Ultimi argomenti attivi
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSEDa tfrab Ieri alle 11:33 am
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bis
Da romeo2 Mer Gen 25, 2023 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Mer Gen 25, 2023 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da nickcla Mer Gen 11, 2023 1:44 pm
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da erdna79 Mar Gen 10, 2023 1:08 pm
» Comunicazione nomina consulente ADR e sedi operative
Da Maniscalco Mar Gen 10, 2023 12:09 am
Azioni legali contro il SISTRI
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Azioni legali contro il SISTRI
Qualcuno ci sta provando o ci proverà a farsi dare i soldi indietro.... speriamo ci riesca!!!!
http://www.cna.it/Primo-Piano/Sistri-Le-imprese-avviano-azioni-legali-per-recuperare-i-contributi-versati
stessa cosa sul sito di confartigianato
http://www.confartigianato.it/documentiportale/SISTRI_AZIONI%20LEGALI_CONFEDERAZIONI%20PMI.DOC
la notizia è pubblicata anche sul Sole24ore di oggi e su Italia Oggi.....
http://www.cna.it/Primo-Piano/Sistri-Le-imprese-avviano-azioni-legali-per-recuperare-i-contributi-versati
stessa cosa sul sito di confartigianato
http://www.confartigianato.it/documentiportale/SISTRI_AZIONI%20LEGALI_CONFEDERAZIONI%20PMI.DOC
la notizia è pubblicata anche sul Sole24ore di oggi e su Italia Oggi.....
luanap- Utente Attivo
- Messaggi : 201
Data d'iscrizione : 18.06.10
Re: Azioni legali contro il SISTRI
Qualcuno ha notizie di questa conferenza stampa??
Vi informiamo che Confcommercio ha indetto per oggi (28/10) una
conferenza stampa sul Sistri in cui, oltre ad illustrare le disfunzioni del
sistema elettronico di tracciabilità dei rifiuti, ha reso nota l’iniziativa
(allegata in copia) che intende intraprendere a tutela delle imprese.
Contestualmente anche le altre Confederazioni hanno
annunciato azioni similari.
Alleghiamo gli articoli tratti da “Il Sole24ore” e da “Italia
Oggi” in cui Confartigianato, CNA, Casartigiani e Confesercenti
annunciano l’avvio delle azioni legali per il recupero dei contributi
versati per il Sitri nel biennio 2010-2011.
Appena Confcommercio comunicherà la propria iniziativa a
tutte le associazioni aderenti provvederemo ad informarvi.
Vi informiamo che Confcommercio ha indetto per oggi (28/10) una
conferenza stampa sul Sistri in cui, oltre ad illustrare le disfunzioni del
sistema elettronico di tracciabilità dei rifiuti, ha reso nota l’iniziativa
(allegata in copia) che intende intraprendere a tutela delle imprese.
Contestualmente anche le altre Confederazioni hanno
annunciato azioni similari.
Alleghiamo gli articoli tratti da “Il Sole24ore” e da “Italia
Oggi” in cui Confartigianato, CNA, Casartigiani e Confesercenti
annunciano l’avvio delle azioni legali per il recupero dei contributi
versati per il Sitri nel biennio 2010-2011.
Appena Confcommercio comunicherà la propria iniziativa a
tutte le associazioni aderenti provvederemo ad informarvi.
_________________

Gli uomini malvagi sopravvivono alle loro gesta. I buoni vengono selpolti insieme alle loro ossa. -- William Shakespeare- "Giulio Cesare"
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 54
Località : Provincia Bergamo
Re: Azioni legali contro il SISTRI
forse questa:Qualcuno ha notizie di questa conferenza stampa??
http://www.confcommercio.it/home/Tracciabilit--rifiuti--conferenza-stampa-Confcommercio-su-Sistri.htm_cvt.htm
mah?... che dire:
si è rilevata la necessità di avviare una forte iniziativa a valenza sindacale ....L'azione - ha concluso Bianchi - si concretizzerà, inoltre, nella richiesta di risarcimento del danno quantificabile nella diminuzione del patrimonio dei soggetti tenuti ad iscriversi al Sistri a fronte del mancato funzionamento del sistema
valenza sindacale?? risarcimento della diminuzione del patrimonio aziendale??
ogni azienda è un caso a sè... ne veniamo fuori tra 10-15 anni
PiazzaPulita- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 30.11.10
Re: Azioni legali contro il SISTRI
Non esprimo quello che penso delle associazioni di categoria perchè ho paura di essere bannato a vita da ogni forum esistente, dico solo che prima hanno cercato di cavalcare l'onda del business sistri, ed ora che si rendono conto che non riuscirebbero mai a gestirlo per i loro clienti gli vanno contro.
e pensare che ogni giorno esce una legge che cerca di facilitare il loro lavoro a discapito dei consulenti privati...sputano sul piatto in cui mangiano!
e pensare che ogni giorno esce una legge che cerca di facilitare il loro lavoro a discapito dei consulenti privati...sputano sul piatto in cui mangiano!
MauroC- Utente Attivo
- Messaggi : 816
Data d'iscrizione : 08.03.10
Età : 48
Località : MC
Re: Azioni legali contro il SISTRI
dimenticavo un passaggio notevole della Conferenza Stampa di ConfCommercio:
non credo servano commenti
Siamo stati fin dall'inizio tra i fautori della bontà del sistema vedendo nel Sistri uno strumento moderno capace di porre il nostro Paese all'avanguardia in Europa, in un settore delicato come quello dello smaltimento dei rifiuti
non credo servano commenti
PiazzaPulita- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 30.11.10
Re: Azioni legali contro il SISTRI
MauroC ha scritto:Non esprimo quello che penso delle associazioni di categoria perchè ho paura di essere bannato a vita da ogni forum esistente, dico solo che prima hanno cercato di cavalcare l'onda del business sistri, ed ora che si rendono conto che non riuscirebbero mai a gestirlo per i loro clienti gli vanno contro.
e pensare che ogni giorno esce una legge che cerca di facilitare il loro lavoro a discapito dei consulenti privati...sputano sul piatto in cui mangiano!
Le associazioni di categoria non hanno "clienti" ma associati. Le loro società di servizi hanno dei clienti, ma essendo quest'ultimi per forza associati sono contemporaneamente clienti e, per una quota, proprietari. Quindi se sono cliente di un'azienda di servizi di cui sono anche in parte socio, se qualcosa non va con chi dovrei prendermela se non con me stesso?
Chi li nomina gli amministratori? I consiglieri. E chi nomina i consiglieri? Gli associati... quindi, chi è causa del suo mal pianga se stesso, visto che nessuno li obbliga ad associarsi.
Detto da uno che ha fatto, gratis, il consigliere di una Ascom (Confcommercio) per 10 anni.
Oskar- Membro della community
- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 20.11.10
Località : Danzica

» Azioni contro Ordinanza di Messa in Sicurezza e Bonifica Sindaco
» Ricorso al TAR contro riavvio SISTRI
» Ricorso contro il Sistri: ministero condannato a risarcire un trasportatore
» Macchine rifiuti REVERSE VENDING, ritorno economico
» Sanzioni e presenza di due legali rappresentanti
» Ricorso al TAR contro riavvio SISTRI
» Ricorso contro il Sistri: ministero condannato a risarcire un trasportatore
» Macchine rifiuti REVERSE VENDING, ritorno economico
» Sanzioni e presenza di due legali rappresentanti
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.