Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da magonero Lun Nov 27, 2023 7:26 pm
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
» Responsabile Tecnico cat. 10
Da AurelioGiustinoIezzi Lun Nov 13, 2023 11:52 am
» www.rentri.gov.it
Da fabiodafirenze Mer Nov 08, 2023 10:52 am
Intermediario MUD ?
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
Intermediario MUD ?
Buongiorno,
a gennaio presenterò domanda per iscrizione alla 8, quindi dopo la domanda dovrò provvedere a far vidimare il registro di c/s . Che altri obblighi ho ? ma i dati del registro a chi vanno mandati? quando? in che modo ? e per il sistri??
HELP
a gennaio presenterò domanda per iscrizione alla 8, quindi dopo la domanda dovrò provvedere a far vidimare il registro di c/s . Che altri obblighi ho ? ma i dati del registro a chi vanno mandati? quando? in che modo ? e per il sistri??
HELP
birelli- Utente Attivo
- Messaggi : 120
Data d'iscrizione : 21.10.11
Re: Intermediario MUD ?
Intanto la prima cosa da sapere è che una volta presentata la domanda devi obbligatoriamente attendere il dispositivo di iscrizione all'ALBO prima di cominciare l'attività.
L'attività di intermediario è soggetta ad iscrizione obbligatoria al sistri nella categoria intermediari (contributo unico di 100 €).
Considerando che l'Albo ci metterà circa 3 mesi per darti l'iscrizione, può darsi che per allora il Sistri sia pienamente operativo (
) in tal caso non dovrai fare nessun altro adempimento perchè farà tutto il SISTRI.
Se, come tutti speriamo, il sistri sarà per allora definitivamente defunto, allora ti farai vidimare un registro di carico e scarico sul quale annoterai le operazioni.
Della comunicazione dei dati MUD, se del caso, te ne occuperai nell'aprile dell'anno successivo.
L'attività di intermediario è soggetta ad iscrizione obbligatoria al sistri nella categoria intermediari (contributo unico di 100 €).
Considerando che l'Albo ci metterà circa 3 mesi per darti l'iscrizione, può darsi che per allora il Sistri sia pienamente operativo (

Se, come tutti speriamo, il sistri sarà per allora definitivamente defunto, allora ti farai vidimare un registro di carico e scarico sul quale annoterai le operazioni.
Della comunicazione dei dati MUD, se del caso, te ne occuperai nell'aprile dell'anno successivo.
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 66
Località : roma
Re: Intermediario MUD ?
isamonfroni ha scritto:Intanto la prima cosa da sapere è che una volta presentata la domanda devi obbligatoriamente attendere il dispositivo di iscrizione all'ALBO prima di cominciare l'attività.
L'attività di intermediario è soggetta ad iscrizione obbligatoria al sistri nella categoria intermediari (contributo unico di 100 €).
Considerando che l'Albo ci metterà circa 3 mesi per darti l'iscrizione, può darsi che per allora il Sistri sia pienamente operativo () in tal caso non dovrai fare nessun altro adempimento perchè farà tutto il SISTRI.
Se, come tutti speriamo, il sistri sarà per allora definitivamente defunto, allora ti farai vidimare un registro di carico e scarico sul quale annoterai le operazioni.
Della comunicazione dei dati MUD, se del caso, te ne occuperai nell'aprile dell'anno successivo.
Ok grazie.....ma nel caso di suicidio del sistri....i dati del registro andrebbero sul mud da consegnare a chi???

birelli- Utente Attivo
- Messaggi : 120
Data d'iscrizione : 21.10.11
Re: Intermediario MUD ?
birelli ha scritto:isamonfroni ha scritto:Intanto la prima cosa da sapere è che una volta presentata la domanda devi obbligatoriamente attendere il dispositivo di iscrizione all'ALBO prima di cominciare l'attività.
L'attività di intermediario è soggetta ad iscrizione obbligatoria al sistri nella categoria intermediari (contributo unico di 100 €).
Considerando che l'Albo ci metterà circa 3 mesi per darti l'iscrizione, può darsi che per allora il Sistri sia pienamente operativo () in tal caso non dovrai fare nessun altro adempimento perchè farà tutto il SISTRI.
Se, come tutti speriamo, il sistri sarà per allora definitivamente defunto, allora ti farai vidimare un registro di carico e scarico sul quale annoterai le operazioni.
Della comunicazione dei dati MUD, se del caso, te ne occuperai nell'aprile dell'anno successivo.
Ok grazie.....ma nel caso di suicidio del sistri....i dati del registro andrebbero sul mud da consegnare a chi???![]()
Il MUD va generalmente inviato alla CCIAA di competenza.
Ma scusa una domanda: hai intenzione di avviare un'attività senza sapere i princìpi normativi di base?

_________________
I want. I will.
Greta1978- Moderatrice
- Messaggi : 4794
Data d'iscrizione : 01.12.10
Età : 44
Re: Intermediario MUD ?
Greta1978 ha scritto:birelli ha scritto:isamonfroni ha scritto:Intanto la prima cosa da sapere è che una volta presentata la domanda devi obbligatoriamente attendere il dispositivo di iscrizione all'ALBO prima di cominciare l'attività.
L'attività di intermediario è soggetta ad iscrizione obbligatoria al sistri nella categoria intermediari (contributo unico di 100 €).
Considerando che l'Albo ci metterà circa 3 mesi per darti l'iscrizione, può darsi che per allora il Sistri sia pienamente operativo () in tal caso non dovrai fare nessun altro adempimento perchè farà tutto il SISTRI.
Se, come tutti speriamo, il sistri sarà per allora definitivamente defunto, allora ti farai vidimare un registro di carico e scarico sul quale annoterai le operazioni.
Della comunicazione dei dati MUD, se del caso, te ne occuperai nell'aprile dell'anno successivo.
Ok grazie.....ma nel caso di suicidio del sistri....i dati del registro andrebbero sul mud da consegnare a chi???![]()
Il MUD va generalmente inviato alla CCIAA di competenza.
Ma scusa una domanda: hai intenzione di avviare un'attività senza sapere i princìpi normativi di base?![]()
Non proprio....e che sono in confusione co sto sistri...pensavo che ci fossero delle variazioni...
birelli- Utente Attivo
- Messaggi : 120
Data d'iscrizione : 21.10.11

» Primo intermediario e secondo intermediario - fatturazione al secondo intermediario : quale su registro di c/s?
» Intermediario o non intermediario? Questo è il dilemma
» MUD intermediario
» ADEMPIMENTI INTERMEDIARIO
» Intermediario?
» Intermediario o non intermediario? Questo è il dilemma
» MUD intermediario
» ADEMPIMENTI INTERMEDIARIO
» Intermediario?
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.