SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» D.M. 07/08/2023 ed esenzioni per trasporti in colli
Da Eli_Bia Lun Ott 02, 2023 1:12 pm

» arpa - attività ispettiva
Da lore68 Lun Ott 02, 2023 12:23 pm

» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da tfrab Mer Set 27, 2023 11:34 am

» gestione stato fisico nelle pratiche telematiche
Da urgada Mer Set 27, 2023 11:01 am

» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da Paolo UD Lun Set 25, 2023 2:39 pm

» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm

» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am

» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am

» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am

» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm


Spero di non urtare nessuno.....ADR rifiuti sanitari

2 partecipanti

Andare in basso

Spero di non urtare nessuno.....ADR rifiuti sanitari Empty Spero di non urtare nessuno.....ADR rifiuti sanitari

Messaggio  Ospite Mer Ott 19, 2011 2:02 pm

Salve a tutti,
Ho letto i Paragrafi 2.2.62.1.11 dell'ADR e sinceramente mi sa che sono un po ritardato....non riesco a capire bene......

L'esenzione ai fini ADR dei codici cer:

180103
180106
180108
180110
180202
180205
180207

Come si configura?? non lo capisco proprio....appartengono alla categoria ONU 3291? quindi sono esenti?? a quali condizioni o peso????


MI scuso se sono ripetitivo...ma ho davvero bisogno di aiuto...
scusate e grazie...
avatar
Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Spero di non urtare nessuno.....ADR rifiuti sanitari Empty Re: Spero di non urtare nessuno.....ADR rifiuti sanitari

Messaggio  benassaisergio Mer Ott 19, 2011 2:24 pm

paragrafo 2.2.62.1.11.1
180103 e 190202 sono, per l'ADR, materie infettanti. Se contengono materie della categoria A (vedi tabella paragrafo 2.2.62.1.4.1) sono UN 2814 (infettanti per uomo) o 2900 (infettanti per animali), se contengono materie categoria B (non A) sono UN 3291

paragrafo 2.2.62.1.11.2
180104 e 180203 sono ESENTI dall'ADR

180106 e 180205 dovrebbero essere classificati come miscele pericolose (la loro classificazione dipende da quali sostanze pericolose contengono): ma ci sono esenzioni per quantità

180108 e 180207 possono essere classificati com UN 1851 (liquidi) o UN 3249 (solidi)

180110 può esser classificato come UN 2809 (ma c'è esenzione fino a 1 kg di mercurio)

Ma .. a parte tutto ciò .. non avete un consulente per la sicurezza al trasporto di merci pericolose ? Non credo che siate esenti dll'obbligo di averlo !
benassaisergio
benassaisergio
Utente Attivo

Messaggi : 707
Data d'iscrizione : 29.03.10

Torna in alto Andare in basso

Spero di non urtare nessuno.....ADR rifiuti sanitari Empty Re: Spero di non urtare nessuno.....ADR rifiuti sanitari

Messaggio  Ospite Mer Ott 19, 2011 3:04 pm

benassaisergio ha scritto:paragrafo 2.2.62.1.11.1
180103 e 190202 sono, per l'ADR, materie infettanti. Se contengono materie della categoria A (vedi tabella paragrafo 2.2.62.1.4.1) sono UN 2814 (infettanti per uomo) o 2900 (infettanti per animali), se contengono materie categoria B (non A) sono UN 3291

paragrafo 2.2.62.1.11.2
180104 e 180203 sono ESENTI dall'ADR

180106 e 180205 dovrebbero essere classificati come miscele pericolose (la loro classificazione dipende da quali sostanze pericolose contengono): ma ci sono esenzioni per quantità

180108 e 180207 possono essere classificati com UN 1851 (liquidi) o UN 3249 (solidi)



180110 può esser classificato come UN 2809 (ma c'è esenzione fino a 1 kg di mercurio)

Ma .. a parte tutto ciò .. non avete un consulente per la sicurezza al trasporto di merci pericolose ? Non credo che siate esenti dll'obbligo di averlo !

Ciao e grazie...
io cmq mi occupo di intermediazione,diciamo che è maggiormente per mio scrupolo...
quindi i riifuti ad esempio i cestini dei medici generici 180103 contenente qualche siringa per il vaccino,gli abbassalingua cotone etc etc rientrano in esenzione??
avatar
Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Spero di non urtare nessuno.....ADR rifiuti sanitari Empty Re: Spero di non urtare nessuno.....ADR rifiuti sanitari

Messaggio  benassaisergio Mer Ott 19, 2011 3:39 pm

Credo che abbia letto male. 180103 non è esente, è ADR
benassaisergio
benassaisergio
Utente Attivo

Messaggi : 707
Data d'iscrizione : 29.03.10

Torna in alto Andare in basso

Spero di non urtare nessuno.....ADR rifiuti sanitari Empty Re: Spero di non urtare nessuno.....ADR rifiuti sanitari

Messaggio  Ospite Mer Ott 19, 2011 8:14 pm

benassaisergio ha scritto:Credo che abbia letto male. 180103 non è esente, è ADR
ma se non contengo materie infettanti appartengono alla 3291cgiusto? quindi esenti ADR??
avatar
Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Spero di non urtare nessuno.....ADR rifiuti sanitari Empty Re: Spero di non urtare nessuno.....ADR rifiuti sanitari

Messaggio  benassaisergio Mer Ott 19, 2011 8:53 pm

se non contengono materie infettanti non sono soggetti all'ADR:ma in tal caso non credo che sarebbero 180103
benassaisergio
benassaisergio
Utente Attivo

Messaggi : 707
Data d'iscrizione : 29.03.10

Torna in alto Andare in basso

Spero di non urtare nessuno.....ADR rifiuti sanitari Empty Re: Spero di non urtare nessuno.....ADR rifiuti sanitari

Messaggio  Ospite Mer Ott 19, 2011 11:01 pm

benassaisergio ha scritto:se non contengono materie infettanti non sono soggetti all'ADR:ma in tal caso non credo che sarebbero 180103

da quello che ho capito ci sono categorie
a e
b

se rientrano nella b possono rientrare in esenzione 3291 anche col codice 180103? o mi sbaglio?
avatar
Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Spero di non urtare nessuno.....ADR rifiuti sanitari Empty Re: Spero di non urtare nessuno.....ADR rifiuti sanitari

Messaggio  riger Mer Ott 19, 2011 11:09 pm

180103*rifiuti che devono essere raccolti e smaltiti applicando precauzioni particolari per evitare infezioni

Discorso ADR a parte, se non contiene materiale infettivo non c'è il rischio di infezione, quindi non può avere questo CER.
riger
riger
Moderatore

Messaggi : 3876
Data d'iscrizione : 15.07.10
Età : 42
Località : Brescia

Torna in alto Andare in basso

Spero di non urtare nessuno.....ADR rifiuti sanitari Empty Re: Spero di non urtare nessuno.....ADR rifiuti sanitari

Messaggio  Ospite Mer Ott 19, 2011 11:30 pm

riger ha scritto:180103*rifiuti che devono essere raccolti e smaltiti applicando precauzioni particolari per evitare infezioni

Discorso ADR a parte, se non contiene materiale infettivo non c'è il rischio di infezione, quindi non può avere questo CER.

Ma i cestini dei medici generici?? ci può essere del cotone con un po di sangue,dei bastoncini per abbassare la lingua, una siringa di un vaccino fatto?? non sono 180103??
sono così infettanti? ci vogliono delle precauzioni va bene...ma non penso che abbiano un rischio così alto....
almeno penso........?!?
avatar
Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Spero di non urtare nessuno.....ADR rifiuti sanitari Empty Re: Spero di non urtare nessuno.....ADR rifiuti sanitari

Messaggio  riger Gio Ott 20, 2011 9:08 am

mettiamo in chiaro un paio di cose:
a) se derivano da un'attività che presenta rischi infettivi, se i rifiuti sono infettanti io credo che non lo puoi stabilire tu, ma un'analisi di ricerca di agenti patogeni. Pertanto O ti metti a fare analisi su ogni cartaccia che viene gettata nel cestino, o ti poni il problema che potrebbe esserci rischio di infezioni, gli dai CER 18.01.03, prendi le dovute precauzioni, e soggiaci alle disposizioni di legge, tra cui l'ADR. Il fatto di considerarlo come infettivo, a prescindere che lo sia o meno, ti tutela nel caso in cui lo sia effettivamente.

b) se sei certo ogni ragionevole dubbio che non sia infettivo, allora NON gli dai cer 18.01.03 ma ne scegli un altro più appropriato, ad esempio 18.01.04. Allora sei nel campo dei non pericolosi, con le disposizioni di legge conseguenti, ed esente ADR. Bada però che, ovviamente, se solo potrebbero essere infettivi, sei nelle grane.

Pertanto, se sono "molto" infettivi o "solo un po'" infettivi, allora 18.01.03 e ADR
Se solo potrebbero esserlo, sono comunque 18.01.03 e ADR
Se NON sono infettivi, ne sei certo e ci scommetteresti le Basketball Basketball .... allora NON sono 18.01.03!!
riger
riger
Moderatore

Messaggi : 3876
Data d'iscrizione : 15.07.10
Età : 42
Località : Brescia

Torna in alto Andare in basso

Spero di non urtare nessuno.....ADR rifiuti sanitari Empty Re: Spero di non urtare nessuno.....ADR rifiuti sanitari

Messaggio  Ospite Gio Ott 20, 2011 11:18 am

riger ha scritto:mettiamo in chiaro un paio di cose:
a) se derivano da un'attività che presenta rischi infettivi, se i rifiuti sono infettanti io credo che non lo puoi stabilire tu, ma un'analisi di ricerca di agenti patogeni. Pertanto O ti metti a fare analisi su ogni cartaccia che viene gettata nel cestino, o ti poni il problema che potrebbe esserci rischio di infezioni, gli dai CER 18.01.03, prendi le dovute precauzioni, e soggiaci alle disposizioni di legge, tra cui l'ADR. Il fatto di considerarlo come infettivo, a prescindere che lo sia o meno, ti tutela nel caso in cui lo sia effettivamente.

b) se sei certo ogni ragionevole dubbio che non sia infettivo, allora NON gli dai cer 18.01.03 ma ne scegli un altro più appropriato, ad esempio 18.01.04. Allora sei nel campo dei non pericolosi, con le disposizioni di legge conseguenti, ed esente ADR. Bada però che, ovviamente, se solo potrebbero essere infettivi, sei nelle grane.

Pertanto, se sono "molto" infettivi o "solo un po'" infettivi, allora 18.01.03 e ADR
Se solo potrebbero esserlo, sono comunque 18.01.03 e ADR
Se NON sono infettivi, ne sei certo e ci scommetteresti le Basketball Basketball .... allora NON sono 18.01.03!!

Ahahhahaha
grazie sei stato chiaro ed esaustivo
grazieee :-)
avatar
Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Spero di non urtare nessuno.....ADR rifiuti sanitari Empty Re: Spero di non urtare nessuno.....ADR rifiuti sanitari

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.