Ultimi argomenti attivi
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bisDa romeo2 Ieri alle 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Ieri alle 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSE
Da tfrab Gio Gen 12, 2023 5:18 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da nickcla Mer Gen 11, 2023 1:44 pm
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da erdna79 Mar Gen 10, 2023 1:08 pm
» Comunicazione nomina consulente ADR e sedi operative
Da Maniscalco Mar Gen 10, 2023 12:09 am
MUD e Registro per Ente Pubblico
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Altro
Pagina 1 di 1
MUD e Registro per Ente Pubblico
Buongiorno,
avrei bisogno di un chiarimento.
Un ente pubblico (un comune, una provincia, ecc) con più di 10 addetti è tenuto alla presentazione del MUD (e quindi alla tenuta dei registri) se produttore di rif. speciali non pericolosi (rif. di demolizioni dei cantieri, apparecchiature fuori uso, toner...) che vengono smaltiti tramite formulario con ditta autorizzata?
Mi sembra di capire che deve farlo solo in caso di rifiuti pericolosi...
Inoltre i rifiuti cimiteriali (da esumazioni e estumulazioni) sono considerati rifiuti urbani, così come le potature delle aree verdi, e quindi niente registro, mud e formulari. Giusto?
Grazie
Carla
avrei bisogno di un chiarimento.
Un ente pubblico (un comune, una provincia, ecc) con più di 10 addetti è tenuto alla presentazione del MUD (e quindi alla tenuta dei registri) se produttore di rif. speciali non pericolosi (rif. di demolizioni dei cantieri, apparecchiature fuori uso, toner...) che vengono smaltiti tramite formulario con ditta autorizzata?
Mi sembra di capire che deve farlo solo in caso di rifiuti pericolosi...
Inoltre i rifiuti cimiteriali (da esumazioni e estumulazioni) sono considerati rifiuti urbani, così come le potature delle aree verdi, e quindi niente registro, mud e formulari. Giusto?
Grazie
Carla
areco- Membro della community
- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 10.02.10
Re: MUD e Registro per Ente Pubblico
Buongiorno Carla,
l'obbligo di tenuta e compilazione del Registro di carico-scarico è previsto solo per i soggetti produttori di rifiuti pericolosi.
E' necessario però porre attenzione alla corretta classificazione dei rifiuti prodotti in quanto anche il materiale di risulta (cantieri), le apparecchiature fuori uso ed il toner potrebbe dover essere classificato come pericoloso. Dipende da caso a caso.
Lo stesso discorso può valere per i rifiuti da esumazioni ed estumulazioni.
Spero di esserti stato utile
l'obbligo di tenuta e compilazione del Registro di carico-scarico è previsto solo per i soggetti produttori di rifiuti pericolosi.
E' necessario però porre attenzione alla corretta classificazione dei rifiuti prodotti in quanto anche il materiale di risulta (cantieri), le apparecchiature fuori uso ed il toner potrebbe dover essere classificato come pericoloso. Dipende da caso a caso.
Lo stesso discorso può valere per i rifiuti da esumazioni ed estumulazioni.
Spero di esserti stato utile
Maverick- Utente Attivo
- Messaggi : 122
Data d'iscrizione : 24.04.11
Re: MUD e Registro per Ente Pubblico
Grazie per la velocissima risposta.
Infatti, dovendo dare una risposta ad un Comune, è sostanzialmente il dubbio che avevo.
Nel senso che se si trovano a dover smaltire qualche pericoloso (anche per es. dei semplici neon...) devono essere "preparati" per registrali.
Quindi dovrei consigliare di vidimare comunque un registro e tenerlo a disposizione....
E nel caso vi fossero dei rif pericolosi, devono registrare solo quelli, o a questo punto per completezza, consiglio di registrare tutto?
Grazie per ora.
Carla
Infatti, dovendo dare una risposta ad un Comune, è sostanzialmente il dubbio che avevo.
Nel senso che se si trovano a dover smaltire qualche pericoloso (anche per es. dei semplici neon...) devono essere "preparati" per registrali.
Quindi dovrei consigliare di vidimare comunque un registro e tenerlo a disposizione....
E nel caso vi fossero dei rif pericolosi, devono registrare solo quelli, o a questo punto per completezza, consiglio di registrare tutto?
Grazie per ora.
Carla
areco- Membro della community
- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 10.02.10
Re: MUD e Registro per Ente Pubblico
L'obbligo di registrazione riguarda effettivamente solo i pericolosi CER*, ma se per comodità e per una migliore rintracciabilità e trasparenza di tutte le operazionei di smaltimento il produttore ritiene di registrare tutto, nulla osta.
Maverick- Utente Attivo
- Messaggi : 122
Data d'iscrizione : 24.04.11
Re: MUD e Registro per Ente Pubblico
Grazie mille delle risposte, sempre preziose e puntuali.
Carla
Carla
areco- Membro della community
- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 10.02.10

» MUD e ente pubblico
» conferimento rifiuti pericolosi ad ente pubblico
» RACCOLTA DA BAGNI CHIMICI
» toner raccolti dal gestore pubblico: vanno sul registro c/s?
» PROGETTO ELV - CASE COSTRUTTRICI
» conferimento rifiuti pericolosi ad ente pubblico
» RACCOLTA DA BAGNI CHIMICI
» toner raccolti dal gestore pubblico: vanno sul registro c/s?
» PROGETTO ELV - CASE COSTRUTTRICI
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Altro
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.