Ultimi argomenti attivi
» 1.3.2.3 Formazione in materia di sicurezzaDa lotus1 Mar Giu 21, 2022 4:48 pm
» ViViFir - Spurghisti
Da sviluppo Lun Giu 13, 2022 9:41 am
» sottoprodotto e combustione
Da lotus1 Lun Mag 30, 2022 11:20 am
» Rifiuti sanitari rischio infettivo liquidi
Da tfrab Mar Mag 24, 2022 2:31 pm
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da Paolo UD Ven Mag 13, 2022 3:40 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Sab Mag 07, 2022 7:11 pm
» RENTRI
Da sarabai Ven Mag 06, 2022 9:09 am
» Classi di pericolosità RAEE
Da tfrab Mar Mag 03, 2022 4:19 pm
» Spurghisti nuovi produttori - Registro di C/S
Da Emanuele Roy Lun Mag 02, 2022 4:32 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da Paolo UD Lun Mag 02, 2022 1:44 pm
"matrici materiali di riporto" riutilizzato nello stesso sito
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
"matrici materiali di riporto" riutilizzato nello stesso sito
Ciao forum avrei una questione da presentare..
In occasione di un'adeguamento piazzale, ci è stato chiesto di predispore l'allungamento del cordolo perimetrale di circa 3 m. Si è proceduto pertanto con lo scavo di circa 3 cm di massetto necessario per la predisposizione del cordolo. Il materiale scavato, stiamo parlando di quantitativi piccoli che in peso potrebbero a stento raggiungere i 10 kg, sono stati riutizzati in sito per la preparzione di cemento. Riconosco che questa non sia affatto una procedura da seguire ma in cantiere non si riesce a seguir tutto e qualcosa sfugge o non ti viene comunicata sino a quando non si deve far fronte a problemi.
Ora, nel caso in cui ci fosse richiesta documentazione attestante la gestione del suddetto rifiuto, documentazione di trasporto non presente in quanto il materiale è stato utilizzato in sede e quindi non sono state predisposte le comuni documentazioni al riguardo, la cosa come potrebbe venir gestita?
Eventualmente si potrebbe redigere un documento ai sensi del Decreto legge 25.01.2012 n. 2 "Misure straordinarie e urgenti in materia ambientale" nel quale si faccia riferimento all'esclusione dalla normativa sui rifiuti per le "matrici materiali di riporto" che quando escavato può essere riutilizzato ai fini di costruzione nello stesso sito?
Grazie in anticipo a chiunque volesse rispondere..
In occasione di un'adeguamento piazzale, ci è stato chiesto di predispore l'allungamento del cordolo perimetrale di circa 3 m. Si è proceduto pertanto con lo scavo di circa 3 cm di massetto necessario per la predisposizione del cordolo. Il materiale scavato, stiamo parlando di quantitativi piccoli che in peso potrebbero a stento raggiungere i 10 kg, sono stati riutizzati in sito per la preparzione di cemento. Riconosco che questa non sia affatto una procedura da seguire ma in cantiere non si riesce a seguir tutto e qualcosa sfugge o non ti viene comunicata sino a quando non si deve far fronte a problemi.
Ora, nel caso in cui ci fosse richiesta documentazione attestante la gestione del suddetto rifiuto, documentazione di trasporto non presente in quanto il materiale è stato utilizzato in sede e quindi non sono state predisposte le comuni documentazioni al riguardo, la cosa come potrebbe venir gestita?
Eventualmente si potrebbe redigere un documento ai sensi del Decreto legge 25.01.2012 n. 2 "Misure straordinarie e urgenti in materia ambientale" nel quale si faccia riferimento all'esclusione dalla normativa sui rifiuti per le "matrici materiali di riporto" che quando escavato può essere riutilizzato ai fini di costruzione nello stesso sito?
Grazie in anticipo a chiunque volesse rispondere..

SA82- Utente Attivo
- Messaggi : 181
Data d'iscrizione : 11.05.11
Età : 40
Località : PUGLIA
Re: "matrici materiali di riporto" riutilizzato nello stesso sito
Direi che il materiale è stato riutilizzato in sito ex art. 186 (et simimilia) del D.Lgs 152/06 come Terra e roccia da scavo, per cui non serve dichiarazione alcuna.
Per quell'esiguo quantitativo non penso mai che vengano a rompervi le scatole !
Per quell'esiguo quantitativo non penso mai che vengano a rompervi le scatole !
geofranz67- Partner
- Messaggi : 416
Data d'iscrizione : 21.12.10
Età : 54
Località : Desio (MB)
Re: "matrici materiali di riporto" riutilizzato nello stesso sito
Dove lo vuoi il monumento?in cantiere non si riesce a seguir tutto e qualcosa sfugge o non ti viene comunicata sino a quando non si deve far fronte a problemi
Cmq quoto l'amico geofranz. Non riescono a scoprire catastrofi ambientali da migliaia di tonnellate e fanno le pulci a te per 10 Kg? Fate una dichiarazione del capo cantiere indirizzata al Legale Rappresentante, se proprio volete pararvi il fondoschiena, però tenetevela per voi e fatela visionare a eventuali enti solo in caso di necessità!
BB- Utente Attivo
- Messaggi : 306
Data d'iscrizione : 24.02.10
Età : 39
Località : Venezia
Re: "matrici materiali di riporto" riutilizzato nello stesso sito
Assolutamente OT ma lo accetto e non commento!
[quote="BB"]
Per il resto vi ringrazio per i suggerimenti sempre, assolutamente, pertinenti
[quote="BB"]
Dove lo vuoi il monumento?in cantiere non si riesce a seguir tutto e qualcosa sfugge o non ti viene comunicata sino a quando non si deve far fronte a problemi
Per il resto vi ringrazio per i suggerimenti sempre, assolutamente, pertinenti

SA82- Utente Attivo
- Messaggi : 181
Data d'iscrizione : 11.05.11
Età : 40
Località : PUGLIA

» matrici materiali di riporto
» DA R13 a R5 nello stesso sito
» RIFIUTI CONFERITI NELLO STESSO SITO DI PRODUZIONE
» Riutilizzo Rifiuti da demolizione nello stesso sito
» 2 aziende nello stesso civico
» DA R13 a R5 nello stesso sito
» RIFIUTI CONFERITI NELLO STESSO SITO DI PRODUZIONE
» Riutilizzo Rifiuti da demolizione nello stesso sito
» 2 aziende nello stesso civico
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.