Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
Errori nella compilazione del FIR: correzione CER dopo fax dell'impianto
5 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Errori nella compilazione del FIR: correzione CER dopo fax dell'impianto
Buonasera a tutti,
ho un piccolo dubbio da esporre. Una ditta di smaltimento è andata a ritirare i rifiuti in una mia azienda e nel CER ha indicato il codice 170203 rifiuti in plastica piuttosto che quello 150102 imballaggi in plastica.
Successivamente ha inviato all'azienda un fax nel quale sottolineavano l'errore commesso...dicendo che i rifiuti presi in carico appartenevano al CER 150102...In azienda hanno quindi apportato la correzione sulla loro copia...
A questo punto a me viene il dubbio che ci sia qualche forzatura in tutta questa procedura che è stata adottata...
Ci potrebbero essere dei problemi?

Grazie a chi mi saprà aiutare
ho un piccolo dubbio da esporre. Una ditta di smaltimento è andata a ritirare i rifiuti in una mia azienda e nel CER ha indicato il codice 170203 rifiuti in plastica piuttosto che quello 150102 imballaggi in plastica.
Successivamente ha inviato all'azienda un fax nel quale sottolineavano l'errore commesso...dicendo che i rifiuti presi in carico appartenevano al CER 150102...In azienda hanno quindi apportato la correzione sulla loro copia...
A questo punto a me viene il dubbio che ci sia qualche forzatura in tutta questa procedura che è stata adottata...
Ci potrebbero essere dei problemi?


Grazie a chi mi saprà aiutare
Carmelo85- Membro della community
- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 22.09.11
Re: Errori nella compilazione del FIR: correzione CER dopo fax dell'impianto
Mi spiace ma questo insegna che, prima di firmare il FIR bisogna leggerlo bene.
La responsabilità dei dati, CER in primis, E' del produttore del rifiuto il quale conosce il processo che lo ha originato e non certo del trasportatore che viene in azienda.
La responsabilità dei dati, CER in primis, E' del produttore del rifiuto il quale conosce il processo che lo ha originato e non certo del trasportatore che viene in azienda.
cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7403
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 67
Località : veneto
Re: Errori nella compilazione del FIR: correzione CER dopo fax dell'impianto
questo dimostra quanto io vado dicendo da un po di tempo. Ossia che quando il produttore decide di affidare la codifica del rifiuto al trasportatore si verificano strani eventi in quanto il trasportatore ha tutto il vantaggio ad usare alcuni codici anziché altri per motivi meramente economici in primis, e anche in riferimento a quei codici che magari non ha in autorizzazione. Quindi pur di effettuare il lavoro decide di fare tutto lui. Il problema è che la responsabilità dell'assegnazione, proprio come dice cirillo ricade unicamente sul produttore che ha non solo l'obbligo ma il dovere di assegnare il codice cer al suo rifiuto. Quello che può fare in caso di dubbio è chiedere consiglio o rivolgersi a consulenti del settore ed effettuare analisi chimiche sapendo bene la responsabilità è in capo a lui.
Purtroppo vedo ogni giorno cose del genere e mi urtano profondamente.
Purtroppo vedo ogni giorno cose del genere e mi urtano profondamente.
_________________
La regola d'oro per postare un nuovo argomento: Usa il tasto cerca (tranquillo non esplode nulla), poi leggi i vari topic....e se proprio non trovi quello che cerchi apri un nuovo topic.
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 40
Località : Bari e provincia
Re: Errori nella compilazione del FIR: correzione CER dopo fax dell'impianto
In questi casi non è possibile invocare la buona fede perchè il capitolo 17 del CER attiene ai rifiuti da costruzione e demolizione e si vede lontano un miglio che non è applicabile ad un imballaggio, per cui il tizio che ha sottoscritto il formulario non ha esercitato nemmeno la normale diligenza richiesta per l'incarico ma si è limitato a firmare un documento "in bianco".
Ti chiedo inoltre: la vostra attività è soggetta al registro di carico e scarico e, in caso affermativo, come avevate caricato quei rifiuti?
Ti chiedo inoltre: la vostra attività è soggetta al registro di carico e scarico e, in caso affermativo, come avevate caricato quei rifiuti?
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: Errori nella compilazione del FIR: correzione CER dopo fax dell'impianto
Purtroppo le aziende pensano di avere a che fare con dei normali trasportatori a cui firmano una "bolla" di accompagnamento e tutto finisce lì...prima fanno i casini e poi ti piangono dietro...purtroppo gli era stato detto in precedenza che i rifiuti erano identificati come 150102 ma giustamente se ne sono dimenticati...per non parlare del reg C/S........
Carmelo85- Membro della community
- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 22.09.11
Re: Errori nella compilazione del FIR: correzione CER dopo fax dell'impianto
Riguardo alla tua domanda Admin si parla di azienda agricola con più di 10 dipendenti e con oltre 8 mila euro di fatturato...
Il carico e lo scarico lo fanno a piacere loro...
Il carico e lo scarico lo fanno a piacere loro...

Carmelo85- Membro della community
- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 22.09.11
Re: Errori nella compilazione del FIR: correzione CER dopo fax dell'impianto
Trattandosi di un rifiuto pericoloso non sono obbligati (in quanto impresa agricola) ne a fare il carico ne lo scarico sul registro.Carmelo85 ha scritto:Riguardo alla tua domanda Admin si parla di azienda agricola con più di 10 dipendenti e con oltre 8 mila euro di fatturato...
Il carico e lo scarico lo fanno a piacere loro...![]()
angel- Utente Attivo
- Messaggi : 502
Data d'iscrizione : 16.03.10
Re: Errori nella compilazione del FIR: correzione CER dopo fax dell'impianto
angel ha scritto:Trattandosi di un rifiuto pericoloso non sono obbligati (in quanto impresa agricola) ne a fare il carico ne lo scarico sul registro.Carmelo85 ha scritto:Riguardo alla tua domanda Admin si parla di azienda agricola con più di 10 dipendenti e con oltre 8 mila euro di fatturato...
Il carico e lo scarico lo fanno a piacere loro...![]()
L'azienda produce anche rifiuti pericolosi e poi se non erro imprenditori agricoli con un volume d'affari superiore agli 8ml euro devono avere reg C/S
Carmelo85- Membro della community
- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 22.09.11
Re: Errori nella compilazione del FIR: correzione CER dopo fax dell'impianto
Si per i pericolosi devono averlo ma per i non pericolosi anche se il volume d'affari e superiore ( e glielo auguro) non sono tenuti ad averlo.Carmelo85 ha scritto:angel ha scritto:Trattandosi di un rifiuto pericoloso non sono obbligati (in quanto impresa agricola) ne a fare il carico ne lo scarico sul registro.Carmelo85 ha scritto:Riguardo alla tua domanda Admin si parla di azienda agricola con più di 10 dipendenti e con oltre 8 mila euro di fatturato...
Il carico e lo scarico lo fanno a piacere loro...![]()
L'azienda produce anche rifiuti pericolosi e poi se non erro imprenditori agricoli con un volume d'affari superiore agli 8ml euro devono avere reg C/S
Esempio: produco un rifiuto pericoloso (CER 13.02.08 olio) e uno non pericoloso (cer 15.01.06 imballaggi in materili misti) ed ho un volume d'affari superiore a 8.000 euro.
Sono tenuto ad avere il registro ma registrerò solamente il rifiuto pericoloso (cer 13.02.08 olio) e non registrero (ma conservero solo il formulario) per il cer 15.01.06 imballaggi in materiali misti che è un rifiuto non pericoloso.
angel- Utente Attivo
- Messaggi : 502
Data d'iscrizione : 16.03.10
Contenuto sponsorizzato

» errori nella compilazione dei formulari
» risanare le eccezioni risultate al momento del ritiro del dispositivo
» dopo il decreto 13/08/2011 - lo schema degli (o)errori
» MUD ANNO PRECEDENTE ERRATO
» Errore nella compilazione del MUD
» risanare le eccezioni risultate al momento del ritiro del dispositivo
» dopo il decreto 13/08/2011 - lo schema degli (o)errori
» MUD ANNO PRECEDENTE ERRATO
» Errore nella compilazione del MUD
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.