SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Ieri alle 10:01 pm

» Rifiuti metallici
Da Introzzi Ieri alle 2:53 pm

» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am

» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am

» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm

» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm

» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm

» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm

» Ketty76
Da ketty76 Lun Feb 20, 2023 1:30 pm

» della quantità stimata e dell'ADR2023
Da chet68 Sab Feb 18, 2023 9:38 pm


vulcanizzazione gomma

2 partecipanti

Andare in basso

vulcanizzazione gomma Empty vulcanizzazione gomma

Messaggio  stefanka Ven Feb 04, 2011 12:44 pm

Salve a tutti!!!!
devo fare l'iscrizione al sistri... Crying or Very sad l'impresa in questione produce materieli in gomma per macchine agricole, ho trovato il codice ateco 221909 ma non ho idea del codice per i rifiuti, praticamente si tratta di lattine infiammabili...sono sicuramente rifiuti speciali pericolosi ma non so che codice attribuire ...

Grazie per l'aiuto!!!
stefanka
stefanka
Membro della community

Messaggi : 33
Data d'iscrizione : 04.02.11
Età : 37

Torna in alto Andare in basso

vulcanizzazione gomma Empty Re: vulcanizzazione gomma

Messaggio  SOCRATE Ven Feb 04, 2011 1:03 pm

Potrebbe essere questo il tuo codice:

150110*imballaggi contenenti residui di sostanze pericolose o contaminati da tali sostanze


Prova a cercare su questo link http://www.aerecologia.it/cer_rifiuti.htm

Ciao!
SOCRATE
SOCRATE
Utente Attivo

Messaggi : 414
Data d'iscrizione : 15.09.10
Età : 51
Località : TA

Torna in alto Andare in basso

vulcanizzazione gomma Empty Re: vulcanizzazione gomma

Messaggio  SOCRATE Ven Feb 04, 2011 1:16 pm

La classe di pericolosità dovrebbe essere una di queste..

H3-A "Facilmente infiammabile": sostanze e preparati:
- liquidi il cui punto di infiammabilità è inferiore a 21 °C (compresi i liquidi estremamente infiammabili), o
- che a contatto con l'aria, a temperatura ambiente e senza apporto di energia, possono riscaldarsi e infiammarsi, o
- solidi che possono facilmente infiammarsi per la rapida azione di una sorgente di accensione e che continuano a bruciare o a consumarsi anche dopo l'allontanamento della sorgente di accensione, o
- gassosi che si infiammano a contatto con l'aria a pressione normale, o
- che, a contatto con l'acqua o l'aria umida, sprigionano gas facilmente infiammabili in quantità pericolose;
H3-B "Infiammabile": sostanze e preparati liquidi il cui punto di infiammabilità è pari o superiore a 21 °C e inferiore o pari a 55 °C;
SOCRATE
SOCRATE
Utente Attivo

Messaggi : 414
Data d'iscrizione : 15.09.10
Età : 51
Località : TA

Torna in alto Andare in basso

vulcanizzazione gomma Empty Re: vulcanizzazione gomma

Messaggio  stefanka Ven Feb 04, 2011 1:27 pm

ok grazie! appena so qualcosa di più su cosa sono effettivamente questi scarti lo posterò qui!
sono fiduciosa! Ce la posso fare!!!! crossfingers
stefanka
stefanka
Membro della community

Messaggi : 33
Data d'iscrizione : 04.02.11
Età : 37

Torna in alto Andare in basso

vulcanizzazione gomma Empty Re: vulcanizzazione gomma

Messaggio  SOCRATE Ven Feb 04, 2011 1:31 pm

Se ce l'ho fatta io.... Laughing

ce la può fare chiunque!!! cheers

Ed è tutto merito di questo forum! kia kia
SOCRATE
SOCRATE
Utente Attivo

Messaggi : 414
Data d'iscrizione : 15.09.10
Età : 51
Località : TA

Torna in alto Andare in basso

vulcanizzazione gomma Empty Re: vulcanizzazione gomma

Messaggio  stefanka Ven Feb 04, 2011 7:25 pm

ho una confusione in testa terribile!!!!!!
allora si tratta di un artigiano con 4/5 dipendenti, ditta individuale, in quale tabella rientra dell'allegato II al Dm Ambiente 17 dicembre 2009???
considerando che produce rifiuti pericolosi per non più di 15 chili l'anno, rientra nella prima come produttore/detentore o nell'ultima, quella aggiunta a dicembre? e poi quale scheda dovrebbe compilare a questo punto???

Scusatemi, sono proprio nel pallone!!!! bur
stefanka
stefanka
Membro della community

Messaggi : 33
Data d'iscrizione : 04.02.11
Età : 37

Torna in alto Andare in basso

vulcanizzazione gomma Empty Re: vulcanizzazione gomma

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.