Ultimi argomenti commentati
» TRASPORTO DI OGGETTI CONTENENTI MERCI PERICOLOSEDa homer Ieri alle 11:30 am
» esportare elenco iscritti ANGA
Da urgada Ven Gen 22, 2021 10:10 am
» ANCORA DUBBI
Da Hope Gio Gen 21, 2021 7:23 pm
» D.Lgs. 116/20 e registro c/s fino a 10 dipendenti
Da cleo72 Mer Gen 20, 2021 5:59 pm
» Deposito temporaneo non coicidente con luogo di produzione. Ci va formulario per il trasferimento?
Da Gisella76 Mer Gen 20, 2021 10:18 am
» CONSORZI OBBLIGATORI ISCRIZIONE CAT 8?
Da urgada Mer Gen 20, 2021 10:14 am
» Posso mettere descrizione ridotta del CER su un formualario?
Da Gisella76 Mer Gen 20, 2021 10:08 am
» QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?
Da magonero Mar Gen 19, 2021 9:10 pm
» UN2794-RIFIUTO - effetti modifica istruzione imballaggio
Da lotus1 Mer Gen 13, 2021 12:39 pm
» Conferimento d’azienda - periodo transitorio cosa fare
Da gigetta Ven Gen 08, 2021 2:42 pm
Rifiuti deposito temporaneo
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Impianti :: Altri impianti
Pagina 1 di 1
Rifiuti deposito temporaneo
Buongiorno a tutti,
ho un quesito:
Io carico in deposito temporaneo i miei rifiuti 191212 provenienti dalle lavorazioni ecc.;
ma nel momento in cui vado a smaltire questi rifiuti presso terzi impianti, sul fir devo indicare per forza lo scarico in D15 o R13?
al momento conferisco in R13,e con il programma di gestione scarico da deposito temporaneo.
grazia in anticipo
ho un quesito:
Io carico in deposito temporaneo i miei rifiuti 191212 provenienti dalle lavorazioni ecc.;
ma nel momento in cui vado a smaltire questi rifiuti presso terzi impianti, sul fir devo indicare per forza lo scarico in D15 o R13?
al momento conferisco in R13,e con il programma di gestione scarico da deposito temporaneo.
grazia in anticipo
franco211- Membro della community
- Messaggi : 29
Data d'iscrizione : 15.04.18
Re: Rifiuti deposito temporaneo
Scusa, ma se produci rifiuti del gruppo 19 sei un gestore di rifiuti, come fai ad avere questi dubbi?
Che sia D1 o R1, D15 o R13 dipenderà dall'impianto in cui porti i rifiuti.
Che sia D1 o R1, D15 o R13 dipenderà dall'impianto in cui porti i rifiuti.
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 551
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 56
Località : Udine
Re: Rifiuti deposito temporaneo
Lo so che dipende dall'impianto, io intendevo per una corretta gestione, sarebbe opportuno l'uscita in D15 o R13?
Quindi per me è indifferente sostanzialmente?
Ripeto,al momento scarico in R13
Quindi per me è indifferente sostanzialmente?
Ripeto,al momento scarico in R13
franco211- Membro della community
- Messaggi : 29
Data d'iscrizione : 15.04.18
Re: Rifiuti deposito temporaneo
Mi spiace, ma non capisco il dubbio che hai.
Se il rifiuto che generi può essere ancora valorizzato andrà ad attività di recupero, altrimenti di smaltimento.
Se il rifiuto che generi può essere ancora valorizzato andrà ad attività di recupero, altrimenti di smaltimento.
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 551
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 56
Località : Udine
Re: Rifiuti deposito temporaneo
Se il mio rifiuto parte da deposito temporaneo, può essere conferito in R13?
Poi ho da chiedere un'altra cosa che può sembrare stupida, ma alcuni colleghi insinuano dubbi,
io come impianto in ordinaria, posso tranquillamente far uscire dei rifiuti in D15? intendo altri CER 150106,150102,170203,170301* ecc
o bisogna essere anche autorizzati per ciò? oltre a uscite R13
Poi ho da chiedere un'altra cosa che può sembrare stupida, ma alcuni colleghi insinuano dubbi,
io come impianto in ordinaria, posso tranquillamente far uscire dei rifiuti in D15? intendo altri CER 150106,150102,170203,170301* ecc
o bisogna essere anche autorizzati per ciò? oltre a uscite R13
franco211- Membro della community
- Messaggi : 29
Data d'iscrizione : 15.04.18
Re: Rifiuti deposito temporaneo
Sei il produttore del rifiuto. Se in autorizzazione non ti hanno messo delle prescrizioni, lo porti dove vuoifranco211 ha scritto:Se il mio rifiuto parte da deposito temporaneo, può essere conferito in R13?
A questo punto mi domando:franco211 ha scritto:
Poi ho da chiedere un'altra cosa che può sembrare stupida, ma alcuni colleghi insinuano dubbi,
io come impianto in ordinaria, posso tranquillamente far uscire dei rifiuti in D15? intendo altri CER 150106,150102,170203,170301* ecc
o bisogna essere anche autorizzati per ciò? oltre a uscite R13
che attività svolgi nel tuo impianto?
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 551
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 56
Località : Udine
Re: Rifiuti deposito temporaneo
La nostra autorizzazione prevede R12-R13 sui pericolosi e non, e nient'altro. Quindi attività di lavorazione e stoccaggio, per poi conferire a terzi
franco211- Membro della community
- Messaggi : 29
Data d'iscrizione : 15.04.18
Re: Rifiuti deposito temporaneo
Allora il discorso cambia. A questo punto diventa indispensabile leggere attentamente l'autorizzazione e le operazioni per le quali siete autorizzati. Sicuramente facendo un R13 non potete andare ad un Dxx, comunque vi conviene rivolgervi ad un consulente che analizzi tutte le vostre procedure interne.
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 551
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 56
Località : Udine
Re: Rifiuti deposito temporaneo
Perché non si può andare in D15? alla fine è lui che lo riceve in D15, a me non interessa o sbaglio? io faccio stoccaggio R13 e stop.
franco211- Membro della community
- Messaggi : 29
Data d'iscrizione : 15.04.18
Re: Rifiuti deposito temporaneo
Perché a te è stato dato per recuperarlo, non per smaltirlo, altrimenti perché il legislatore avrebbe distinto le due attività?
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 551
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 56
Località : Udine
Re: Rifiuti deposito temporaneo
quindi ad oggi per le Regioni che hanno deliberato con ordinanza ai sensi art 191 rimane vigente il regime di deposito temporaneo modificato dalla stessa Ordinanza ( Lombardia per esempio n°520 del 01.04.2020) in attesa che finisca il periodo emergenziale? bel caos e buone vacanze
espodav- Utente Attivo
- Messaggi : 83
Data d'iscrizione : 27.04.10
Località : Brianza
Re: Rifiuti deposito temporaneo
A parte il fatto che non è che si sia capito un granchè, devi fare questo ragionamento:
*) sei un impianto di recupero che svolge attività R12/R13 ergo fai la messa in riserva e una sorta di ricondizionamento su rifiuti recuperabili, ciò che deriva da questa attività dovrebbe essere sempre recuperabile e dunque dovrà necessariamente andare in un impianto RX
*) se dall'attività R12 dovesse residuare qualcosa che recuperabile non è, ciò dovrebbe essere chiaramente previsto nell'autorizzazione e quindi queste frazioni "non recuperabili" andrebbero smaltite in un impianto D
*) i rifiuti che produci dalla gestione dell'impianto, non direttamente correlabili con l'attività R13/R12 (rifiuti di manutenzione, di pulizia ecc..) sono rifiuti prodotti da te e dunque li mandi in R o D a seconda del fatto che siano recuperabili o smaltibili e pure a seconda di come ti viene meglio.
Però un gestore di un impianto queste cose le dovrebbe pure sapere.
*) sei un impianto di recupero che svolge attività R12/R13 ergo fai la messa in riserva e una sorta di ricondizionamento su rifiuti recuperabili, ciò che deriva da questa attività dovrebbe essere sempre recuperabile e dunque dovrà necessariamente andare in un impianto RX
*) se dall'attività R12 dovesse residuare qualcosa che recuperabile non è, ciò dovrebbe essere chiaramente previsto nell'autorizzazione e quindi queste frazioni "non recuperabili" andrebbero smaltite in un impianto D
*) i rifiuti che produci dalla gestione dell'impianto, non direttamente correlabili con l'attività R13/R12 (rifiuti di manutenzione, di pulizia ecc..) sono rifiuti prodotti da te e dunque li mandi in R o D a seconda del fatto che siano recuperabili o smaltibili e pure a seconda di come ti viene meglio.
Però un gestore di un impianto queste cose le dovrebbe pure sapere.
isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 63
Località : roma
A ceresio18 e Aurora Brancia piace questo messaggio.
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Impianti :: Altri impianti
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.