Ultimi argomenti attivi
» Scelta moduli esame RT per chi è già RtDa Vincenzo S. Ieri alle 10:46 am
» gestionale
Da tfrab Ven Mar 31, 2023 8:56 am
» Recepimento ADR 2023
Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
Questione pratica relativamente smaltimento toner
2 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Questione pratica relativamente smaltimento toner
Ciao a tutti,
una domanda pratica.
Abbiamo diversi toner esausti / vaschette recupero toner piene di toner da smaltire.
Siccome continuamo ad avere risposte discordanti in merito, secondo voi le seguenti componenti come sono considerate?
Resina
Carbone nero
Cera
ossido di Titanio
Silice
Pigmento organico
alluminio
Un altro dettaglio che mi è stato fatto presente è il fatto che durante la fase di stampa
potrebbero verificarsi mutazioni nelle condizioni di pericolosità del toner dovute a reazioni chimiche a seguito del passaggio sul rullo fusore. (non ho idea se realistico o meno, non sono abbastanza esperto in merito).
Grazie a tutti in anticipo.
Dan
una domanda pratica.
Abbiamo diversi toner esausti / vaschette recupero toner piene di toner da smaltire.
Siccome continuamo ad avere risposte discordanti in merito, secondo voi le seguenti componenti come sono considerate?
Resina
Carbone nero
Cera
ossido di Titanio
Silice
Pigmento organico
alluminio
Un altro dettaglio che mi è stato fatto presente è il fatto che durante la fase di stampa
potrebbero verificarsi mutazioni nelle condizioni di pericolosità del toner dovute a reazioni chimiche a seguito del passaggio sul rullo fusore. (non ho idea se realistico o meno, non sono abbastanza esperto in merito).
Grazie a tutti in anticipo.
Dan
po1900- Utente Attivo
- Messaggi : 50
Data d'iscrizione : 15.11.10
Età : 43
Località : Sistriland
Re: Questione pratica relativamente smaltimento toner
po1900 ha scritto:Ciao a tutti,
una domanda pratica.
Abbiamo diversi toner esausti / vaschette recupero toner piene di toner da smaltire.
Siccome continuamo ad avere risposte discordanti in merito, secondo voi le seguenti componenti come sono considerate?
Resina
Carbone nero
Cera
ossido di Titanio
Silice
Pigmento organico
alluminio
Un altro dettaglio che mi è stato fatto presente è il fatto che durante la fase di stampa
potrebbero verificarsi mutazioni nelle condizioni di pericolosità del toner dovute a reazioni chimiche a seguito del passaggio sul rullo fusore. (non ho idea se realistico o meno, non sono abbastanza esperto in merito).
Grazie a tutti in anticipo.
Dan
Non devi prendere i singoli componenti.
Fai una analisi chimica e 99,999% te la classificheranno RIFIUTO SPECIALE NON PERICOLOSO.
Cer 08.03.18
Per quanto riguarda il rullo fusore questo scalda la resina che compone il toner e la fissa indelebilmente sulla carta.
Non c'è "trasformazione chimico-fisica" ...... in altro o altri componenti.
E poi ad essere interessato dal rullo fusore è il toner "sulla carta" e non i toner vuoti o le vaschette di recupero piene di toner di scarto.
Saluti
SDR
REPRINTER- Utente Attivo
- Messaggi : 286
Data d'iscrizione : 26.10.10
Età : 58
Località : La Spezia
Re: Questione pratica relativamente smaltimento toner
Grazie mille per tutti i chiarimenti , mando avanti la questione al ns. interno e vediamo come si sviluppa.
Ciao.
Dan
Ciao.
Dan
po1900- Utente Attivo
- Messaggi : 50
Data d'iscrizione : 15.11.10
Età : 43
Località : Sistriland

» Smaltimento toner
» smaltimento toner?
» Classificazione rifiuto toner e smaltimento
» smaltimento serbatoi polvere toner
» smaltimento filtro cappa aspirazione polvere toner
» smaltimento toner?
» Classificazione rifiuto toner e smaltimento
» smaltimento serbatoi polvere toner
» smaltimento filtro cappa aspirazione polvere toner
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.