SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» D.M. 07/08/2023 ed esenzioni per trasporti in colli
Da tfrab Mer Set 27, 2023 5:16 pm

» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da tfrab Mer Set 27, 2023 11:34 am

» gestione stato fisico nelle pratiche telematiche
Da urgada Mer Set 27, 2023 11:01 am

» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da Paolo UD Lun Set 25, 2023 2:39 pm

» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm

» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am

» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am

» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am

» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am

» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm


Deposito temporaneo: criterio temporaneo per produzioni esigue

5 partecipanti

Andare in basso

Deposito temporaneo: criterio temporaneo per produzioni esigue Empty Deposito temporaneo: criterio temporaneo per produzioni esigue

Messaggio  Hieronymus Ven Ott 05, 2012 10:57 am

luigi.leandrin ha scritto:
un'ultima cosa: i tre mesi di tempo per smaltire il singolo CER partono dal momento che faccio il primo carico vero?
Scusate se ripropongo questo quesito..ma nonostante abbia riletto parecchi post non sono ancora riuscita a chiarirmi questo dubbio.
1 - Nell'ipotesi di azienda che, per la maggiornaza dei CER produce quantitativi significativi, e pertanto sceglie il criterio temporale, i 3 mesi da cui può iniziare a depositare temporaneamente i rifiuti (superando i 30mc totali o 10mc per Non pericolosi) decorrono dalla prima data di carico del singolo CER??
2 - Ed è corretto che per i CER con produzione limitata esegua anche un solo "scarico" annuo, purchè entro i 3 mesi dal suo "carico" (e quindi deposito?
Hieronymus
Hieronymus
Utente Attivo

Messaggi : 149
Data d'iscrizione : 20.04.11
Località : Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno...

Torna in alto Andare in basso

Deposito temporaneo: criterio temporaneo per produzioni esigue Empty Re: Deposito temporaneo: criterio temporaneo per produzioni esigue

Messaggio  VdT Ven Ott 05, 2012 2:53 pm

l'arco temporale entro il quale effettuato lo smaltimento dei rifiuti presenti nel deposito temporaneo decorrono dal momento della produzione del rifiuto.

Per quanto riguarda la seconda domanda, io penso, ma non è scritto da nessuna parte, che potreste ovviare al problema redigendo un documento interno alla azienda dal quale si evincano le tempistiche decise dall'amministratore per le varie tipologie di rifiuto giustificando le stesse con le quantità prodotte.


_________________
La regola d'oro per postare un nuovo argomento: Usa il tasto cerca (tranquillo non esplode nulla), poi leggi i vari topic....e se proprio non trovi quello che cerchi apri un nuovo topic.
VdT
VdT
Moderatore

Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 41
Località : Bari e provincia

Torna in alto Andare in basso

Deposito temporaneo: criterio temporaneo per produzioni esigue Empty Re: Deposito temporaneo: criterio temporaneo per produzioni esigue

Messaggio  isamonfroni Ven Ott 05, 2012 3:38 pm

La scelta del criterio di gestione dei rifiuti dovrebbe essere univoca, ovvero, se si sceglie il criterio temporale tutti i rifiuti devono essere smaltiti al massimo entro 3 mesi dalla loro produzione (che decorre dalla registrazione sul registro di c/s)

Se si sceglie il criterio ponderale tutti i rifiuti devono essere smaltiti quando si raggiunge una consistenza complessiva del deposito pari a 30 mc di cui max 10 pericolosi.
Per consistenza complessiva del deposito si intende che l'insieme di tutti i rifiuti depositati sarà al max 30 mc

Quindi se hai scelto il criterio temporale dovrai smaltire tutti i rifiuti, ciascuno al massimo entro 3 mesi dalla data di registrazione del primo carico (e ovviamente entro 3 mesi dalla data di ogni carico successivo).
Per il rifiuto la cui produzione è di piccola entità, non c'è alcuna differenza anche quello va smaltito entro tre mesi dal carico. Se lo vuoi smaltire una sola volta l'anno dovrai essere certo che la produzione di quel rifiuto avvenga tutta in una volta e tutta entro i 3 mesi precedenti.........

_________________
Un kiss vale più di mille parole!
Ma, a volte bapho è ancora meglio!
isamonfroni
isamonfroni
Moderatrice

Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma

Torna in alto Andare in basso

Deposito temporaneo: criterio temporaneo per produzioni esigue Empty Re: Deposito temporaneo: criterio temporaneo per produzioni esigue

Messaggio  Admin Ven Ott 05, 2012 3:45 pm

[Quote]Ed è corretto che per i CER con produzione limitata esegua anche un solo "scarico" annuo, purchè entro i 3 mesi dal suo "carico" (e quindi deposito?[/i]
Perdonami, ma se fossi un organo di controllo, questa mi risulterebbe sospetta.
Perche' presuppone che l'azienda per nove mesi non produca nemmeno un grammo di tali rifiuti, salvoi poi caricarli e scaricarli nei tre mesi successivi.
Se dall'analisi dei processi e dei documenti dovesse risultare che si tratta di rifiuti prodotti con continuita', di tardivo vi sarebbe solo l'annotazione per presa in carico sul registro.
Se invece le cose stanno effettivamente cosi', la procedura e' corretta.
Admin
Admin
Amministratore

Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50

Torna in alto Andare in basso

Deposito temporaneo: criterio temporaneo per produzioni esigue Empty Re: Deposito temporaneo: criterio temporaneo per produzioni esigue

Messaggio  Hieronymus Ven Ott 05, 2012 4:24 pm

Grazie dei vostri interventi e precisazioni.

Admin ha scritto:
Perdonami, ma se fossi un organo di controllo, questa mi risulterebbe sospetta.

hai ragione, concordo con te e la mia domanda era più che altro "teorica".
Il pensiero mi è andato al "rifiuto-toner", che non è strettamente legato ai processi produttivi ma a quelli amministrativi ed ha volumi decisamente meno importanti degli altri, e che, comunemente, vedo gestito come unico carico con immediato scarico; procedura che, avendo dell'incredibile ai fini pratici sconsiglio.
Certo è che, nell'ottica di una gestione con criterio temporale per i rifiuti "da produzione" il rifiuto-toner, se caricato poco alla volta nell'arco del tempo, va correttamente scaricato entro 3 mesi (e farlo digerire alle aziende non è facile)
Hieronymus
Hieronymus
Utente Attivo

Messaggi : 149
Data d'iscrizione : 20.04.11
Località : Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno...

Torna in alto Andare in basso

Deposito temporaneo: criterio temporaneo per produzioni esigue Empty Re: Deposito temporaneo: criterio temporaneo per produzioni esigue

Messaggio  riger Ven Ott 05, 2012 4:49 pm

Hieronymus ha scritto:Grazie dei vostri interventi e precisazioni.

Admin ha scritto:
Perdonami, ma se fossi un organo di controllo, questa mi risulterebbe sospetta.

hai ragione, concordo con te e la mia domanda era più che altro "teorica".
Il pensiero mi è andato al "rifiuto-toner", che non è strettamente legato ai processi produttivi ma a quelli amministrativi ed ha volumi decisamente meno importanti degli altri, e che, comunemente, vedo gestito come unico carico con immediato scarico; procedura che, avendo dell'incredibile ai fini pratici sconsiglio.
Certo è che, nell'ottica di una gestione con criterio temporale per i rifiuti "da produzione" il rifiuto-toner, se caricato poco alla volta nell'arco del tempo, va correttamente scaricato entro 3 mesi (e farlo digerire alle aziende non è facile)
scusa, intendi dire che il toner andrebbe caricato "a microgrammi" man mano che stampo? Shocked
Il toner è rifiuto nel momento in cui me ne voglio disfare, e pertanto nel momento che lo tolgo vuoto dalla stampante, con carico "una tantum" e scarico quando lo mando via, entro tre mesi. Non ci trovo nulla di incredibile... ma forse stiamo andando OT
riger
riger
Moderatore

Messaggi : 3876
Data d'iscrizione : 15.07.10
Età : 42
Località : Brescia

Torna in alto Andare in basso

Deposito temporaneo: criterio temporaneo per produzioni esigue Empty Re: Deposito temporaneo: criterio temporaneo per produzioni esigue

Messaggio  Admin Ven Ott 05, 2012 5:04 pm

Per carita', niente microgrammi!
La prassi invalsa, e formalmente scorretta, e' la seguente:
l'azienda mette in una scatola i toner esausti, man mano che li sostituisce.
Una volta all'anno arriva l'omino a ritirarli con tanto di formulario.
In quell'occasione l'azienda scrive due righine sul registro c/s per presa in scarico e scarico, nella stessa giornata ad esempio di venti toner esauriti.
La legge, invece, dice qualcosa di diverso e quando hai prodotto un rifiuto, p.e. un singolo toner, hai dieci giorni lavorativi per annotarne la produzione sul registro.
Ma questo significa che l'omino deve passare quattro volte all'anno. ka
Admin
Admin
Amministratore

Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50

Torna in alto Andare in basso

Deposito temporaneo: criterio temporaneo per produzioni esigue Empty Re: Deposito temporaneo: criterio temporaneo per produzioni esigue

Messaggio  riger Ven Ott 05, 2012 5:07 pm

Admin ha scritto:Per carita', niente microgrammi!
La prassi invalsa, e formalmente scorretta, e' la seguente:
l'azienda mette in una scatola i toner esausti, man mano che li sostituisce.
Una volta all'anno arriva l'omino a ritirarli con tanto di formulario.
In quell'occasione l'azienda scrive due righine sul registro c/s per presa in scarico e scarico, nella stessa giornata ad esempio di venti toner esauriti.
La legge, invece, dice qualcosa di diverso e quando hai prodotto un rifiuto, p.e. un singolo toner, hai dieci giorni lavorativi per annotarne la produzione sul registro.
Ma questo significa che l'omino deve passare quattro volte all'anno. ka
Aaaaahhhhh...... Quel "caricato poco alla volta nell'arco del tempo" mi aveva un po' spaventato... Very Happy
riger
riger
Moderatore

Messaggi : 3876
Data d'iscrizione : 15.07.10
Età : 42
Località : Brescia

Torna in alto Andare in basso

Deposito temporaneo: criterio temporaneo per produzioni esigue Empty Re: Deposito temporaneo: criterio temporaneo per produzioni esigue

Messaggio  Hieronymus Ven Ott 05, 2012 5:14 pm

riger ha scritto:scusa, intendi dire che il toner andrebbe caricato "a microgrammi" man mano che stampo? Shocked
Assolutamente no, cadremmo nel ridicolo
riger ha scritto:Il toner è rifiuto nel momento in cui me ne voglio disfare, e pertanto nel momento che lo tolgo vuoto dalla stampante, con carico "una tantum" e scarico quando lo mando via, entro tre mesi. Non ci trovo nulla di incredibile...m a forse stiamo andando OT
Appunto, un carico una tantum quando lo tolgo dalla stampante. Intendevo poco credibile in ufficio, anche solo con un paio di stampanti, che il tutti i toner "dell'anno" (magari 10) vengano sostituiti oggi e smaltiti domani.

(nel frattempo vedo che Admin mi ha capito.. Smile e supportato)
Allora aggiungo una nota di colore OT...
Ho trovato una solerte impiegata che, capito il meccanismo "teorico", si è presa una bilancia e ha pesato tutte le cartucce/toner in funzione del modello... Shocked e visto che lei sa con precisione il peso si rifiuta di "stimare" il peso.
Poi arriva l'omino del ritiro con il suo bel FIR già precompilato (peso compreso)... affraid
Hieronymus
Hieronymus
Utente Attivo

Messaggi : 149
Data d'iscrizione : 20.04.11
Località : Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno...

Torna in alto Andare in basso

Deposito temporaneo: criterio temporaneo per produzioni esigue Empty Re: Deposito temporaneo: criterio temporaneo per produzioni esigue

Messaggio  Admin Ven Ott 05, 2012 5:40 pm

Poi arriva l'omino del ritiro con il suo bel FIR già precompilato (peso compreso)...
E invece l'omino non c'entra un fico secco.
Perche' quel campo e' riservato al detentore, che si assume la responsabilita' di quanto dichiarato con una firmetta in calce.
La prossima volta glielo fai riscrivere e vedrai che gli passa la voglia Wink

Fine OT
Admin
Admin
Amministratore

Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50

Torna in alto Andare in basso

Deposito temporaneo: criterio temporaneo per produzioni esigue Empty Re: Deposito temporaneo: criterio temporaneo per produzioni esigue

Messaggio  isamonfroni Ven Ott 05, 2012 5:46 pm

Hieronymus ha scritto: Ho trovato una solerte impiegata che, capito il meccanismo "teorico", si è presa una bilancia e ha pesato tutte le cartucce/toner in funzione del modello... Shocked e visto che lei sa con precisione il peso si rifiuta di "stimare" il peso.
Poi arriva l'omino del ritiro con il suo bel FIR già precompilato (peso compreso)... affraid

Niente Shocked , la solerte impiegata fa bene.
Anche se dovrebbe avere una pesa certificata e tarata che rilascia scontrino ufficiale per poter evitare di barrare il peso a destino.

L'omino Laughing del ritiro potrà pure arrivare col FIR precompilato anche nel peso, ma non è lui che lo emette, bensì la solerte impiegata (ovvero l'azienda da cui la solerte impiegata dipende) che se ne assume anche la responsabilità.

Pertanto se il peso precompilato dall'omino non piace alla solerte impiegata, la solerte impiegata ha pienamente ragione a metterci il suo di peso.

Batti il 5 admin! Scusa tu sei più sintetico Very Happy

_________________
Un kiss vale più di mille parole!
Ma, a volte bapho è ancora meglio!
isamonfroni
isamonfroni
Moderatrice

Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma

Torna in alto Andare in basso

Deposito temporaneo: criterio temporaneo per produzioni esigue Empty Re: Deposito temporaneo: criterio temporaneo per produzioni esigue

Messaggio  Hieronymus Ven Ott 05, 2012 5:53 pm

isamonfroni ha scritto:Niente Shocked , la solerte impiegata fa bene.
Certo. il mio è stato stupore, non disappunto per la sua precisione.
Admin ha scritto:La prossima volta glielo fai riscrivere e vedrai che gli passa la voglia Wink
istruita anche per quello!
Grazie ancora e Buon WE a tutti
Hieronymus
Hieronymus
Utente Attivo

Messaggi : 149
Data d'iscrizione : 20.04.11
Località : Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno...

Torna in alto Andare in basso

Deposito temporaneo: criterio temporaneo per produzioni esigue Empty Re: Deposito temporaneo: criterio temporaneo per produzioni esigue

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.