SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da annariri Ieri alle 3:45 pm

» Perplessità su anagrafiche Mud.
Da Paolo UD Mar Giu 06, 2023 12:14 pm

» della quantità stimata e dell'ADR2023
Da tfrab Lun Giu 05, 2023 9:38 am

» Decreto RENTRI
Da fabiodafirenze Gio Giu 01, 2023 11:57 am

» Compilazione scheda SA-RIC per sola messa in riserva
Da Steelstar Lun Mag 29, 2023 2:10 pm

» MUD rifiuti centro raccolta (CRM)
Da Damix Sab Mag 27, 2023 4:29 pm

» Definizione Speditore
Da pascozzi Gio Mag 25, 2023 2:24 pm

» LIQUIDO VISCOSO 4 SPUNTA SUL MUD
Da Transporter Gio Mag 25, 2023 11:20 am

» CER150110 HP E RESIDUI DI...
Da homer Mer Mag 24, 2023 8:44 am

» copia di backup del softare
Da Paolo UD Lun Mag 22, 2023 9:14 am


Definizione Speditore

2 partecipanti

Andare in basso

Definizione Speditore Empty Definizione Speditore

Messaggio  pascozzi Gio Mag 25, 2023 9:49 am

Buongiorno
chiudi un aiutino a chi se ne intende
Azienda che commercializza materie pericolose infiammabili (classe 3)
Quindi riceve gli ordini dai clienti, chiama il trasportatore, organizza il trasporto e consegna la merce, senza che la stessa passi mai dalla sua sede.
Consegna si in cisterna che in IBC
Direi che trattasi di speditore. Giusto?
Grazie
pascozzi
pascozzi
Utente Attivo

Messaggi : 189
Data d'iscrizione : 30.11.10

Torna in alto Andare in basso

Definizione Speditore Empty Re: Definizione Speditore

Messaggio  tfrab Gio Mag 25, 2023 12:45 pm

pascozzi ha scritto:Buongiorno
chiudi un aiutino a chi se ne intende
Azienda che commercializza materie pericolose infiammabili (classe 3)
Quindi riceve gli ordini dai clienti, chiama il trasportatore, organizza il trasporto e consegna la merce, senza che la stessa passi mai dalla sua sede.
Consegna si in cisterna che in IBC
Direi che trattasi di speditore. Giusto?
Grazie

assolutamente sì, a mio parere: nelle definizioni ADR è speditore l'impresa che spedisce merci per conto proprio o, come in questo caso, di terzi
tfrab
tfrab
Utente Attivo

Messaggi : 617
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 49
Località : Centro Italia

Torna in alto Andare in basso

Definizione Speditore Empty Re: Definizione Speditore

Messaggio  pascozzi Gio Mag 25, 2023 1:19 pm

tfrab ha scritto:
pascozzi ha scritto:Buongiorno
chiudi un aiutino a chi se ne intende
Azienda che commercializza materie pericolose infiammabili (classe 3)
Quindi riceve gli ordini dai clienti, chiama il trasportatore, organizza il trasporto e consegna la merce, senza che la stessa passi mai dalla sua sede.
Consegna si in cisterna che in IBC
Direi che trattasi di speditore. Giusto?
Grazie

assolutamente sì, a mio parere: nelle definizioni ADR è speditore l'impresa che spedisce merci per conto proprio o, come in questo caso, di terzi

Grazie pensavo anche io
Ma se questa ditta avesse anche una sede staccata in una provincia diversa dove prepara alcuni carichi in ibc (quindi reimballa e carica) dovrebbe fare nomina anche per quella sede? Grazie ancora
pascozzi
pascozzi
Utente Attivo

Messaggi : 189
Data d'iscrizione : 30.11.10

Torna in alto Andare in basso

Definizione Speditore Empty Re: Definizione Speditore

Messaggio  tfrab Gio Mag 25, 2023 2:12 pm

pascozzi ha scritto:
Ma se questa ditta avesse anche una sede staccata in una provincia diversa dove prepara alcuni carichi in ibc (quindi reimballa e carica) dovrebbe fare nomina anche per quella sede? Grazie ancora

secondo Circolare - 06/03/2000 - Prot. n. 513/4915/10 - Consulenti per la sicurezza dei trasporti di merci pericolose

Qualora l'impresa abbia la sede legale distinta dalla sede operativa e questa si trovi in altra provincia, la comunicazione dovrà essere presentata all'Ufficio Provinciale nella cui circoscrizione si trova la sede operativa.
Qualora l'impresa disponga di più sedi operative, il capo dell'impresa dovrà esibire o trasmettere una comunicazione per ciascuna sede operativa (anche se ubicate nella stessa provincia) all'Ufficio Provinciale M.C.T.C. competente per territorio; il consulente potrà anche essere il medesimo per tutte le sedi operative.
tfrab
tfrab
Utente Attivo

Messaggi : 617
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 49
Località : Centro Italia

Torna in alto Andare in basso

Definizione Speditore Empty Re: Definizione Speditore

Messaggio  pascozzi Gio Mag 25, 2023 2:24 pm

tfrab ha scritto:
pascozzi ha scritto:
Ma se questa ditta avesse anche una sede staccata in una provincia diversa dove prepara alcuni carichi in ibc (quindi reimballa e carica) dovrebbe fare nomina anche per quella sede? Grazie ancora

secondo Circolare - 06/03/2000 - Prot. n. 513/4915/10 - Consulenti per la sicurezza dei trasporti di merci pericolose

Qualora l'impresa abbia la sede legale distinta dalla sede operativa e questa si trovi in altra provincia, la comunicazione dovrà essere presentata all'Ufficio Provinciale nella cui circoscrizione si trova la sede operativa.
Qualora l'impresa disponga di più sedi operative, il capo dell'impresa dovrà esibire o trasmettere una comunicazione per ciascuna sede operativa (anche se ubicate nella stessa provincia) all'Ufficio Provinciale M.C.T.C. competente per territorio; il consulente potrà anche essere il medesimo per tutte le sedi operative.
Grazie
il mio dubbio era che nella sede principale (che è legale ed operativa) è solo speditore, dove prepara i documenti ed prenota i trasporti anche per la sede secondaria. Nella sede secondaria imballano e caricano ma non preparano alcuna documentazione
pascozzi
pascozzi
Utente Attivo

Messaggi : 189
Data d'iscrizione : 30.11.10

Torna in alto Andare in basso

Definizione Speditore Empty Re: Definizione Speditore

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.