Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da pascozzi Gio Dic 07, 2023 11:03 am
» VIVIFIR INTERMEDIARIO
Da Paolo UD Mar Dic 05, 2023 1:34 pm
» Compilazione amianto Registro C/S Sede Legale o Unità Locale
Da metalgum Lun Dic 04, 2023 10:40 am
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
deposito temporaneo per inerti e materiale prodotto da interventi sul manto stradale
4 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Produttori :: Deposito temporaneo
Pagina 1 di 1
deposito temporaneo per inerti e materiale prodotto da interventi sul manto stradale
...Buongiorno a tutti, riallacciandomi al mio precedente argomento sul deposito temporaneo, che alla luce delle novità introdotte della legge di conversione del dl 78/2015, mi ha chiarito le cose, vi chiedo il vostro parere sulle opere da realizzarsi su un area destinata a deposito temporaneo nel quale troveranno posto inerti, rifiuti bio degradabili risultanti dalla manutenzione del verde pubblico, e pezzi di manto stradale contenenti asfalto (conferiti ognuno in cassoni scarrabili dotati di copertura).
grazie per i contributi
grazie per i contributi
gipeto- Membro della community
- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 06.05.15
deposito temporaneo
................nessun parere???!!!
gipeto- Membro della community
- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 06.05.15
Re: deposito temporaneo per inerti e materiale prodotto da interventi sul manto stradale
A mio personale avviso, tu non stai chiedendo un parere, stai chiedendo che qualcuno ti progetti l'area di deposito temporaneo.
Ma questo qualcuno già esiste, è il legislatore che te lo dice nel TUA e precisamente all'art. 183, comma 1, lettera bb
Per le norme tecniche, colà richiamate, vediti la delib interministeriale del luglio 84, è ancora il miglior riferimento tecnico.
Molto utili sono pure le BAT per gli impianti di stoccaggio dei rifiuti di cui al DM ambiente 29/01/2007, logicamente prendendo soltanto le parti che si adattano alla questione che ti riguarda
Ma questo qualcuno già esiste, è il legislatore che te lo dice nel TUA e precisamente all'art. 183, comma 1, lettera bb
Per le norme tecniche, colà richiamate, vediti la delib interministeriale del luglio 84, è ancora il miglior riferimento tecnico.
Molto utili sono pure le BAT per gli impianti di stoccaggio dei rifiuti di cui al DM ambiente 29/01/2007, logicamente prendendo soltanto le parti che si adattano alla questione che ti riguarda
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 66
Località : roma
Re: deposito temporaneo per inerti e materiale prodotto da interventi sul manto stradale
scusa.. ma avevo letto il tuo post come una affermazione..se dovessi esprimere un parere non sarebbe tanto diverso da quello che ho sempre inteso come deposito temporaneo se non con le modifiche che dici tu.
le modalità di gestione sono sempre le stesse con le eccezioni che si dovranno apportare a seguito della modifica della definizione del deposito temporaneo stesso.
e ovviamente straquoto quanto ti ha ottimamente detto Isa.
le opere le descrivi nel progetto che verrà approvato dall'ente pubblico.
le modalità di gestione sono sempre le stesse con le eccezioni che si dovranno apportare a seguito della modifica della definizione del deposito temporaneo stesso.
e ovviamente straquoto quanto ti ha ottimamente detto Isa.
le opere le descrivi nel progetto che verrà approvato dall'ente pubblico.
beltrale- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 48
Re: deposito temporaneo per inerti e materiale prodotto da interventi sul manto stradale
..nessun commento?
beltrale- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 48
Re: deposito temporaneo per inerti e materiale prodotto da interventi sul manto stradale
brava!beltrale ha scritto:..nessun commento?

_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 66
Località : roma
deposito temporaneo
....grazie degli interventi! la mia richiesta era semplicemente se a vostro giudizio avrei potuto depositare il materiale descritto in deposito temporaneo.....
Non ho ancora le idee chiare, anzi vedendo ciò che mi avete detto mi sembra di capire che non potrei fare il deposito temporaneo......
Non ho ancora le idee chiare, anzi vedendo ciò che mi avete detto mi sembra di capire che non potrei fare il deposito temporaneo......
gipeto- Membro della community
- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 06.05.15
Re: deposito temporaneo per inerti e materiale prodotto da interventi sul manto stradale
Ciao! Il deposito temporaneo senza necessità di autorizzazione è quello fatto presso l'area di produzione del rifiuto (ad esempio il cantiere dove è stato fresato l'asfalto). Tale deposito, se fatto per massimo un anno o entro limiti volumetrici prestabiliti, non necessita di essere autorizzato come impianto di messa in riserva.
Da quello che leggo forse tu intendi creare un'area dove effettuare messa in riserva di alcune tipologie di rifiuti non pericolosi. Tale area necessita di una autorizzazione all'attività di recupero R13 (messa in riserva per l'appunto) rilasciata normalmente dalle province (o da quello che erano le province) in modalità semplificata o espressa. Si ricade in una o nell'altra modalità a seconda della tipologia di rifiuto e delle quantità che si intendono stoccare. L'area deve poi essere studiata con tutti i requisiti del caso a seconda dei rifiuti (ad esempio superfici di scolo pavimentate, trattamento delle acque o altri "accorgimenti" se non fossero sufficienti gli scarrabili chiusi).
Spero di esserti stata di aiuto anche se scritto di fretta e in modo spiccio.
Da quello che leggo forse tu intendi creare un'area dove effettuare messa in riserva di alcune tipologie di rifiuti non pericolosi. Tale area necessita di una autorizzazione all'attività di recupero R13 (messa in riserva per l'appunto) rilasciata normalmente dalle province (o da quello che erano le province) in modalità semplificata o espressa. Si ricade in una o nell'altra modalità a seconda della tipologia di rifiuto e delle quantità che si intendono stoccare. L'area deve poi essere studiata con tutti i requisiti del caso a seconda dei rifiuti (ad esempio superfici di scolo pavimentate, trattamento delle acque o altri "accorgimenti" se non fossero sufficienti gli scarrabili chiusi).
Spero di esserti stata di aiuto anche se scritto di fretta e in modo spiccio.
MeRi- Membro della community
- Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 28.05.13
Località : ITALIA
Contenuto sponsorizzato

» deposito temporaneo inerti/ fresato d'asfalto da attività manutentiva
» caratteristiche del deposito temporaneo
» deposito temporaneo - custodia
» Deposito temporaneo rifiuti e VV.F.
» Deposito temporaneo: criterio temporaneo per produzioni esigue
» caratteristiche del deposito temporaneo
» deposito temporaneo - custodia
» Deposito temporaneo rifiuti e VV.F.
» Deposito temporaneo: criterio temporaneo per produzioni esigue
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Produttori :: Deposito temporaneo
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.