Ultimi argomenti attivi
» Esenzioni nomina consulente Adr speditoreDa homer Oggi alle 7:33 am
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Ieri alle 10:47 am
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 9:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 7:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 9:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 6:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 3:29 pm
» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 1:56 pm
» titoli di studio per l'accesso all'esame di RT
Da Enrico Gio Ago 03, 2023 4:22 pm
» Proroga MUD per zone alluvionate
Da tfrab Lun Lug 10, 2023 7:11 am
conto terzi trasporto in proprio
+7
gianfranco bardella
isamonfroni
Lilika
Mariangela
CROCIDOLITE
cirillo
Stellina
11 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
conto terzi trasporto in proprio
Promemoria primo messaggio :
carisssimi, un'azienda che effettua raccolta urbana ha automezzi iscritti in categoria 1 e svolgendo un servizio per i comuni possiede licenza conto terzi. Tali mezzi sono altresi iscritti in cat 4 per svolgere trasporti di speciali. Tale azienda ha la necessita' di trasportare rifiuti prodotti dalla propria attivita' come rifiuti dalle officine ovvero di trasportare proprie merci ad es cassonetti. In tali ultimi casi fa di fatto un conto proprio quindi formalmente "illeggittimo".... Ma mi convincete che un azienda che ha 100automezzi deve farsi fare il trasporto dei propri rifiuti e o merci da ditte private e oltretutto tali costi devono gravare sui cittadini essendo un azienda pubblica? Voi come la pensate?grazie
carisssimi, un'azienda che effettua raccolta urbana ha automezzi iscritti in categoria 1 e svolgendo un servizio per i comuni possiede licenza conto terzi. Tali mezzi sono altresi iscritti in cat 4 per svolgere trasporti di speciali. Tale azienda ha la necessita' di trasportare rifiuti prodotti dalla propria attivita' come rifiuti dalle officine ovvero di trasportare proprie merci ad es cassonetti. In tali ultimi casi fa di fatto un conto proprio quindi formalmente "illeggittimo".... Ma mi convincete che un azienda che ha 100automezzi deve farsi fare il trasporto dei propri rifiuti e o merci da ditte private e oltretutto tali costi devono gravare sui cittadini essendo un azienda pubblica? Voi come la pensate?grazie
Stellina- Membro della community
- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 08.11.11
Re: conto terzi trasporto in proprio
Scusami Ambiente Legale, solo per mia curiosità.......qual'è l'elemento di novità introdotto dal tuo post, visto che si discuteva dell'argomento almeno da 20 giorni in questo Thread e che la cassazione citata eè di un paio di mesi fa?
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: conto terzi trasporto in proprio
nessuno cara la mia moderatrice.. si chiama pubblicità, vero admin ?isamonfroni ha scritto:Scusami Ambiente Legale, solo per mia curiosità.......qual'è l'elemento di novità introdotto dal tuo post, visto che si discuteva dell'argomento almeno da 20 giorni in questo Thread e che la cassazione citata eè di un paio di mesi fa?



astroboy- Membro della community
- Messaggi : 44
Data d'iscrizione : 16.01.12
Re: conto terzi trasporto in proprio
astroboy ha scritto:nessuno cara la mia moderatrice.. si chiama pubblicità, vero admin ?isamonfroni ha scritto:Scusami Ambiente Legale, solo per mia curiosità.......qual'è l'elemento di novità introdotto dal tuo post, visto che si discuteva dell'argomento almeno da 20 giorni in questo Thread e che la cassazione citata eè di un paio di mesi fa?![]()
![]()
![]()
Buon Natale anche a te Astroboy

_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: conto terzi trasporto in proprio
per gli auguri a te aspetto la befanaisamonfroni ha scritto:Buon Natale anche a te Astroboy![]()

astroboy- Membro della community
- Messaggi : 44
Data d'iscrizione : 16.01.12
Re: conto terzi trasporto in proprio
mi dispiace intromettermi in questa interessante discussione, ma purtroppo circolare con la sentenza non è sufficiente, in quanto la stessa Polizia stradale, quando ti ferma ti dice con un sorriso beffardogianfranco bardella ha scritto:Finalmente anche l'Albo si è interessato ed ha preso posizione!
Comunque è da settembre che i mezzi, da me seguiti, circolano con la copia della sentenza
e gli autisti sono indottrinati su come rispondere.
Mutuando e modificando leggermente un motto, potremmo dire:" chi sa fa, chi non sa legifera".


Assurdo ma è così. Poi ti dicono che la sentenza è stata fatta solo da una sezione della Cassazione e non a Sezione riunite, quindi, ecco ... il problema rimane e la cassazione non aiuta!
E' vero che quando ti sequestrano il mezzo fai ricorso e vinci, ma per chi lavora la cosa non è indolore!
robbonet- Membro della community
- Messaggi : 36
Data d'iscrizione : 25.03.12
Località : Mondo non Normale
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Trasporto cose conto terzi e trasporto rifiuti in conto proprio
» Trasporto conto proprio possibile con l'autorizzazione al trasporto conto terzi
» Trasporto rifiuti da centro di trasferenza ad impianto di recupero. Conto Terzi o Conto Proprio?
» trasporto conto proprio - conto terzi
» IMPRESE CHE ESERCITANO LA RACCOLTA ED IL TRASPORTO RIFIUTI PRODOTTI DA TERZI CON VEICOLI AVENTI LICENZA AL TRASPORTO DI COSE IN CONTO PROPRIO
» Trasporto conto proprio possibile con l'autorizzazione al trasporto conto terzi
» Trasporto rifiuti da centro di trasferenza ad impianto di recupero. Conto Terzi o Conto Proprio?
» trasporto conto proprio - conto terzi
» IMPRESE CHE ESERCITANO LA RACCOLTA ED IL TRASPORTO RIFIUTI PRODOTTI DA TERZI CON VEICOLI AVENTI LICENZA AL TRASPORTO DI COSE IN CONTO PROPRIO
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.