Ultimi argomenti attivi
» MUD rifiuti centro raccolta (CRM)Da Damix Sab Mag 27, 2023 4:29 pm
» Definizione Speditore
Da pascozzi Gio Mag 25, 2023 2:24 pm
» LIQUIDO VISCOSO 4 SPUNTA SUL MUD
Da Transporter Gio Mag 25, 2023 11:20 am
» CER150110 HP E RESIDUI DI...
Da homer Mer Mag 24, 2023 8:44 am
» copia di backup del softare
Da Paolo UD Lun Mag 22, 2023 9:14 am
» rifiuti provenienti da ricostruzione pneumatici
Da nergal Sab Mag 20, 2023 12:24 pm
» CARICARE FILE MUD SU UN ALTRO COMPUTER
Da fabiodafirenze Gio Mag 18, 2023 6:22 pm
» imballaggi batterie al litio
Da tano2013 Gio Mag 18, 2023 2:32 pm
» della quantità stimata e dell'ADR2023
Da Enrico Mer Mag 17, 2023 6:26 pm
» Uno o Due registri per capannoni confinati?
Da Gballa Mer Mag 17, 2023 1:03 pm
Contenitore urine + materiale per Africa
+2
CROCIDOLITE
SAF
6 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti Sanitari
Pagina 1 di 1
Contenitore urine + materiale per Africa
Dopo aver sempre trovato nel forum tutte le delucidazioni che mi servivano e fare perciò i complimenti a tutti gli esperti e non, è giunto il momento del mio primo quesito.
Nella società dove lavoro, nell’ambito delle visite mediche effettuate ai dipendenti, vengono effettuati test tossicologici su un campione di urine. Il test viene effettuato dal medico aziendale in un ambulatorio all’interno della nostra sede.
E’ corretto smaltire il contenitore che è venuto a contatto con le urine con il codice CER 180103 ?
Ho anche una seconda domanda... in azienda abbiamo una considerevole produzione di “materiale di primo soccorso” scaduto, per intendersi il contenuto della cassetta di primo soccorso; anzichè smaltirlo, abbiamo proposto di inviare questo materiale a una missione in Africa, dove senz’altro sarebbe apprezzato, fatturando il materiale con un importo simbolico.
Da un punto di vista normativo come vedreste questa ipotesi?
Ringrazio anticipatamente per le risposte.
Cordiali saluti.
Nella società dove lavoro, nell’ambito delle visite mediche effettuate ai dipendenti, vengono effettuati test tossicologici su un campione di urine. Il test viene effettuato dal medico aziendale in un ambulatorio all’interno della nostra sede.
E’ corretto smaltire il contenitore che è venuto a contatto con le urine con il codice CER 180103 ?
Ho anche una seconda domanda... in azienda abbiamo una considerevole produzione di “materiale di primo soccorso” scaduto, per intendersi il contenuto della cassetta di primo soccorso; anzichè smaltirlo, abbiamo proposto di inviare questo materiale a una missione in Africa, dove senz’altro sarebbe apprezzato, fatturando il materiale con un importo simbolico.
Da un punto di vista normativo come vedreste questa ipotesi?
Ringrazio anticipatamente per le risposte.
Cordiali saluti.
SAF- Nuovo Utente
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 23.02.10
Località : Udine
Re: Contenitore urine + materiale per Africa
SAF ha scritto:Dopo aver sempre trovato nel forum tutte le delucidazioni che mi servivano e fare perciò i complimenti a tutti gli esperti e non, è giunto il momento del mio primo quesito.
Nella società dove lavoro, nell’ambito delle visite mediche effettuate ai dipendenti, vengono effettuati test tossicologici su un campione di urine. Il test viene effettuato dal medico aziendale in un ambulatorio all’interno della nostra sede.
E’ corretto smaltire il contenitore che è venuto a contatto con le urine con il codice CER 180103 ?
Ho anche una seconda domanda... in azienda abbiamo una considerevole produzione di “materiale di primo soccorso” scaduto, per intendersi il contenuto della cassetta di primo soccorso; anzichè smaltirlo, abbiamo proposto di inviare questo materiale a una missione in Africa, dove senz’altro sarebbe apprezzato, fatturando il materiale con un importo simbolico.
Da un punto di vista normativo come vedreste questa ipotesi?
Ringrazio anticipatamente per le risposte.
Cordiali saluti.
beh, mandare il materiale Scaduto in Africa mi sembra poco serio, non auspicabile ed alquanto vietato.
Io il materiale scaduto non lo utilizzerei nemmeno per il mio cane, ma non per una questione tecnica ma semplicemente per una questione deontologica e morale.
CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA
Re: Contenitore urine + materiale per Africa
Non posso che condividere con crocidolite. Perchè mandare materiale scaduto in Africa? Sono forse persone di serie B rispetto al mondo occidentale?
_________________
La regola d'oro per postare un nuovo argomento: Usa il tasto cerca (tranquillo non esplode nulla), poi leggi i vari topic....e se proprio non trovi quello che cerchi apri un nuovo topic.
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 40
Località : Bari e provincia
Re: Contenitore urine + materiale per Africa
sicuramente (spero) si tratterà di uno "scaduto" formale, riferito al materiale e quindi no farmaci o altro, ad esempio nella mia cassetta di pronto soccorso ci sono anche delle garze e bende che hanno una scadenza, ma ciò non le renderà inutilizzabili dopo tale data no ?
A mio parere, anche poco è sempre meglio di niente per quella povera gente.
A mio parere, anche poco è sempre meglio di niente per quella povera gente.
_________________
"Io non ho fallito 2.000 volte nel creare la lampadina;ho solo scoperto 1.999 modi in cui non deve essere fatta " Thomas Edison
sueli- Moderatrice
- Messaggi : 1115
Data d'iscrizione : 25.01.10
Età : 57
Località : monza e brianza
Re: Contenitore urine + materiale per Africa
Si sa che lo scaduto riferito a farmaci e materiale sanitario è una cosa quasi esclusivamente formale (infatti sono pochi anche i medicinali che diventano pericolosi dopo la scadenza).
Resta però il fatto che, soprattutto per quanto riguarda bende, garze e altro materiale sterile, la scadenza garantisce il rispetto della sterilità, quindi dopo la scadenza il materiale sterile potrebbe anche non esserlo più.
Comunque se si vuol fare qualcosa seriamente per le popolazioni che stanno peggio di noi, fate una donazione oppure andate a comprare del materiale buono e mandateglielo.
Mandare in giro materiale scaduto (e fatturarlo pure anche a prezzo simbolico) è semplicemente immorale.
Le garze scadute portatele a casa e lucidaci l'ottone con il sidol.
Resta però il fatto che, soprattutto per quanto riguarda bende, garze e altro materiale sterile, la scadenza garantisce il rispetto della sterilità, quindi dopo la scadenza il materiale sterile potrebbe anche non esserlo più.
Comunque se si vuol fare qualcosa seriamente per le popolazioni che stanno peggio di noi, fate una donazione oppure andate a comprare del materiale buono e mandateglielo.
Mandare in giro materiale scaduto (e fatturarlo pure anche a prezzo simbolico) è semplicemente immorale.
Le garze scadute portatele a casa e lucidaci l'ottone con il sidol.
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: Contenitore urine + materiale per Africa
Scusa Sueli, ma io non posso accettare che in Africa, o qualunque altro paese povero del mondo, solo perchè in condizione di povertà, possano essere inviati articoli scaduti.
E della settimana scorsa la notizia dei vecchi computer inviati in Africa quale regalo per le popolazioni povere, risultati completamente inutilizzabili.
Il ricordo di un passato delle navi dei veleni, delle materie plastiche inquinate e inviate in Cina (da cui ritornano i giocattoli con quella plastica costruiti), dei farmaci scaduti inviati in Romania, ecc. deve essere un monito a che questo non accada più. (mera speranza)
Le garze non si deteriorano, ma la sterilità delle stesse non è garantita.
Mascherare lo smaltimento, con sentimenti filantropici può causare danni maggiori dei benefici che si vorrebbero portare.
E della settimana scorsa la notizia dei vecchi computer inviati in Africa quale regalo per le popolazioni povere, risultati completamente inutilizzabili.
Il ricordo di un passato delle navi dei veleni, delle materie plastiche inquinate e inviate in Cina (da cui ritornano i giocattoli con quella plastica costruiti), dei farmaci scaduti inviati in Romania, ecc. deve essere un monito a che questo non accada più. (mera speranza)
Le garze non si deteriorano, ma la sterilità delle stesse non è garantita.
Mascherare lo smaltimento, con sentimenti filantropici può causare danni maggiori dei benefici che si vorrebbero portare.
CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA
Re: Contenitore urine + materiale per Africa
ma certo che sono perfettamente d'accordo con voi ci mancherebbe....
infatti ho scritto di bende e garze normalissime NON sterili
e so che purtroppo molti utilizzano la scusa della donazione per liberarsi di rottamaglie varie (vedi PC )
precisato questo, ben vengano le donazioni di materiali SOLO se veramente utilizzabili.
infatti ho scritto di bende e garze normalissime NON sterili
e so che purtroppo molti utilizzano la scusa della donazione per liberarsi di rottamaglie varie (vedi PC )


precisato questo, ben vengano le donazioni di materiali SOLO se veramente utilizzabili.
_________________
"Io non ho fallito 2.000 volte nel creare la lampadina;ho solo scoperto 1.999 modi in cui non deve essere fatta " Thomas Edison
sueli- Moderatrice
- Messaggi : 1115
Data d'iscrizione : 25.01.10
Età : 57
Località : monza e brianza
Re: Contenitore urine + materiale per Africa
A mio avviso non rientrano tra i rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo.Nella società dove lavoro, nell’ambito delle visite mediche effettuate ai dipendenti, vengono effettuati test tossicologici su un campione di urine. Il test viene effettuato dal medico aziendale in un ambulatorio all’interno della nostra sede. E’ corretto smaltire il contenitore che è venuto a contatto con le urine con il codice CER 180103 ?
"d) rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo: i seguenti rifiuti sanitari individuati dalle voci 18.01.03 e 18.02.02 nell'allegato A della citata direttiva in data 9 aprile 2002:
[...]
2) i rifiuti elencati a titolo esemplificativo nell'allegato I del presente regolamento che presentano almeno una delle seguenti caratteristiche:
[...]
2b) siano contaminati da:
[...]
2b2) feci o urine, nel caso in cui sia ravvisata clinicamente dal medico che ha in cura il paziente una patologia trasmissibile attraverso tali escreti; [...]"(DPR 254/03, art. 2, c.1, lett. d)
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: Contenitore urine + materiale per Africa
Admin ha scritto:
A mio avviso non rientrano tra i rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo.
"d) rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo: i seguenti rifiuti sanitari individuati dalle voci 18.01.03 e 18.02.02 nell'allegato A della citata direttiva in data 9 aprile 2002:
[...]
2) i rifiuti elencati a titolo esemplificativo nell'allegato I del presente regolamento che presentano almeno una delle seguenti caratteristiche:
[...]
2b) siano contaminati da:
[...]
2b2) feci o urine, nel caso in cui sia ravvisata clinicamente dal medico che ha in cura il paziente una patologia trasmissibile attraverso tali escreti; [...]"(DPR 254/03, art. 2, c.1, lett. d)
Mi ero posto il problema in questi termini, ma dovrei avere una relazione/comunicazione da parte del medico che mi confermi che tutti i dipendenti non hanno patologie trasmissibili attraverso le urine; e non sono del tutto certo che me la rilasci. Altrimenti rimane sempre il dubbio che qualcuno abbia la patologia in questione. Perciò opterei per il 180103.
Per l'altra questione non pensavo di sollevare un simile polverone ma avendo avuto contatti con persone che curano missioni in Africa e che ad una proposta simile si erano dimostrate entusiaste, pensavo che fosse quella che si può descrivere come una "buona azione". Invece no, qua, nell'opulento mondo occidentale, viene considerata come un modo di lucrare sui cittadini di serie "B" del mondo. Ma forse non considerate che l'alternativa per loro è di non disporre di quel materiale. Certo, si può dire di comprare del materiale buono e spedirglielo, ma sappiamo benissimo che sarà difficile che accada. E infine di che materiale si tratta? Mai parlato di farmaci, ma del contenuto delle cassette di primo soccorso, quindi garze, cerotti, disinfettante liquido.
Però mi avete fatto venire un'idea, se la cosa fosse possibile, potrei proporre alla direzione di devolvere una somma in contanti pari a quello che sarebbe costato la smaltimento delle cassette di primo soccorso. O sembrerebbe anche questo immorale?
Cordiali saluti.
SAF- Nuovo Utente
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 23.02.10
Località : Udine

» Rifiuti pericolosi spediti in Africa con progetti di "solidarieta'"
» doppio contenitore per rifiuti sanitari
» Produzione rifiuto sanitario solo dopo la chiusura del contenitore?
» Una pizza gratis se ricicli il contenitore
» Bibite da smaltire - miscelarle in un unico contenitore
» doppio contenitore per rifiuti sanitari
» Produzione rifiuto sanitario solo dopo la chiusura del contenitore?
» Una pizza gratis se ricicli il contenitore
» Bibite da smaltire - miscelarle in un unico contenitore
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Particolari tipologie di rifiuti :: Rifiuti Sanitari
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.