Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da magonero Ieri alle 7:26 pm
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
» Responsabile Tecnico cat. 10
Da AurelioGiustinoIezzi Lun Nov 13, 2023 11:52 am
» www.rentri.gov.it
Da fabiodafirenze Mer Nov 08, 2023 10:52 am
Compilazione Formulario come produttore di fanghi destinazione R10
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Compilazione Formulario come produttore di fanghi destinazione R10
URGENTE
Salve a tutti,
dovrei compilare dei formulari dove sono il produttore di fanghi e destinarli in dei terreni concessomi in "affitto" per lo spandimento da diverse aziende agrarie, ora vi pongo i miei dubbi, che non sono pochi!!!!!
Allora:
nel punto 1 indico la mia azienda
nel punto 2 come destinatario devo sempre indicare la mia azienda con la dicitura "presso l'azienda agricola tal dei tali"
nel punto 3 il trasportatore
nel 4 "fanghi prodotti dal trattamento in loco degli effluenti" cer 020705 stato fisico 2 ecc.ecc
nel punto 5 R10
nel punto 6 kg X senza barrare peso da verificarsi a destino poiché nel luogo del recupero non sarà possibile verificare il peso
per gli altri punti nessuna difficoltà...
finora dove sbaglio??????
POI la quarta copia chi la deve compilare? e come?
GRAZIE A TUTTI
Salve a tutti,
dovrei compilare dei formulari dove sono il produttore di fanghi e destinarli in dei terreni concessomi in "affitto" per lo spandimento da diverse aziende agrarie, ora vi pongo i miei dubbi, che non sono pochi!!!!!


Allora:
nel punto 1 indico la mia azienda
nel punto 2 come destinatario devo sempre indicare la mia azienda con la dicitura "presso l'azienda agricola tal dei tali"
nel punto 3 il trasportatore
nel 4 "fanghi prodotti dal trattamento in loco degli effluenti" cer 020705 stato fisico 2 ecc.ecc
nel punto 5 R10
nel punto 6 kg X senza barrare peso da verificarsi a destino poiché nel luogo del recupero non sarà possibile verificare il peso
per gli altri punti nessuna difficoltà...
finora dove sbaglio??????


POI la quarta copia chi la deve compilare? e come?

GRAZIE A TUTTI
sissimb- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 17.08.12
Re: Compilazione Formulario come produttore di fanghi destinazione R10
Non ne sono certissimo al 100% (mi fermo però al più classico 99,9) ma, per effettuare lo spandimento di fangi su terreni agricoli necessita (e qui son certo al 100/%) una specifica autorizzazione e pertanto i fanghi, una volta sottoposti ai trattamenti che li rendono riutilizzabili in R10 NON viaggiano accompagnati dal FIRsissimb ha scritto:URGENTEfinora dove sbaglio??????![]()
![]()
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7404
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 68
Località : veneto
Re: Compilazione Formulario come produttore di fanghi destinazione R10
cirillo ha scritto:Non ne sono certissimo al 100% (mi fermo però al più classico 99,9) ma, per effettuare lo spandimento di fangi su terreni agricoli necessita (e qui son certo al 100/%) una specifica autorizzazione e pertanto i fanghi, una volta sottoposti ai trattamenti che li rendono riutilizzabili in R10 NON viaggiano accompagnati dal FIRsissimb ha scritto:URGENTEfinora dove sbaglio??????![]()
![]()
Grazie della risposta! noi abbiamo già l'autorizzazione in effetti e tra i diversi punti abbiamo anche il seguente:
"il trasporto dei fanghi dovrà essere conforme a quanto stabilito dall'art.193 comma 9 del D.lgs 152/2006.
In ogni caso come stabilito dall'art 16 comma 2 del dlgs 205/10, fino all'entrata in vigore della disciplina Sistri resta in vigore l'art193 comma 8 del dlgs 152/06 antecedente alle modifiche del dlgs 205/10"
Cosa ci prescriverebbe?
grazie
sissimb- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 17.08.12
Re: Compilazione Formulario come produttore di fanghi destinazione R10
art.193 comma 9 del D.lgs 152/2006sissimb ha scritto:
Grazie della risposta! noi abbiamo già l'autorizzazione in effetti e tra i diversi punti abbiamo anche il seguente:
"il trasporto dei fanghi dovrà essere conforme a quanto stabilito dall'art.193 comma 9 del D.lgs 152/2006.
In ogni caso come stabilito dall'art 16 comma 2 del dlgs 205/10, fino all'entrata in vigore della disciplina Sistri resta in vigore l'art193 comma 8 del dlgs 152/06 antecedente alle modifiche del dlgs 205/10" Cosa ci prescriverebbe?
grazie
co 9. La scheda di accompagnamento di cui all'articolo 13 del decreto legislativo 27 gennaio 1992, n. 99, relativa all'utilizzazione dei fanghi di depurazione in agricoltura, è sostituita dalla Scheda SISTRI – Area movimentazione di cui al decreto del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare in data 17 dicembre 2009 o, per le imprese che non aderiscono su base volontaria al sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (SISTRI) di cui all´articolo 188-bis, comma 2, lett. a), dal formulario di identificazione di cui al comma 1. Le specifiche informazioni di cui all'allegato IIIA del decreto legislativo n. 99 del 1992 devono essere indicate nello spazio relativo alle annotazioni della medesima Scheda SISTRI – Area movimentazione o nel formulario di identificazione. La movimentazione dei rifiuti esclusivamente all'interno di aree private non è considerata trasporto ai fini della parte quarta del presente decreto.
Dovete fare il FIR (me pare nà str...ta ma è prevista dall'autorizzazione...) riportando i dati previsti dalla scheda evidenziata in grassetto
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7404
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 68
Località : veneto
Re: Compilazione Formulario come produttore di fanghi destinazione R10
Da responsabile di impianto di trattamento e successivo recupero agricolo confermo FIR, integrato con alcune info precedentemente previste nella scheda accompagnatoria prevista dal dl 99/92 che è ancora legge di base per queste operazioni che norma comunicazioni preventive ( 30 giorni e 10 giorni) , analisi terreni etc...
_________________

Gli uomini malvagi sopravvivono alle loro gesta. I buoni vengono selpolti insieme alle loro ossa. -- William Shakespeare- "Giulio Cesare"
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 55
Località : Provincia Bergamo
Re: Compilazione Formulario come produttore di fanghi destinazione R10
marcosperandio ha scritto:Da responsabile di impianto di trattamento e successivo recupero agricolo confermo FIR, integrato con alcune info precedentemente previste nella scheda accompagnatoria prevista dal dl 99/92 che è ancora legge di base per queste operazioni che norma comunicazioni preventive ( 30 giorni e 10 giorni) , analisi terreni etc...
Grazie per la precisazione!
Ma il FIR come lo devo compilare? nella mia domanda iniziale il mio più grosso dubbio era, anzi è, proprio questo (non se puoi andare a dare un'occhiata se i punti che ho scritto sono giusti!!!!)... e chi deve firmare la quarta copia?
Grazie ancora!
sissimb- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 17.08.12
Re: Compilazione Formulario come produttore di fanghi destinazione R10
Il punto che, per esperienza, può variare è quello del campo destino.
Nella provincia di Cremona dove abbiamo l'impianto è come dici tu cioè sei ancora tu il destino presso azienda agricola XX. In passato tuttavia, ed in altre province il destino veniva identificato con azienda agrola ( con i suoi dati) .
Poiché tra le varie documentazioni necessarie per queste operazione vi è il titolo di disponibilità esclusiva dei terreni onestamente la soluzione usata da me e da te mi sembra la più corretta.
Comunque anche questo aspetto dovrebbe essere contenuto all'interno Dell'autorizzazione.
Per la firma dovrebbe essere presente in campo un delegato della tua azienda, spesso tuttavia viene fatto dal trasportatore ( cosa non proprio perfetta... A meno di deleghe scritte.
Nella provincia di Cremona dove abbiamo l'impianto è come dici tu cioè sei ancora tu il destino presso azienda agricola XX. In passato tuttavia, ed in altre province il destino veniva identificato con azienda agrola ( con i suoi dati) .
Poiché tra le varie documentazioni necessarie per queste operazione vi è il titolo di disponibilità esclusiva dei terreni onestamente la soluzione usata da me e da te mi sembra la più corretta.
Comunque anche questo aspetto dovrebbe essere contenuto all'interno Dell'autorizzazione.
Per la firma dovrebbe essere presente in campo un delegato della tua azienda, spesso tuttavia viene fatto dal trasportatore ( cosa non proprio perfetta... A meno di deleghe scritte.
_________________

Gli uomini malvagi sopravvivono alle loro gesta. I buoni vengono selpolti insieme alle loro ossa. -- William Shakespeare- "Giulio Cesare"
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 55
Località : Provincia Bergamo
Re: Compilazione Formulario come produttore di fanghi destinazione R10
Grazie!
Ora sarò più sicura nella compilazione!
Ora sarò più sicura nella compilazione!
sissimb- Nuovo Utente
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 17.08.12

» Formulario: destinazione R13 o R5?
» Compilazione Formulario
» quesito sulla destinazione del rifiuto da manutenzione idraulica: formulario?
» Compilazione formulario trasportatore CT
» [TOP] Formulario di identificazione del rifiuto
» Compilazione Formulario
» quesito sulla destinazione del rifiuto da manutenzione idraulica: formulario?
» Compilazione formulario trasportatore CT
» [TOP] Formulario di identificazione del rifiuto
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.