Ultimi argomenti attivi
» RENTRI: Dubbi e curiositàDa urgada Ieri alle 2:38 pm
» stessa unità locale - più registri di carico e scarico?
Da lotus1 Ieri alle 12:30 pm
» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Mar Gen 14, 2025 3:36 pm
» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 11:05 am
» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 10:46 am
» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm
» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm
» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm
» Rentri registrazione di tutti i rifiuti?
Da marco66 Ven Nov 29, 2024 10:55 am
» Scheda Materiali
Da MagoMerlino Mer Nov 06, 2024 1:48 pm
Registri c/s trasporto in CP rifiuti edili (AZIENDA SANZIONATA!)
+9
zorba
isamonfroni
Aurora Brancia
VdT
TITONA
Admin
Supremoanziano
cirillo
Hope
13 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 3 di 3
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Registri c/s trasporto in CP rifiuti edili (AZIENDA SANZIONATA!)
Promemoria primo messaggio :
Non riesco a trovare il topic e pongo, credo, un quesito già formulato da altri: alla luce della sospensione delle modifiche all’art. 190 ( per effetto dell'articolo 52 del D.L. 83/2012) le imprese edili iscritte art. 212 comma 8 devono avere il registro c/s per annotare i trasporti?
Su alcune versioni del TUA trovo all’art. 190 comma 1 bis, su altre versioni questo comma non c’è.
Paola Ficco a Rimini, se ho capito bene, ha sottolineato che la versione dell’art. 190 modificata dal 205/2011 è vigente, ma al momento sospesa e quindi, gli Enti accertatori potranno tranquillamente multare, per mancanza dei registri, i trasportatori dei propri rifiuti edili fino al 30 giugno 2013?
Grazie
Non riesco a trovare il topic e pongo, credo, un quesito già formulato da altri: alla luce della sospensione delle modifiche all’art. 190 ( per effetto dell'articolo 52 del D.L. 83/2012) le imprese edili iscritte art. 212 comma 8 devono avere il registro c/s per annotare i trasporti?
Su alcune versioni del TUA trovo all’art. 190 comma 1 bis, su altre versioni questo comma non c’è.
Paola Ficco a Rimini, se ho capito bene, ha sottolineato che la versione dell’art. 190 modificata dal 205/2011 è vigente, ma al momento sospesa e quindi, gli Enti accertatori potranno tranquillamente multare, per mancanza dei registri, i trasportatori dei propri rifiuti edili fino al 30 giugno 2013?
Grazie
Hope- Utente Attivo
- Messaggi : 600
Data d'iscrizione : 16.02.10
Re: Registri c/s trasporto in CP rifiuti edili (AZIENDA SANZIONATA!)
Questi presunti dubbi "ficchiani" sono quelli riportati dall'utente Hope nel primo messaggio, secondo cui "gli Enti accertatori potranno tranquillamente multare, per mancanza dei registri, i trasportatori dei propri rifiuti edili fino al 30 giugno 2013".
Ora non sappiamo se l'autorevole commentatore pensa e ha detto proprio questo (lo stesso Hope ha ripetuto l'inciso "se ho capito bene"). E' per questo che ho usato e premesso il termine "eventuali" e tu, meglio di me, hai usato quello di "presunti".
In ogni caso sono dubbi che sembrano sorti in capo al forestale che ha contestato l'illecito. Anzi, lì il forestale sembra aver risolto il dubbio. Per lo meno nella sua testa.
Ora non sappiamo se l'autorevole commentatore pensa e ha detto proprio questo (lo stesso Hope ha ripetuto l'inciso "se ho capito bene"). E' per questo che ho usato e premesso il termine "eventuali" e tu, meglio di me, hai usato quello di "presunti".
In ogni caso sono dubbi che sembrano sorti in capo al forestale che ha contestato l'illecito. Anzi, lì il forestale sembra aver risolto il dubbio. Per lo meno nella sua testa.
zesec- Moderatore e Partner
- Messaggi : 1163
Data d'iscrizione : 14.10.10
Località : Trieste
Re: Registri c/s trasporto in CP rifiuti edili (AZIENDA SANZIONATA!)
zesec ha scritto: Prima del pasticcio Sistri quell'obbligo di registrazione non esisteva.
Se il Sistri fosse entrato in vigore, quell'obbligo non sarebbe esistito.
Se il Sistri dovesse entrare in vigore, quell'obbligo (allo stato attuale della normativa) non esisterebbe.
Alt Zesec, parliamo di trasportatori di propri rifiuti se il Sistri esistesse, costoro sarebbero obbligati al registro, a meno che non abbiano aderito volontariamente al Sistri.
_________________
Un vale più di mille parole!
Ma, a volte è ancora meglio!
isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 67
Località : roma
Re: Registri c/s trasporto in CP rifiuti edili (AZIENDA SANZIONATA!)
Mi riferivo al caso in esame: trasporto in c/proprio di rifiuti derivanti da attività di demolizione, costruzione e scavo.
zesec- Moderatore e Partner
- Messaggi : 1163
Data d'iscrizione : 14.10.10
Località : Trieste
..e per i "non edili"?
Ringrazio innanzitutto tutti gli intervenuti per il TOP: veramente interessante!
A questo punto volevo porre un quesito:
..e le aziende che non sono "imprese edili"?
Ad esempio: un gestore di servizi di rete ex art 230, che trasporta comunque dei codici 17 (in particolare 170904), come si comporta?
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.
Buona giornata!
.Cistolone
A questo punto volevo porre un quesito:
..e le aziende che non sono "imprese edili"?
Ad esempio: un gestore di servizi di rete ex art 230, che trasporta comunque dei codici 17 (in particolare 170904), come si comporta?
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.
Buona giornata!
.Cistolone
Cistolone- Nuovo Utente
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 10.09.12
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Argomenti simili
» Trasporto rifiuti edili conto terzi
» registro c/s - rifiuti edili da demoliz - trasporto in proprio
» registri e trasporto rifiuti
» Luogo di tenuta del Registro di carico e scarico - associazioni di categoria
» Azienda di telecomunicazioni - trasporto e stoccaggio rifiuti di materiali di scarto
» registro c/s - rifiuti edili da demoliz - trasporto in proprio
» registri e trasporto rifiuti
» Luogo di tenuta del Registro di carico e scarico - associazioni di categoria
» Azienda di telecomunicazioni - trasporto e stoccaggio rifiuti di materiali di scarto
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.