. Tuttavia per una questione interna preferiamo annullare le pagine restanti e iniziare ogni anno con un nuovo registro, le mie domande sono due:
1) è corretta come operazione oppure possiamo incorrere in multe?
2) possiamo annullare barrando la pagine oppure dobbiamo barrare movimento per movimento(in pratica tre barre per pagina)?
grazie a tutti.
1) è corretta come operazione oppure possiamo incorrere in multe?
2) possiamo annullare barrando la pagine oppure dobbiamo barrare movimento per movimento(in pratica tre barre per pagina)?
grazie a tutti.
paolodap- Membro della community
- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 01.08.16
Località : pescara
Re: Nuovo registro per ogni anno.
Buongiorno a te.
Non ci sono sanzioni se cambi registro ogni anno è soltanto uno spreco di carta.
Barra le pagine semplicemente.
Non ci sono sanzioni se cambi registro ogni anno è soltanto uno spreco di carta.
Barra le pagine semplicemente.
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: Nuovo registro per ogni anno.
ok perfetto grazie, il mio era un dubbio che mi aveva messo in testa un fiscalista che intravedeva in questa cosa, in caso di controllo, la possibilità teorica di lasciare delle righe bianche al fine di riempirle nei mesi successivi. grazie ancora.
paolodap- Membro della community
- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 01.08.16
Località : pescara
Re: Nuovo registro per ogni anno.
paolodap ha scritto:ok perfetto grazie, il mio era un dubbio che mi aveva messo in testa un fiscalista
Il quale dovrebbe limitarsi a fare il fiscalista, dal momento che io non faccio la dichiarazione dei redditi a nessuno
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: Nuovo registro per ogni anno.
isamonfroni ha scritto:paolodap ha scritto:ok perfetto grazie, il mio era un dubbio che mi aveva messo in testa un fiscalista
Il quale dovrebbe limitarsi a fare il fiscalista, dal momento che io non faccio la dichiarazione dei redditi a nessuno

paolodap- Membro della community
- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 01.08.16
Località : pescara
Re: Nuovo registro per ogni anno.
comunque se carichi entro 10 giorni dalla produzione come da norma sei già al 2017 e quindi non mi farei un problema su pagine bianche o meno...
beltrale- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 48
numerazione progressiva registro C/S di anno in anno
Ciao, mi accodo chiedendo a mia volta un'informazione:
un mio cliente ha compilato in autonomia il registro c/s fino a marzo 2016 proseguendo nella numerazione del 2015 re 2014.
Da aprile 2016 ha dato incarico alla mia azienda di farlo per suo conto ma io non so come comportarmi.
Normalmente la numerazione riparte da 1 all'inizio di un nuovo anno, qui invece siamo a 300 numeri in marzo la cui origine risale al 2014!
Cosa dovrei fare? Registro fino a tutto il 2016 seguendo il progressivo e dal 2017 riparto da 1?
Vi ringrazio
un mio cliente ha compilato in autonomia il registro c/s fino a marzo 2016 proseguendo nella numerazione del 2015 re 2014.
Da aprile 2016 ha dato incarico alla mia azienda di farlo per suo conto ma io non so come comportarmi.
Normalmente la numerazione riparte da 1 all'inizio di un nuovo anno, qui invece siamo a 300 numeri in marzo la cui origine risale al 2014!
Cosa dovrei fare? Registro fino a tutto il 2016 seguendo il progressivo e dal 2017 riparto da 1?
Vi ringrazio
recuperiambientali- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 01.10.13
Re: Nuovo registro per ogni anno.
beh, meglio tardi che mai...
cmq, se sono poche registrazioni da gennaio a marzo forse conviene correggere la numerazione, sennò sarebbe meglio adeguarsi alla progressione esistente... e visto che l'errore iniziale è del cliente, non credo potrebbe lamentarsi troppo in caso di eventuali controlli...
cmq, se sono poche registrazioni da gennaio a marzo forse conviene correggere la numerazione, sennò sarebbe meglio adeguarsi alla progressione esistente... e visto che l'errore iniziale è del cliente, non credo potrebbe lamentarsi troppo in caso di eventuali controlli...
cescal64- Utente Attivo
- Messaggi : 827
Data d'iscrizione : 08.09.11
Età : 58
Località : bologna

» Analisi ogni anno
» registro carico/scarico per ogni codice CER?
» registrazioni nuovo anno
» 2 domande sui registri c/s: nuovo anno
» anno/numerazione registro c/s rifiuti
» registro carico/scarico per ogni codice CER?
» registrazioni nuovo anno
» 2 domande sui registri c/s: nuovo anno
» anno/numerazione registro c/s rifiuti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.