Ultimi argomenti attivi
» mud 2021Da Paolo UD Lun Apr 19, 2021 6:32 pm
» RIFIUTI DA PULIZIA STRADE DOPO INCIDENTI STRADALI
Da ecomaury Sab Apr 17, 2021 5:45 pm
» dlgs 116/2020 art. 190 registro carico scarico materiali secondari
Da vaghestelledellorsa Ven Apr 16, 2021 11:58 am
» cavi elettrici manutenzione
Da Paolo UD Ven Apr 16, 2021 9:04 am
» giusto compenso responsabile tecnico ANGA
Da magonero Mar Apr 13, 2021 12:23 pm
» circolare n. 5 dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali
Da Paolo UD Mer Apr 07, 2021 1:43 pm
» Punibilità per errori su registro.
Da magonero Mar Apr 06, 2021 7:41 pm
» [OFFRO LAVORO] - Responsabile Impianto Rifiuti
Da tfrab Mar Apr 06, 2021 11:08 am
» Azienda di grafica - Applicabilità CAC
Da beltrale Mar Apr 06, 2021 8:50 am
» Eliminata la definizione di rifiuto assimilabile e rifiuto assimilato
Da cescal64 Mar Mar 23, 2021 1:32 pm
INTERMEDIARIO SCARTI ANIMALI CATEGORIA 3
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
INTERMEDIARIO SCARTI ANIMALI CATEGORIA 3
Buon Giorno sono nuovo del forum, spero sinceramente di trovare tra voi qualcuno che possa veramente aiutarmi visto che nessun commercialista o altro sa nulla di questo argomento, vi presento subito il mio problema.
Grazie al mio lavoro ho sviluppato un ampia conoscenza di stabilimenti che fanno lavorazione di prodotti animali e di conseguenza generano un quantitativo di scarti animali che entrano nella categoria 3 quindi non pericolosi e riutilizzabili per la produzione ad esempio di petfood, in questo periodo ho sempre aiutato tutti nello smaltimento dei propri scarti, tanto da realizzare un vero e proprio lavoro, vi spiego bene come procedo:
La ditta bianchi ha 100 kg di scarti da smaltire e chiama me, io a sto punto chiamo il centro di recupero che tramite trasportatore di sua fiducia effettua il ritiro, in pratica io manco lo vedo sto scarto anche perchè non avrei posto per la detenzione o manipolazione. Fatto sta che il centro di recupero mi dice che fa figurare il mio nome all'interno del bollettino come cessionario, vi chiedo se secondo voi e regolare, perche loro mi dicono che operano così anche con altri, e che in teoria io una volta ricevuta la fattura dallo smaltitore posso procedere a fatturare ai miei clienti come consulenza sullo smaltimento.
A questo punto chiedo a voi su come procedere, questo raggiro e giusto?
e il cessionario che appare nella bolletta ha qualche responsabilità?
Accetto qualsiasi consiglio pur di esercitare questa professione dormendo sonni tranquilli, nel frattempo vi ringrazio e spero che qualcuno riesca ad aiutarmi in modo tale da riuscire ad operare nel modo più semplice e corretto possibile.
Distinti saluti
Devis
Grazie al mio lavoro ho sviluppato un ampia conoscenza di stabilimenti che fanno lavorazione di prodotti animali e di conseguenza generano un quantitativo di scarti animali che entrano nella categoria 3 quindi non pericolosi e riutilizzabili per la produzione ad esempio di petfood, in questo periodo ho sempre aiutato tutti nello smaltimento dei propri scarti, tanto da realizzare un vero e proprio lavoro, vi spiego bene come procedo:
La ditta bianchi ha 100 kg di scarti da smaltire e chiama me, io a sto punto chiamo il centro di recupero che tramite trasportatore di sua fiducia effettua il ritiro, in pratica io manco lo vedo sto scarto anche perchè non avrei posto per la detenzione o manipolazione. Fatto sta che il centro di recupero mi dice che fa figurare il mio nome all'interno del bollettino come cessionario, vi chiedo se secondo voi e regolare, perche loro mi dicono che operano così anche con altri, e che in teoria io una volta ricevuta la fattura dallo smaltitore posso procedere a fatturare ai miei clienti come consulenza sullo smaltimento.
A questo punto chiedo a voi su come procedere, questo raggiro e giusto?
e il cessionario che appare nella bolletta ha qualche responsabilità?
Accetto qualsiasi consiglio pur di esercitare questa professione dormendo sonni tranquilli, nel frattempo vi ringrazio e spero che qualcuno riesca ad aiutarmi in modo tale da riuscire ad operare nel modo più semplice e corretto possibile.
Distinti saluti
Devis
devisboscolo- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 18.09.12
Re: INTERMEDIARIO SCARTI ANIMALI CATEGORIA 3
Ciao, benvenuto sul forum.
Tre cose innanzitutto........
Non postare lo stesso argomento 2 volte (oltretutto nelle sezioni sbagliate) crea confusione e di certo non si ottengono più risposte.
Lascia perdere i commercialisti che, normalmente, non hanno alcun motivo di avere particolari conoscenze in materia tecnico ambientale (ti faresti fare la dichiarazione dei redditi da un consulente ambientale?)
E' importante rileggere i propri scritti per vedere se sono comprensibili (è, nel senso di terza persona singolare del verbo essere, si scrive con l'accento)
venendo al tuo quesito, puoi innanzitutto dare un'occhiata a questa discussione https://www.sistriforum.com/t6167-top-sottoprodotti-di-origine-animale?highlight=scarti+animali
Se i tuoi scarti animali ricadono nel campo di applicazione della disciplina di cui al Regolamento Ce 1774/2002, non sono considerati rifiuti, pertanto vanno gestiti al di fuori della normativa dei rifiuti (D.lgs. 152/2006 e smi art. 185, comma 2, lettera b)
Tre cose innanzitutto........
Non postare lo stesso argomento 2 volte (oltretutto nelle sezioni sbagliate) crea confusione e di certo non si ottengono più risposte.
Lascia perdere i commercialisti che, normalmente, non hanno alcun motivo di avere particolari conoscenze in materia tecnico ambientale (ti faresti fare la dichiarazione dei redditi da un consulente ambientale?)
E' importante rileggere i propri scritti per vedere se sono comprensibili (è, nel senso di terza persona singolare del verbo essere, si scrive con l'accento)
venendo al tuo quesito, puoi innanzitutto dare un'occhiata a questa discussione https://www.sistriforum.com/t6167-top-sottoprodotti-di-origine-animale?highlight=scarti+animali
Se i tuoi scarti animali ricadono nel campo di applicazione della disciplina di cui al Regolamento Ce 1774/2002, non sono considerati rifiuti, pertanto vanno gestiti al di fuori della normativa dei rifiuti (D.lgs. 152/2006 e smi art. 185, comma 2, lettera b)
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 63
Località : roma
Re: INTERMEDIARIO SCARTI ANIMALI CATEGORIA 3
Grazie per la risposta, mi scuso per disagi ed errori.
Comunque tornando all'argomento, il campo di applicazione è quello regolamentato dall'articolo ce 1774/2002 e i sottoprodotti fanno parte precisamente della categoria 3 e quindi non sono rifiuti.
Scusate se insisto è solo per stare tranquillo in parole povere io cosa dovrei scrivere nella fattura che andrò a consegnare alla ditta a cui ho fatto ritirare il prodotto?è giusto che il mio nome venga inserito come cessionario nella bollettina?e quindi in che settore andrebbe a collocarsi la mia azienda (COMMERCIO.....)?
Il mio dubbio è nato dopo la discussione con una persona che faceva praticamente il mio stesso lavoro,lui mi ha fatto un sacco di confusione dicendomi di essere vago scrivere consulenza è mai parlare di smaltimento, io sinceramente vorrei essere impostato in maniera corretta, sapete magari indicarmi a chi potrei rivolgermi per avere un inquadramento generale, anche telefonico sul come impostare il tutto anche a pagamento.
Grazie ancora per la collaborazione help me!!!!
Devis
Comunque tornando all'argomento, il campo di applicazione è quello regolamentato dall'articolo ce 1774/2002 e i sottoprodotti fanno parte precisamente della categoria 3 e quindi non sono rifiuti.
Scusate se insisto è solo per stare tranquillo in parole povere io cosa dovrei scrivere nella fattura che andrò a consegnare alla ditta a cui ho fatto ritirare il prodotto?è giusto che il mio nome venga inserito come cessionario nella bollettina?e quindi in che settore andrebbe a collocarsi la mia azienda (COMMERCIO.....)?
Il mio dubbio è nato dopo la discussione con una persona che faceva praticamente il mio stesso lavoro,lui mi ha fatto un sacco di confusione dicendomi di essere vago scrivere consulenza è mai parlare di smaltimento, io sinceramente vorrei essere impostato in maniera corretta, sapete magari indicarmi a chi potrei rivolgermi per avere un inquadramento generale, anche telefonico sul come impostare il tutto anche a pagamento.
Grazie ancora per la collaborazione help me!!!!
Devis
devisboscolo- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 18.09.12
Re: INTERMEDIARIO SCARTI ANIMALI CATEGORIA 3
devisboscolo ha scritto:Comunque tornando all'argomento, il campo di applicazione è quello regolamentato dall'articolo ce 1774/2002 e i sottoprodotti fanno parte precisamente della categoria 3 e quindi non sono rifiuti.Devis
Visto che non sono rifiuti esulano dal campo di applicazione della specifica normativa e quindi non è detto che in un forum tecnico in cui si parla di rifiuti ci sia gente che ti possa rispondere............
Se tu metti in contatto chi ha il sottoprodotto con lo stabilimento che lo rilavora per fare petfood mi pare ovvio che fai da intermediario commerciale.
Scrivi in fattura "consulenza commerciale per la rilavorazione".
Ma ovviamente questa è solo una mia idea, dato che non mi occupo di scarti alimentari non rifiuti e non ho idea di come funzioni il regolamento CE citato.
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 63
Località : roma
Re: INTERMEDIARIO SCARTI ANIMALI CATEGORIA 3
Grazie ancora, ma sperò capisca anche te che non è semplice trovare persone preparate in questo settore, le aziende stesse che operano in questi settori spesso e volentieri viaggiano nel buio più assoluto, io ci provo, nel frattempo cerco qualche consulente ambientale che riesca ad impostare il tutto più correttamente possibile, se qualcuno può aiutarmi io più che disponibile anche per incontro
Grazie ancora e ciao Devis
Grazie ancora e ciao Devis
devisboscolo- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 18.09.12
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.