Ultimi argomenti attivi
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?Da Paolo UD Lun Set 25, 2023 2:39 pm
» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da pascozzi Ven Set 22, 2023 12:49 pm
» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm
» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am
» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am
» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am
» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am
» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm
» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm
» titoli di studio per l'accesso all'esame di RT
Da Enrico Gio Ago 03, 2023 6:22 pm
Azioni contro Ordinanza di Messa in Sicurezza e Bonifica Sindaco
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Azioni contro Ordinanza di Messa in Sicurezza e Bonifica Sindaco
Buongiorno,
qualche anno fa ho ereditato un ampio terreno con all'interno un cascinale. Parte di questo terreno è confinante con un altro terreno che già nel '86, poichè ex-discarica, aveva subito un'ordinanza del Sindaco nella quale si richiedeva ai soggetti responsabili di intraprendere tutto l'iter di bonifica.
Dopo molti anni in cui si è trascinato l'iter di bonifica, è stato fatto il Piano di Caratterizzazione ('99), poi il Piano di Investigazione Iniziale ('06), mentre manca ancora il Documento di Valutazione dei Rischi e la Bonifica.
Quello che mi interessa, è che a seguito della documentazione prodotta per l’iter di bonifica del terreno vicino, il comune nel '07 ha emesso un'ordinanza con cui estende il provvedimento dell'ordinanza di bonifica del '86 anche al mio terreno adiacente.
Il fatto per me considerevole, è che nessuna ispezione o controllo analitico è mai stato realizzato, nè da Autorita nè da noi Proprietari, sul mio terreno e i soli elementi che hanno portato a emettere l'ordinanza contro il mio terreno come "Potenzialmente Inquinato" sono:
1) Gli esiti delle indagine piezometriche, geofisiche e geognostiche condotte sul terreno adiacente durante il Piano di Caratterizzazione del '99, che anche nei punti di campionamento più prossimi al mio terreno hanno riscontrato: "Rifiuti costituiti principalmente da scorie di fonderia, frammisti a rifiuti ammissibili agli urbani (RSU) fino alla profondità di 4 m”.
Però in base al successivo Piano di Investigazione Iniziale ('06), si riscontrano lacune e errori nei rilievi piezometrici, e si conclude che è da ritenersi nulla la piezometria del sito e la direzione del deflusso e delle acque sotterranee.
2) Fotografie aeree del '68 e '73 che sovrapponendole alle attuali mappe catastali, in modo piuttosto approssimativo e opinabile, si determina che un laghetto di cava all'ora presente sconfinava anche nel mio terreno. Questo laghetto di cava, insieme ad altri ex-laghetti, componevano l'attuale terreno adiacente al mio che a cavallo tra gli anni '70 e '80 saranno poi utilizzati per discarica.
Detto questo volevo sapere come posso muovermi per oppormi alla decisione dell’ordinanza del Sindaco, e quante sono le probabilità che possa riuscire nel mio intento e cioè nell’annullare l’ordinanza di bonifica per il mio terreno.
Grazie
qualche anno fa ho ereditato un ampio terreno con all'interno un cascinale. Parte di questo terreno è confinante con un altro terreno che già nel '86, poichè ex-discarica, aveva subito un'ordinanza del Sindaco nella quale si richiedeva ai soggetti responsabili di intraprendere tutto l'iter di bonifica.
Dopo molti anni in cui si è trascinato l'iter di bonifica, è stato fatto il Piano di Caratterizzazione ('99), poi il Piano di Investigazione Iniziale ('06), mentre manca ancora il Documento di Valutazione dei Rischi e la Bonifica.
Quello che mi interessa, è che a seguito della documentazione prodotta per l’iter di bonifica del terreno vicino, il comune nel '07 ha emesso un'ordinanza con cui estende il provvedimento dell'ordinanza di bonifica del '86 anche al mio terreno adiacente.
Il fatto per me considerevole, è che nessuna ispezione o controllo analitico è mai stato realizzato, nè da Autorita nè da noi Proprietari, sul mio terreno e i soli elementi che hanno portato a emettere l'ordinanza contro il mio terreno come "Potenzialmente Inquinato" sono:
1) Gli esiti delle indagine piezometriche, geofisiche e geognostiche condotte sul terreno adiacente durante il Piano di Caratterizzazione del '99, che anche nei punti di campionamento più prossimi al mio terreno hanno riscontrato: "Rifiuti costituiti principalmente da scorie di fonderia, frammisti a rifiuti ammissibili agli urbani (RSU) fino alla profondità di 4 m”.
Però in base al successivo Piano di Investigazione Iniziale ('06), si riscontrano lacune e errori nei rilievi piezometrici, e si conclude che è da ritenersi nulla la piezometria del sito e la direzione del deflusso e delle acque sotterranee.
2) Fotografie aeree del '68 e '73 che sovrapponendole alle attuali mappe catastali, in modo piuttosto approssimativo e opinabile, si determina che un laghetto di cava all'ora presente sconfinava anche nel mio terreno. Questo laghetto di cava, insieme ad altri ex-laghetti, componevano l'attuale terreno adiacente al mio che a cavallo tra gli anni '70 e '80 saranno poi utilizzati per discarica.
Detto questo volevo sapere come posso muovermi per oppormi alla decisione dell’ordinanza del Sindaco, e quante sono le probabilità che possa riuscire nel mio intento e cioè nell’annullare l’ordinanza di bonifica per il mio terreno.
Grazie
ciaoing- Nuovo Utente
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 26.08.11
Re: Azioni contro Ordinanza di Messa in Sicurezza e Bonifica Sindaco
La situazione che tu hai descritto, pur se sommariamente, lascia spazio perchè le autorità, sulla base del principio di prevenzione e precauzione, possano essere orientate a considerare l'area confinante con l'ex discarica come un "sito potenzialmente inquinato" e come tale importi la caratterizzazione dello stesso, a maggior ragione nel momento in cui tu dovessi pensare di ristrutturare il cascinale e quindi ti dovessi trovare nella necessità di richiedere un titolo edilizio.
Diciamo pure che, in assenza di "episodi acuti" (tipo incidenti con sversamenti, accertato interessamento delle falde ecc...) gli Enti di controllo non sono tenuti a svolgere analisi e campionamenti di parte, che sarebbero invece onere tuo, in quanto proprietario del terreno, e che ti consentirebbero, nel momento in cui dovessero evidenziare la conformità di terreni ed acque, non solo di rintuzzare eventuali ordinanze di bonifica ma anche di accrescere il valore commerciale del terreno.
Certamente la questione è interessante, pur se un po' difficile da trattare sul forum, in quanto richiederebbe un'analisi piuttosto approfondita degli elementi disponibili.
Credo che sarebbe tuo interesse rivolgerti ad un consulente esperto di bonifiche ambientali, che potrebbe certamente darti una mano per esaminare la questione in modo approfondito.
Se ti può interessare ci possiamo sentire anche in MP, dov'è collocato il tuo terreno?
Ciao e benvenuto Isa
Diciamo pure che, in assenza di "episodi acuti" (tipo incidenti con sversamenti, accertato interessamento delle falde ecc...) gli Enti di controllo non sono tenuti a svolgere analisi e campionamenti di parte, che sarebbero invece onere tuo, in quanto proprietario del terreno, e che ti consentirebbero, nel momento in cui dovessero evidenziare la conformità di terreni ed acque, non solo di rintuzzare eventuali ordinanze di bonifica ma anche di accrescere il valore commerciale del terreno.
Certamente la questione è interessante, pur se un po' difficile da trattare sul forum, in quanto richiederebbe un'analisi piuttosto approfondita degli elementi disponibili.
Credo che sarebbe tuo interesse rivolgerti ad un consulente esperto di bonifiche ambientali, che potrebbe certamente darti una mano per esaminare la questione in modo approfondito.
Se ti può interessare ci possiamo sentire anche in MP, dov'è collocato il tuo terreno?
Ciao e benvenuto Isa
isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma

» Azioni legali contro il SISTRI
» MESSA IN SICUREZZA VFU
» SISTRI/ segreto di stato
» TAR LAZIO - Ordinanza Responsabile Tecnico Intermediazione
» casella dell'autorizzazione/iscrizione/ordinanza
» MESSA IN SICUREZZA VFU
» SISTRI/ segreto di stato
» TAR LAZIO - Ordinanza Responsabile Tecnico Intermediazione
» casella dell'autorizzazione/iscrizione/ordinanza
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.