Ultimi argomenti attivi
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?Da Paolo UD Oggi alle 2:39 pm
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da pascozzi Ven Set 22, 2023 12:49 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm
» titoli di studio per l'accesso all'esame di RT
Da Enrico Gio Ago 03, 2023 6:22 pm
MUD ANNO PRECEDENTE ERRATO
+2
isamonfroni
VuGì
6 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
MUD ANNO PRECEDENTE ERRATO
Buon pomeriggio a tutti!
Sono disperata! Mi sono accorta solo ora, facendo il mud, che ho sbagliato quello dell'anno scorso!
Siamo produttori e trasportatori in c/p (30kg al giorno) di rifiuti pericolosi. Ho presentato l'anno scorso la sezione semplificata invece del mud telematico.
Cosa devo fare ora x rimerdiare, se si può rimediare!!
Grazie in anticipo
Valentina
Sono disperata! Mi sono accorta solo ora, facendo il mud, che ho sbagliato quello dell'anno scorso!
Siamo produttori e trasportatori in c/p (30kg al giorno) di rifiuti pericolosi. Ho presentato l'anno scorso la sezione semplificata invece del mud telematico.
Cosa devo fare ora x rimerdiare, se si può rimediare!!
Grazie in anticipo
Valentina
VuGì- Membro della community
- Messaggi : 35
Data d'iscrizione : 12.05.11
Re: MUD ANNO PRECEDENTE ERRATO
VuGì ha scritto:Buon pomeriggio a tutti!
Sono disperata! Mi sono accorta solo ora, facendo il mud, che ho sbagliato quello dell'anno scorso!
Siamo produttori e trasportatori in c/p (30kg al giorno) di rifiuti pericolosi. Ho presentato l'anno scorso la sezione semplificata invece del mud telematico.
Cosa devo fare ora x rimerdiare, se si può rimediare!!
Grazie in anticipo
Valentina
Direi che rimediare non puoi. Però puoi scegliere
1) inviare ora la comunicazione corretta, che equivale ad un'autodenuncia e quindi sanzione integrale sicura
2) far finta di niente e aspettare che se ne accorgano, SE se ne accorgono, nel qual caso avresti una sanzione probabile
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: MUD ANNO PRECEDENTE ERRATO
Abbiamo trasportato circa 100kg nell'anno.
Quanto potrebbe essere la sanzione in entrambi i casi?
Quanto potrebbe essere la sanzione in entrambi i casi?
VuGì- Membro della community
- Messaggi : 35
Data d'iscrizione : 12.05.11
Re: MUD ANNO PRECEDENTE ERRATO
VuGì ha scritto:Abbiamo trasportato circa 100kg nell'anno.
Quanto potrebbe essere la sanzione in entrambi i casi?
I quantitativi sono ininfluenti.
La sanzione non è che potrebbe essere, è quella determinata all'art. 258, comma 1 del d.lgs, 152/2006 (nella versione antecedente all'entrata in vigore del d.lgs. 25/2010) = €5.200
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: MUD ANNO PRECEDENTE ERRATO
Grazie x la risposta!
Sto leggendo l'articolo, la sanzione va dai 2600 a 15000 euro.
Come si fa a determinare l'importo?
E' facile se ne accorgano o è meglio autodenunciarsi?
Sto leggendo l'articolo, la sanzione va dai 2600 a 15000 euro.
Come si fa a determinare l'importo?
E' facile se ne accorgano o è meglio autodenunciarsi?


VuGì- Membro della community
- Messaggi : 35
Data d'iscrizione : 12.05.11
Re: MUD ANNO PRECEDENTE ERRATO
VuGì ha scritto:Grazie x la risposta!
Sto leggendo l'articolo, la sanzione va dai 2600 a 15000 euro.
Come si fa a determinare l'importo?
E' facile se ne accorgano o è meglio autodenunciarsi?![]()
![]()
Intanto mi correggo, la sanzione sarà di 5.100 €
Come si fa a determinare l'importo?
Per le sanzioni amministrative per le quali è ammesso il pagamento in forma ridotta (e questa lo è), per il contravventore che paga entro il 60esimo giorno, si fa questo calcolo:
si fa il doppio del minimo = in questo caso 5200€
si fa 1/3 del massimo = in questo caso 5.100
si applica la sanzione più favorevole al trasgressore.
Si fa così anche con le multe per sosta vietata...
La scelta è tua.
Personalmente io preferirei aspettare che se ne accorgano loro, magari fra qualche anno....
quod differtur saepe auffertur.......
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: MUD ANNO PRECEDENTE ERRATO
Ti ringrazio tanto x la risposta!!
VuGì- Membro della community
- Messaggi : 35
Data d'iscrizione : 12.05.11
Re: MUD ANNO PRECEDENTE ERRATO
scusa la domanda...ma perche dovevi farla per via telematica?
erusservice- Utente Attivo
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 15.10.10
Località : garbagnate milanese
Re: MUD ANNO PRECEDENTE ERRATO
Perchè produciamo rifiuti pericolosi e trasportiamo in c/p (30kg al giorno).
Sono confusa: ho fatto la sezione semplificata...come x ogni anno!
E' giusto o sbagliato???
X quello di quest'anno mi sto muovendo col telematico!
Sono confusa: ho fatto la sezione semplificata...come x ogni anno!
E' giusto o sbagliato???


X quello di quest'anno mi sto muovendo col telematico!
VuGì- Membro della community
- Messaggi : 35
Data d'iscrizione : 12.05.11
Re: MUD ANNO PRECEDENTE ERRATO
VuGì ha scritto:Perchè produciamo rifiuti pericolosi e trasportiamo in c/p (30kg al giorno).
Sono confusa: ho fatto la sezione semplificata...come x ogni anno!
E' giusto o sbagliato???![]()
![]()
X quello di quest'anno mi sto muovendo col telematico!
ma quanti rifiuti pericolosi produci? mi sembra che fino a 7 puoi fare la semplificata con cartaceo...
erusservice- Utente Attivo
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 15.10.10
Località : garbagnate milanese
Re: MUD ANNO PRECEDENTE ERRATO
produciamo un solo rifiuto pericoloso e trasportiamo lo stesso in c/p x 30kg al giorno.
Sono disperata....x 90 kg trasportati nell'anno!!
Ditemi che ho fatto giusto!
Sono disperata....x 90 kg trasportati nell'anno!!
Ditemi che ho fatto giusto!
VuGì- Membro della community
- Messaggi : 35
Data d'iscrizione : 12.05.11
Re: MUD ANNO PRECEDENTE ERRATO
VuGì ha scritto:produciamo un solo rifiuto pericoloso e trasportiamo lo stesso in c/p x 30kg al giorno.
Sono disperata....x 90 kg trasportati nell'anno!!
Ditemi che ho fatto giusto!
Ma per quello che so io ....tu puoi fare la semplificata e farla cartacea...poi se sbaglio che qualcuno mi corregga...
erusservice- Utente Attivo
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 15.10.10
Località : garbagnate milanese
Re: MUD ANNO PRECEDENTE ERRATO
purtroppo il fatto di trasportare rifiuti pericolosi in conto proprio non ti consente, e non ti consentiva lo scorso anno, di presentare il MUD nella forma semplificata.
Link alle FAQ di Ecocerved:
http://mud.ecocerved.it/Home/AssistenzaEQuesitiMud#557-comunicazione-semplificata-chi-non-puo-presentarla
Comunque, come già ti è stato suggerito, per il MUD presentato l'anno scorso NON fare nulla.
Ammesso e non concesso che se ne accorgano, pagherai la sanzione.
Quest'anno ovviamente procedi per via telematica.
Link alle FAQ di Ecocerved:
http://mud.ecocerved.it/Home/AssistenzaEQuesitiMud#557-comunicazione-semplificata-chi-non-puo-presentarla
Comunque, come già ti è stato suggerito, per il MUD presentato l'anno scorso NON fare nulla.
Ammesso e non concesso che se ne accorgano, pagherai la sanzione.
Quest'anno ovviamente procedi per via telematica.
UB2601- Utente Attivo
- Messaggi : 228
Data d'iscrizione : 11.05.11
Età : 60
Località : Venezia
erusservice- Utente Attivo
- Messaggi : 456
Data d'iscrizione : 15.10.10
Località : garbagnate milanese
Re: MUD ANNO PRECEDENTE ERRATO
Si si per quest'anno mi sto muovendo col mud telematico!
Temo però non sia così difficile accorgersi dell'errore....
Entro quando possono rilevare le sanzioni?
Stavo rileggendo qua e là, ma in questo caso, non può essere "Dichiarazione MUD con indicazioni formalmente incomplete o inesatte ma le informazioni sono ricostruibili dalla corretta tenuta del registro di carico e scarico, dai formulari di identificazione e dalle scritture contabili si applica una sanzione amministrativa pecuniaria da € 260,00 a € 1.550,00." e quindi con sanzioni minori????
Incrocio le dita....
Grazie mille x le risposte!
Temo però non sia così difficile accorgersi dell'errore....
Entro quando possono rilevare le sanzioni?
Stavo rileggendo qua e là, ma in questo caso, non può essere "Dichiarazione MUD con indicazioni formalmente incomplete o inesatte ma le informazioni sono ricostruibili dalla corretta tenuta del registro di carico e scarico, dai formulari di identificazione e dalle scritture contabili si applica una sanzione amministrativa pecuniaria da € 260,00 a € 1.550,00." e quindi con sanzioni minori????
Incrocio le dita....
Grazie mille x le risposte!
VuGì- Membro della community
- Messaggi : 35
Data d'iscrizione : 12.05.11
Re: MUD ANNO PRECEDENTE ERRATO
VuGì ha scritto:Si si per quest'anno mi sto muovendo col mud telematico!
Temo però non sia così difficile accorgersi dell'errore....
Entro quando possono rilevare le sanzioni?
Stavo rileggendo qua e là, ma in questo caso, non può essere "Dichiarazione MUD con indicazioni formalmente incomplete o inesatte ma le informazioni sono ricostruibili dalla corretta tenuta del registro di carico e scarico, dai formulari di identificazione e dalle scritture contabili si applica una sanzione amministrativa pecuniaria da € 260,00 a € 1.550,00." e quindi con sanzioni minori????
Incrocio le dita....
Grazie mille x le risposte!
La sanzione si prescrive dopo 5 anni dalla violazione.
Per quanto riguarda l'applicazione delle sanzioni in forma ridotta, a mio parere non sono possibili nel caso in questione.
Come giustamente dici tu, non è difficilissimo in astratto accorgersi dell'errore. Tuttavia questo presuppone che qualcuno prenda in mano la tua dichiarazione cartacea e la legga. Cosa di cui francamente dubito.
In ogni caso ti auguro in bocca al lupo!
UB2601- Utente Attivo
- Messaggi : 228
Data d'iscrizione : 11.05.11
Età : 60
Località : Venezia
MUD ERRATO NELLA COMPILAZIONE R13/R4
Salve a tutti... è un po' che latito da sito ma leggo spesso gli articoli di tutti che fanno scuola direi!... ringrazio davvero tutti per le risposte ... davvero un grande forum!
Ora vengo alla mia questione spinosa....
Mi sono accorto che è stato mal compilato il MUD dello scorso anno e di conseguenza anche di questo anno (me ne sono accorto da quello di questo anno in verità..ed a poco vale adesso prendersela con la società a cui lo affido) ...nella fattispecie mi hanno inserito lo scarico R13 con associato un DDT...
ora in caso di controlli ... che mi dicono ARPA sta facendo un po ovunque... risulta nel MUD nessuna operazione di R4 e relativo DDT ma R13 e DDT ...
In pratica dal mio registro associo R4 e DDT (faccio il trattamento R4 nel momento in cui mando via il materiale quindi contemporaneamente carico l'EoW e lo invio com R4 ad impianti quali acciaierie etc etc) ma così come impostato il MUD sembra che le operazioni siano in successione:
- scarico R13...
- carico R4...
- scarico R4...
... per ricaricare in R13 e mandarlo via con un DDT
e quindi la mia domanda è: ... potrebbe essere una giustificazione valida?
... oppure meglio mandare una segnalazione di rettifica ad ARPA? prima che se ne accorgano...
Help :-)
Ora vengo alla mia questione spinosa....
Mi sono accorto che è stato mal compilato il MUD dello scorso anno e di conseguenza anche di questo anno (me ne sono accorto da quello di questo anno in verità..ed a poco vale adesso prendersela con la società a cui lo affido) ...nella fattispecie mi hanno inserito lo scarico R13 con associato un DDT...
ora in caso di controlli ... che mi dicono ARPA sta facendo un po ovunque... risulta nel MUD nessuna operazione di R4 e relativo DDT ma R13 e DDT ...
In pratica dal mio registro associo R4 e DDT (faccio il trattamento R4 nel momento in cui mando via il materiale quindi contemporaneamente carico l'EoW e lo invio com R4 ad impianti quali acciaierie etc etc) ma così come impostato il MUD sembra che le operazioni siano in successione:
- scarico R13...
- carico R4...
- scarico R4...
... per ricaricare in R13 e mandarlo via con un DDT
e quindi la mia domanda è: ... potrebbe essere una giustificazione valida?
... oppure meglio mandare una segnalazione di rettifica ad ARPA? prima che se ne accorgano...
Help :-)
AntonioC- Nuovo Utente
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 28.09.15
Età : 47
Località : livorno
Re: MUD ANNO PRECEDENTE ERRATO
Da un paio d'anni nel modulo gestione viene richiesta la compilazione del rigo R13 solo se il dichiarante ha messo in riserva il rifiuto per avviarlo ad altre operazioni di recupero ma ad altri impianti, non nel proprio. Se invece nel proprio impianto ha avviato prima a R13 e poi ad altre operazioni di recupero, deve dichiarare solo le quantità relative alle operazioni di recupero svolte (da R1 a R12) e non in R13.
Quindi la questione della sequenza non va considerata. In R13 non avresti dovuto indicare nulla a prescindere.
Vista la certezza dell'errore, ti dico come farei io: compilerei un nuovo MUD e lo rispedirei compilando l'apposito campo "annulla e sostituisce la precedente dichiarazione del...". C'è tempo fino al 30 di giugno: ovviamente la Provincia comminerà una sanzione che però è poca cosa se spedito appunto entro 60 giorni dalla scadenza.
Ovviamente si pagano ancora i diritti di segreteria.
Quindi la questione della sequenza non va considerata. In R13 non avresti dovuto indicare nulla a prescindere.
Vista la certezza dell'errore, ti dico come farei io: compilerei un nuovo MUD e lo rispedirei compilando l'apposito campo "annulla e sostituisce la precedente dichiarazione del...". C'è tempo fino al 30 di giugno: ovviamente la Provincia comminerà una sanzione che però è poca cosa se spedito appunto entro 60 giorni dalla scadenza.
Ovviamente si pagano ancora i diritti di segreteria.
nickcla- Utente Attivo
- Messaggi : 150
Data d'iscrizione : 02.08.10
Re: MUD ANNO PRECEDENTE ERRATO
AntonioC ha scritto:
In pratica dal mio registro associo R4 e DDT (faccio il trattamento R4 nel momento in cui mando via il materiale quindi contemporaneamente carico l'EoW e lo invio com R4 ad impianti quali acciaierie etc etc)
Ma che R4 è?

_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: MUD ANNO PRECEDENTE ERRATO
isamonfroni ha scritto:AntonioC ha scritto:
In pratica dal mio registro associo R4 e DDT (faccio il trattamento R4 nel momento in cui mando via il materiale quindi contemporaneamente carico l'EoW e lo invio com R4 ad impianti quali acciaierie etc etc)
Ma che R4 è?![]()
Salve ...buongiorno!
R4 trattamento rifiuti ferrosi (selezione, cernita riduzione volumetrica etc etc) ...
AntonioC- Nuovo Utente
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 28.09.15
Età : 47
Località : livorno
Re: MUD ANNO PRECEDENTE ERRATO
AntonioC ha scritto:isamonfroni ha scritto:AntonioC ha scritto:
In pratica dal mio registro associo R4 e DDT (faccio il trattamento R4 nel momento in cui mando via il materiale quindi contemporaneamente carico l'EoW e lo invio com R4 ad impianti quali acciaierie etc etc)
Ma che R4 è?![]()
Salve ...buongiorno!
R4 trattamento rifiuti ferrosi (selezione, cernita riduzione volumetrica etc etc) ...
Ma davvero?


Visto che scrivi che lo fai nel momento in cui mando via il materiale mi domandavo se per caso non ti mettessi a fare: la selezione, cernita, trattamento a secco e ad umido per eliminare le impurezze, la riduzione volumetrica e la preparazione delle ballette di rottame pronto forno, nonchè il controllo delle caratteristiche merceologiche, direttamente sul camion.....
E comunque, se carichi un EoW che non è rifiuto (cosa in sè già errata perchè un non rifiuto non si carica sul registro di carico/ scarico ) non si capisce perchè lo mandi in acciaieria come R4 dal momento che R4 identifica un attività di trattamento dei rifiuti.
Guarda, i casi sono 2:
- o fai un vero trattamento R4 e quindi quello che ti esce è rottame metallico che rispetta tutte le caratteristiche merceologiche per la vendita e il regolamento 333. E allora in questo caso NON è più un rifiuto, quindi non lo carichi e lo mandi a chiunque te lo compri senza bisogno che questo chiunque sia autorizzato
- oppure fai solo attività di recupero intermedio R13/R12 e quello che ti esce è ancora un rifiuto e quindi lo gestisci nel registro e lo mandi ad impianti autorizzati R4
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: MUD ANNO PRECEDENTE ERRATO
Chiedo scusa: avevo inteso che con R4 "trattassero" un rifiuto, ovvero registrassero uno scarico, dal quale poi si ricava eow (che non si registra nel registro di carico e scarico). In altre parole uno scarico interno, secondo questi passaggi:
1) carico da esterno con R13
2) trattamento o scarico interno del rifiuto con R4
3) eventuale produzione di altro rifiuto, se presente, che uscirà con formulario. Se invece si ricava solo eow ovviamente non viene registrato nulla
1) carico da esterno con R13
2) trattamento o scarico interno del rifiuto con R4
3) eventuale produzione di altro rifiuto, se presente, che uscirà con formulario. Se invece si ricava solo eow ovviamente non viene registrato nulla
nickcla- Utente Attivo
- Messaggi : 150
Data d'iscrizione : 02.08.10
Re: MUD ANNO PRECEDENTE ERRATO
isamonfroni ha scritto:AntonioC ha scritto:isamonfroni ha scritto:AntonioC ha scritto:
In pratica dal mio registro associo R4 e DDT (faccio il trattamento R4 nel momento in cui mando via il materiale quindi contemporaneamente carico l'EoW e lo invio com R4 ad impianti quali acciaierie etc etc)
Ma che R4 è?![]()
Salve ...buongiorno!
R4 trattamento rifiuti ferrosi (selezione, cernita riduzione volumetrica etc etc) ...
Ma davvero?(grazie della precisazione
)
Visto che scrivi che lo fai nel momento in cui mando via il materiale mi domandavo se per caso non ti mettessi a fare: la selezione, cernita, trattamento a secco e ad umido per eliminare le impurezze, la riduzione volumetrica e la preparazione delle ballette di rottame pronto forno, nonchè il controllo delle caratteristiche merceologiche, direttamente sul camion.....
E comunque, se carichi un EoW che non è rifiuto (cosa in sè già errata perchè un non rifiuto non si carica sul registro di carico/ scarico ) non si capisce perchè lo mandi in acciaieria come R4 dal momento che R4 identifica un attività di trattamento dei rifiuti.
Guarda, i casi sono 2:
- o fai un vero trattamento R4 e quindi quello che ti esce è rottame metallico che rispetta tutte le caratteristiche merceologiche per la vendita e il regolamento 333. E allora in questo caso NON è più un rifiuto, quindi non lo carichi e lo mandi a chiunque te lo compri senza bisogno che questo chiunque sia autorizzato
- oppure fai solo attività di recupero intermedio R13/R12 e quello che ti esce è ancora un rifiuto e quindi lo gestisci nel registro e lo mandi ad impianti autorizzati R4
.. ok ..scusa la mia superficialità... purtroppo non ho una competenza a 360 gradi su questa problematica ... quindi ho capito che il MUD è errato e basta... nessuna possibilità di scusa meglio ammettere l errore!
Relativamente a fare il trattamento poco prima di caricare è semplicemente dovuta ad una organizzazione interna ...
Comunque sei stata gentilissima come anche la scorsa volta...
Ti ringrazio tanto.
AC
AntonioC- Nuovo Utente
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 28.09.15
Età : 47
Località : livorno

» IMPORT MUD ANNO PRECEDENTE
» Registrazione formulario anno precedente
» Produttori obbligati al Sistri
» Nuovo registro per ogni anno.
» SPECIFICA SUL QUESITO PRECEDENTE
» Registrazione formulario anno precedente
» Produttori obbligati al Sistri
» Nuovo registro per ogni anno.
» SPECIFICA SUL QUESITO PRECEDENTE
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: MUD
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.