Ultimi argomenti attivi
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILIDa Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
» Spurghisti nuovi produttori - Registro di C/S
Da Emanuele Roy Lun Mag 02, 2022 4:32 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da Paolo UD Lun Mag 02, 2022 1:44 pm
» Mud trasporti Conto terzi 2022 senza novità?
Da Transporter Ven Apr 29, 2022 12:15 pm
» ERRORI SEGNALATI
Da Transporter Mar Apr 26, 2022 6:15 pm
» UN1133 kit di riparazione nautico
Da Maniscalco Ven Apr 22, 2022 3:30 pm
» trasporto cer 200304
Da tfrab Ven Apr 22, 2022 11:59 am
INTERMEDIARIO SCARTI ANIMALI CATEGORIA 3
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Trasporto :: Trasporto intermodale
Pagina 1 di 1
INTERMEDIARIO SCARTI ANIMALI CATEGORIA 3
Buon Giorno sono nuovo del forum, spero sinceramente di trovare tra voi qualcuno che possa veramente aiutarmi visto che nessun commercialista o altro sa nulla di questo argomento, vi presento subito il mio problema.
Grazie al mio lavoro ho sviluppato un ampia conoscenza di stabilimenti che fanno lavorazione di prodotti animali e di conseguenza generano un quantitativo di scarti animali che entrano nella categoria 3 quindi non pericolosi e riutilizzabili per la produzione ad esempio di petfood, in questo periodo ho sempre aiutato tutti nello smaltimento dei propri scarti, tanto da realizzare un vero e proprio lavoro, vi spiego bene come procedo:
La ditta bianchi ha 100 kg di scarti da smaltire e chiama me, io a sto punto chiamo il centro di recupero che tramite trasportatore di sua fiducia effettua il ritiro, in pratica io manco lo vedo sto scarto anche perchè non avrei posto per la detenzione o manipolazione. Fatto sta che il centro di recupero mi dice che fa figurare il mio nome all'interno del bollettino come cessionario, vi chiedo se secondo voi e regolare, perche loro mi dicono che operano così anche con altri, e che in teoria io una volta ricevuta la fattura dallo smaltitore posso procedere a fatturare ai miei clienti come consulenza sullo smaltimento.
A questo punto chiedo a voi su come procedere, questo raggiro e giusto?
e il cessionario che appare nella bolletta ha qualche responsabilità?
Accetto qualsiasi consiglio pur di esercitare questa professione dormendo sonni tranquilli, nel frattempo vi ringrazio e spero che qualcuno riesca ad aiutarmi in modo tale da riuscire ad operare nel modo più semplice e corretto possibile.
Distinti saluti
Devis
Grazie al mio lavoro ho sviluppato un ampia conoscenza di stabilimenti che fanno lavorazione di prodotti animali e di conseguenza generano un quantitativo di scarti animali che entrano nella categoria 3 quindi non pericolosi e riutilizzabili per la produzione ad esempio di petfood, in questo periodo ho sempre aiutato tutti nello smaltimento dei propri scarti, tanto da realizzare un vero e proprio lavoro, vi spiego bene come procedo:
La ditta bianchi ha 100 kg di scarti da smaltire e chiama me, io a sto punto chiamo il centro di recupero che tramite trasportatore di sua fiducia effettua il ritiro, in pratica io manco lo vedo sto scarto anche perchè non avrei posto per la detenzione o manipolazione. Fatto sta che il centro di recupero mi dice che fa figurare il mio nome all'interno del bollettino come cessionario, vi chiedo se secondo voi e regolare, perche loro mi dicono che operano così anche con altri, e che in teoria io una volta ricevuta la fattura dallo smaltitore posso procedere a fatturare ai miei clienti come consulenza sullo smaltimento.
A questo punto chiedo a voi su come procedere, questo raggiro e giusto?
e il cessionario che appare nella bolletta ha qualche responsabilità?
Accetto qualsiasi consiglio pur di esercitare questa professione dormendo sonni tranquilli, nel frattempo vi ringrazio e spero che qualcuno riesca ad aiutarmi in modo tale da riuscire ad operare nel modo più semplice e corretto possibile.
Distinti saluti
Devis
devisboscolo- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 18.09.12

» INTERMEDIARIO SCARTI ANIMALI CATEGORIA 3
» Scarti animali di cat. 3
» Primo intermediario e secondo intermediario - fatturazione al secondo intermediario : quale su registro di c/s?
» iscrizione categoria 10A e categoria 5E con mezzo con licenza conto proprio
» Esperienza RT in categoria 5 vale per l'iscrizione alla categoria 4?
» Scarti animali di cat. 3
» Primo intermediario e secondo intermediario - fatturazione al secondo intermediario : quale su registro di c/s?
» iscrizione categoria 10A e categoria 5E con mezzo con licenza conto proprio
» Esperienza RT in categoria 5 vale per l'iscrizione alla categoria 4?
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Trasporto :: Trasporto intermodale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.