Ultimi argomenti commentati
» Quiz ADRDa Francescagr Ieri alle 4:10 pm
» imballaggi anomali
Da lotus1 Ven Mar 05, 2021 1:52 pm
» emissione di atto notorio "falso" da parte del trasportatore
Da Paolo UD Ven Mar 05, 2021 12:13 pm
» VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
Da fabiodafirenze Gio Mar 04, 2021 7:25 pm
» MUD autospurgo
Da armando77 Gio Mar 04, 2021 11:08 am
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Mer Mar 03, 2021 12:42 pm
» altri rifiuti non biodegradabili
Da mao1972 Mar Mar 02, 2021 11:08 am
» Quiz ADR
Da homer Sab Feb 27, 2021 11:02 am
» mud 2021
Da nickcla Ven Feb 26, 2021 6:24 pm
» MUD 2021 relativo ad esercizio 2020
Da sviluppo Mer Feb 17, 2021 1:33 pm
descrizione del rifiuto
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
descrizione del rifiuto
Salve a tutti,
ho trovato alcuni post riguardanti la descrizione del rifiuto ma ho ancora alcuni dubbi. Mi è sempre stato detto che, sia sul registro sia sul formulario, oltre alla denominazione del rifiuto che corrisponde al cer, va messa una ulteriore descrizione. Questo perché noi abbiamo diversi tipi di materiale (per es. plastico) con diverso valore economico. Poiché negli ultimi mesi i formulari vengono preparati dal trasportatore/destinatario, questi preferiscono specificare una parte della descrizione nelle annotazioni. E' corretta la loro compilazione o la mia? Oppure è cmq meglio se possibile non aggiungere niente?
In più, in merito a un rifiuto pericoloso, il destinatario che compila il formulario ritiene che una nostra ulteriore descrizione "rifiuti potenzialmente infetti" non abbia alcun valore, ma cmq l'abbiamo aggiunta a penna prima della partenza, così che ci sia corrispondenza con il registro. E' un comportamento corretto oppure no?
Grazie in anticipo!
ho trovato alcuni post riguardanti la descrizione del rifiuto ma ho ancora alcuni dubbi. Mi è sempre stato detto che, sia sul registro sia sul formulario, oltre alla denominazione del rifiuto che corrisponde al cer, va messa una ulteriore descrizione. Questo perché noi abbiamo diversi tipi di materiale (per es. plastico) con diverso valore economico. Poiché negli ultimi mesi i formulari vengono preparati dal trasportatore/destinatario, questi preferiscono specificare una parte della descrizione nelle annotazioni. E' corretta la loro compilazione o la mia? Oppure è cmq meglio se possibile non aggiungere niente?
In più, in merito a un rifiuto pericoloso, il destinatario che compila il formulario ritiene che una nostra ulteriore descrizione "rifiuti potenzialmente infetti" non abbia alcun valore, ma cmq l'abbiamo aggiunta a penna prima della partenza, così che ci sia corrispondenza con il registro. E' un comportamento corretto oppure no?
Grazie in anticipo!
monimoni- Membro della community
- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 11.10.10
Re: descrizione del rifiuto
monimoni ha scritto:Salve a tutti,
Mi è sempre stato detto che, sia sul registro sia sul formulario, oltre alla denominazione del rifiuto che corrisponde al cer, va messa una ulteriore descrizione. Questo perché noi abbiamo diversi tipi di materiale (per es. plastico) con diverso valore economico. Poiché negli ultimi mesi i formulari vengono preparati dal trasportatore/destinatario, questi preferiscono specificare una parte della descrizione nelle annotazioni. E' corretta la loro compilazione o la mia? Oppure è cmq meglio se possibile non aggiungere niente?
direi che non è sbagliata ne l'una ne l'altra
monimoni ha scritto:
In più, in merito a un rifiuto pericoloso, il destinatario che compila il formulario ritiene che una nostra ulteriore descrizione "rifiuti potenzialmente infetti" non abbia alcun valore, ma cmq l'abbiamo aggiunta a penna prima della partenza, così che ci sia corrispondenza con il registro. E' un comportamento corretto oppure no?
la legge impone di indicare le classi di rischio: un rifiuto infetto risponde a determinate caratteristiche. Se è infetto è obbligatorio indicarlo, in caso contrario è obbligatorio NON indicarlo
CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.