Ultimi argomenti attivi
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?Da Paolo UD Oggi alle 2:39 pm
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da pascozzi Ven Set 22, 2023 12:49 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm
» titoli di studio per l'accesso all'esame di RT
Da Enrico Gio Ago 03, 2023 6:22 pm
conferimento rifiuti pericolosi ad ente pubblico
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
conferimento rifiuti pericolosi ad ente pubblico
Buonasera, avrei bisogno di chiarimenti per quanto riguarda un'azienda costituita da tre soci (e nessun dipendente) che si occupa di decorazioni. Tale azienda smaltisce attualmente le latte (imballaggi) contenenti residui minimi di vernici all'acqua presso l'isola ecologica comunale (che ad oggi non rilascia alcun documento. Vi è solo la segnalazione su registro del mezzo che ha portato i rifiuti all'isola ecologica).
Cosa deve fare l'azienda in esame per effettuare una corretta gestione del rifiuto??Deve iscriversi al Sistri in quanto produttrice di rifiuti pericolosi, giusto (art.7 comma 3)? ma l'isola ecologica come si deve comportare? Se l'isola ecologica non rilascia l'adeguata documentazione cosa possono fare e quali sarebbero le sanzioni a loro carico?
Grazie per l'aiuto
Cosa deve fare l'azienda in esame per effettuare una corretta gestione del rifiuto??Deve iscriversi al Sistri in quanto produttrice di rifiuti pericolosi, giusto (art.7 comma 3)? ma l'isola ecologica come si deve comportare? Se l'isola ecologica non rilascia l'adeguata documentazione cosa possono fare e quali sarebbero le sanzioni a loro carico?
Grazie per l'aiuto
cinzia79- Nuovo Utente
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 12.04.10
Re: conferimento rifiuti pericolosi ad ente pubblico
cinzia79 ha scritto:Buonasera, avrei bisogno di chiarimenti per quanto riguarda un'azienda costituita da tre soci (e nessun dipendente) che si occupa di decorazioni. Tale azienda smaltisce attualmente le latte (imballaggi) contenenti residui minimi di vernici all'acqua presso l'isola ecologica comunale (che ad oggi non rilascia alcun documento. Vi è solo la segnalazione su registro del mezzo che ha portato i rifiuti all'isola ecologica).
Cosa deve fare l'azienda in esame per effettuare una corretta gestione del rifiuto??Deve iscriversi al Sistri in quanto produttrice di rifiuti pericolosi, giusto (art.7 comma 3)? ma l'isola ecologica come si deve comportare? Se l'isola ecologica non rilascia l'adeguata documentazione cosa possono fare e quali sarebbero le sanzioni a loro carico?
Grazie per l'aiuto
ciao! le vernici, pericolose e non, viaggiano anche come rifiuto urbano(codice 200). Quindi dai un'occhiata al regolamento comunale, o se esiste a quello del Centro di Raccolta al quale conferisci le latte, se quel tipo di rifiuto è considerato "assimilabile". Il Centro di Raccolta, proprio per la tipologia di rifiuti a "lui" destinati, opera senza formulario in ingresso, nè altro documento se non l'identità di chi trasporta. Giusto che ti venga rilasciata in copia una ricevuta sottoscritta da parte del gestore ma devono essere indicati anche tua Ragione Sociale, veicolo, targa, q.tà e tipologia. Proprio la quantità potrebbe avere, sempre da regolamento, un limite in peso/volume. Questo il mio parere.
muso di lepre- Membro della community
- Messaggi : 35
Data d'iscrizione : 26.02.10

» RACCOLTA DA BAGNI CHIMICI
» PRODUTTORE RIFIUTI PERICOLOSI CHE SI AVVALE DEL SERVIZIO PUBBLICO
» MUD e ente pubblico
» MUD e Registro per Ente Pubblico
» conferimento servizio pubblico
» PRODUTTORE RIFIUTI PERICOLOSI CHE SI AVVALE DEL SERVIZIO PUBBLICO
» MUD e ente pubblico
» MUD e Registro per Ente Pubblico
» conferimento servizio pubblico
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.