Ultimi argomenti commentati
» ANCORA DUBBIDa Hope Ieri alle 7:23 pm
» TRASPORTO DI OGGETTI CONTENENTI MERCI PERICOLOSE
Da homer Ieri alle 10:56 am
» D.Lgs. 116/20 e registro c/s fino a 10 dipendenti
Da cleo72 Mer Gen 20, 2021 5:59 pm
» Deposito temporaneo non coicidente con luogo di produzione. Ci va formulario per il trasferimento?
Da Gisella76 Mer Gen 20, 2021 10:18 am
» CONSORZI OBBLIGATORI ISCRIZIONE CAT 8?
Da urgada Mer Gen 20, 2021 10:14 am
» Posso mettere descrizione ridotta del CER su un formualario?
Da Gisella76 Mer Gen 20, 2021 10:08 am
» QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?
Da magonero Mar Gen 19, 2021 9:10 pm
» UN2794-RIFIUTO - effetti modifica istruzione imballaggio
Da lotus1 Mer Gen 13, 2021 12:39 pm
» Conferimento d’azienda - periodo transitorio cosa fare
Da gigetta Ven Gen 08, 2021 2:42 pm
» data di scadenza AIA
Da urgada Ven Dic 18, 2020 7:40 pm
Intermediazione e consulenza per deposito temporaneo
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
Intermediazione e consulenza per deposito temporaneo
Buonasera,
volevo proporvi un quesito che mi frulla in testa da un po...
In qualità di intemediario mi occupo della gestione dei rifuti per una azienda...Seleziono il trasportatore e l'impianto di destinazione e fin qui tutto regolare..Ma secondo voi se lo prevedo nel contratto posso anche occuparmi del deposito temporaneo dell'azienda?? mi spiego meglio prima di avviare a smaltimento i rifiuti che sono tutti con un codice a barre vengono contabilizzati dal trasportatore e poi destinati allo smaltimento. In qualità di consulente/intermediario potrei curare io la contabilizzazione di questi prodotti in qualità di garante dell'azienda? Poi toccherebbe al trasportatore che prenderebbe in carico i rifiuti e li trasporta fino al'impianto di destinazione... Sottolineo contabilizzazione e non cernita....io non selezionerei nulla..contabilizzo in termini economici tutto quello che si trova nel deposito temporaneo.
volevo proporvi un quesito che mi frulla in testa da un po...
In qualità di intemediario mi occupo della gestione dei rifuti per una azienda...Seleziono il trasportatore e l'impianto di destinazione e fin qui tutto regolare..Ma secondo voi se lo prevedo nel contratto posso anche occuparmi del deposito temporaneo dell'azienda?? mi spiego meglio prima di avviare a smaltimento i rifiuti che sono tutti con un codice a barre vengono contabilizzati dal trasportatore e poi destinati allo smaltimento. In qualità di consulente/intermediario potrei curare io la contabilizzazione di questi prodotti in qualità di garante dell'azienda? Poi toccherebbe al trasportatore che prenderebbe in carico i rifiuti e li trasporta fino al'impianto di destinazione... Sottolineo contabilizzazione e non cernita....io non selezionerei nulla..contabilizzo in termini economici tutto quello che si trova nel deposito temporaneo.
vivinc- Utente Attivo
- Messaggi : 90
Data d'iscrizione : 14.12.11
Re: Intermediazione e consulenza per deposito temporaneo
Non ho ben capito sta storia della contabilizzazione, comunque certo che se lo prevedi in contratto puoi occuparti del deposito temporaneo.
Ciò che non cambia è il profilo di responsabilità del produttore.
Ovvero il FIR (o la scheda sistri in futuro) sono sotto la sua responsabilità
La correttezza dello smaltimento è sotto la sua responsabilita...... ecc....
Ciò che non cambia è il profilo di responsabilità del produttore.
Ovvero il FIR (o la scheda sistri in futuro) sono sotto la sua responsabilità
La correttezza dello smaltimento è sotto la sua responsabilita...... ecc....
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 63
Località : roma
attenzione....

attenzione, il deposito citato viene disciplinato dall'art. 183 del D.Lgs. 152/06 come un'eccezione alla regola dei depositi autorizzati, svolta dal produttore sul luogo di produzione..... addirittura alcuni sostengono il termine "pie di macchina"....
comunque se per contabilizzare si intende la gestione dei registri di carico e scarico e quant'altro ... a mia opinione no...
magonero- Utente Attivo
- Messaggi : 306
Data d'iscrizione : 29.06.10
Età : 51
Re: Intermediazione e consulenza per deposito temporaneo
suamjanik ha scritto:a mia opinione no...
attenzione, il deposito citato viene disciplinato dall'art. 183 del D.Lgs. 152/06 come un'eccezione alla regola dei depositi autorizzati, svolta dal produttore sul luogo di produzione..... addirittura alcuni sostengono il termine "pie di macchina"....
comunque se per contabilizzare si intende la gestione dei registri di carico e scarico e quant'altro ... a mia opinione no...
Niente gestione dei registri di carico e scarico...sono solo rifiuti non pericolosi.....l'unica cosa che faccio è quantificare economicamente il valore di quei prodotti/rifiuti messi nel deposito temporaneo..niente di + ...... non seleziono non tolgo non aggiungo niente...è una valorizzazione economica e basta... Prendo ogni singolo prodotto e lo passo con il lettore ottico per verificare il prezzo e alla fine fornisco al produttore una lista analitica con i vari prezzi...

vivinc- Utente Attivo
- Messaggi : 90
Data d'iscrizione : 14.12.11
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Intermediazione e commercio
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.