Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
atto di nomina del consulente adr
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
atto di nomina del consulente adr
Ciao a tutti,
la mia azienda ha deciso di scaricare il Consulente ADR esterno e di formarne uno interno (me appunto) cui affidare l'incarico.
Per il consulente esterno l'azienda aveva firmato il contratto/nomina e poi inviato la Comunicazione al Dip. Trasporti Terrestri.
Ma per il Consulente ADR interno è sufficiente la Comunicazione al Dip. Trasporti Terrestri o ci vuole comunque un atto distinto di nomina? nel qual caso potreste fornirmi un modello?
la mia azienda ha deciso di scaricare il Consulente ADR esterno e di formarne uno interno (me appunto) cui affidare l'incarico.
Per il consulente esterno l'azienda aveva firmato il contratto/nomina e poi inviato la Comunicazione al Dip. Trasporti Terrestri.
Ma per il Consulente ADR interno è sufficiente la Comunicazione al Dip. Trasporti Terrestri o ci vuole comunque un atto distinto di nomina? nel qual caso potreste fornirmi un modello?
Ranx- Utente Attivo
- Messaggi : 297
Data d'iscrizione : 05.10.10
Età : 54
Re: atto di nomina del consulente adr
Ciao Ranx,
per quanto ne so io dal punto di vista dell'ADR è richiesta solo la comunicazione al DTT.
Però, dal punto di vista... diciamo "contrattuale", direi che è bene farsi fare una nomina interna, nell'ambito del mansionario, piuttosto che del contratto di lavoro.
Non credo ci sia in giro un modello tipo, basta una "lettera d'incarico": l'ufficio risorse umane della tua azienda potrebbe esserti di aiuto.
per quanto ne so io dal punto di vista dell'ADR è richiesta solo la comunicazione al DTT.
Però, dal punto di vista... diciamo "contrattuale", direi che è bene farsi fare una nomina interna, nell'ambito del mansionario, piuttosto che del contratto di lavoro.
Non credo ci sia in giro un modello tipo, basta una "lettera d'incarico": l'ufficio risorse umane della tua azienda potrebbe esserti di aiuto.
_________________
I want. I will.
Greta1978- Moderatrice
- Messaggi : 4794
Data d'iscrizione : 01.12.10
Età : 44
Re: atto di nomina del consulente adr
Grazie Greta 1978, ma dal punto di vista "contrattuale" mio non aggiungeranno niente a quanto già scritto. Mi interessava solo sapere se per la normativa vigente esiste un obbligo di nomina scritta oltre a quella implicita nella comunicazione al DTT.
Ranx- Utente Attivo
- Messaggi : 297
Data d'iscrizione : 05.10.10
Età : 54
Re: atto di nomina del consulente adr
quoto greta, ci vuole un atto specifico di nomina da te sottoscritto per accettazione, per assurdo l'azienda potrebbe fare la comunicazione al DTT mettendo, a tua insaputa, il tuo nome. Già che ci si trovano dovrebbero darti qualche soldino in più......
homer- Utente Attivo
- Messaggi : 735
Data d'iscrizione : 24.07.10
Re: atto di nomina del consulente adr
concordo con homer... a parte i soldini in più che non ci stanno mai male, e che per inciso dovrebbero esserci quando c'è una mansione in più, soprattutto con certe responsabilità (sono un'utopista)... a parte questo insomma, non può essere che non ci sia scritto da nessuna parte che ti danno un incarico e che tu lo accetti...
Qui non si tratta di ADR, ma di buona prassi...
Qui non si tratta di ADR, ma di buona prassi...
_________________
I want. I will.
Greta1978- Moderatrice
- Messaggi : 4794
Data d'iscrizione : 01.12.10
Età : 44
Re: atto di nomina del consulente adr
No, no, forse mi sono spiegato male e ho capito perchè:
nel fac-simile proposto dalla circolare DTT n. 9 del 06/03/2000 all. 3 c'è solo lo spazio per la firma del titolare dell'impresa, ma se aggiungo nello stesso documento la mia firma per accettazione dovrebbe fungere anche da nomina.
nel fac-simile proposto dalla circolare DTT n. 9 del 06/03/2000 all. 3 c'è solo lo spazio per la firma del titolare dell'impresa, ma se aggiungo nello stesso documento la mia firma per accettazione dovrebbe fungere anche da nomina.
Ranx- Utente Attivo
- Messaggi : 297
Data d'iscrizione : 05.10.10
Età : 54
Re: atto di nomina del consulente adr
Continuo a pensare che siano necessari due atti diversi: una cosa è la nomina, un'altra è la comunicazione della nomina. La prima è indirizzata a te la seconda al DTT.
homer- Utente Attivo
- Messaggi : 735
Data d'iscrizione : 24.07.10
Re: atto di nomina del consulente adr
homer ha scritto:Continuo a pensare che siano necessari due atti diversi: una cosa è la nomina, un'altra è la comunicazione della nomina. La prima è indirizzata a te la seconda al DTT.
quoto Homer. inoltre le responsabilità si possono attribuire contrattualmente SOLO con contratto scritto e sottoscritto tra le parti
CROCIDOLITE- Utente Attivo
- Messaggi : 3053
Data d'iscrizione : 29.09.10
Località : IO/NOI/GAIA

» nomina consulente ADR
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
» ESCLUSIONE NOMINA CONSULENTE ADR
» Obbligo nomina consulente ADR
» Rispetto ADR e Nomina Consulente
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
» ESCLUSIONE NOMINA CONSULENTE ADR
» Obbligo nomina consulente ADR
» Rispetto ADR e Nomina Consulente
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.