Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
Formulario: destinazione R13 o R5?
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Formulario: destinazione R13 o R5?
In un impianto di recupero (R13 - R5) rifiuti edili non pericolosi in autorizzazione ordinaria concessa dalla regione, il formulario deve essere compilato dal produttore o trasportatore in R13 o R5? Grazie.
Andrea M.- Nuovo Utente
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 08.05.14
Età : 33
Re: Formulario: destinazione R13 o R5?
il formulario è fatto dal produttore.. la destinazione e il recupero la sai tu..
beltrale- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 48
Re: Formulario: destinazione R13 o R5?
quindi il formulario può essere compilato sia in R13 messa in riserva che in R5 cioè il trattamento del rifiuto?beltrale ha scritto:il formulario è fatto dal produttore.. la destinazione e il recupero la sai tu..
Andrea M.- Nuovo Utente
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 08.05.14
Età : 33
Re: Formulario: destinazione R13 o R5?
Una cosa è il trasporto: che vada in qualunque R o in qualunque D, a parte le esclusioni previste dalla Legge, è sempre necessario il FIR.
R13 e R3 sono forme di recupero, e con il trasporto c'entrano come i cavoli a merenda
I soggetti delegati a emettere il FIR sono indifferentemente il produttore o il trasportatore, l'importante è che qualcuno li emetta.
relativamente alla loro compilazione, potresti anche delegare chiunque, anche il tuo commercialista, l'importante è che siano compilati integralmente/correttamente.
Le responsabilità, sono in capo a tutti i soggetti della filiera, per le parti che li riguardano, indifferentemente da chi emette il FIR
R13 e R3 sono forme di recupero, e con il trasporto c'entrano come i cavoli a merenda
I soggetti delegati a emettere il FIR sono indifferentemente il produttore o il trasportatore, l'importante è che qualcuno li emetta.
relativamente alla loro compilazione, potresti anche delegare chiunque, anche il tuo commercialista, l'importante è che siano compilati integralmente/correttamente.
Le responsabilità, sono in capo a tutti i soggetti della filiera, per le parti che li riguardano, indifferentemente da chi emette il FIR
CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA

» Doppia destinazione R3 e R13 su unico formulario
» Compilazione Formulario come produttore di fanghi destinazione R10
» quesito sulla destinazione del rifiuto da manutenzione idraulica: formulario?
» Annotazione per cambio destinazione
» RECUPERO RIFIUTI SPECIALI NON PERICOLOSI
» Compilazione Formulario come produttore di fanghi destinazione R10
» quesito sulla destinazione del rifiuto da manutenzione idraulica: formulario?
» Annotazione per cambio destinazione
» RECUPERO RIFIUTI SPECIALI NON PERICOLOSI
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.