Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
vidimazione con timbro di gomma
4 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
vidimazione con timbro di gomma
Buongiorno,
qualcuno mi sa dire se obbligatorio che la vidimazione si veda in tutte le copie del fir?
La domanada è dovuta perchè da oggi all'agenzia delle antrate vidimano con timbro di gomma e sui moduli continui ovviamente la vidimatura si vede solo sulla prima copia, l'ufficio dice che va bene così perchè comunque il blocco è stato accettato e vidimato da loro!!
Secondo voi è corretto?
qualcuno mi sa dire se obbligatorio che la vidimazione si veda in tutte le copie del fir?
La domanada è dovuta perchè da oggi all'agenzia delle antrate vidimano con timbro di gomma e sui moduli continui ovviamente la vidimatura si vede solo sulla prima copia, l'ufficio dice che va bene così perchè comunque il blocco è stato accettato e vidimato da loro!!
Secondo voi è corretto?
TATA- Utente Attivo
- Messaggi : 68
Data d'iscrizione : 30.09.10
Età : 46
Località : Belluno
Re: vidimazione con timbro di gomma
Tenuto conto che la circolare Minambiente 4 agosto 1998 GAB/DEC/812/98 è tuttora vigente e che all'art. 1, comma g) dice questo:
g) tenuto conto che ciascun formulario si compone di quattro esemplari di cui tre a ricalco, la vidimazione può essere apposta sul primo di essi purché risulti visibile anche sugli altri tre;
i casi sono 2:
1)porti questa circolare all'Agenzia delle entrate e gli dici che loro potrebbero essere i primi a rispettare le disposizioni normative....
e che eventuali sanzioni penali per formulario non conforme le farai pagare a loro
2) vai a farti vidimare i FIR in CCIAA
Ma se la vidimazione non si vede sulle copie a ricalco....a che serve?
g) tenuto conto che ciascun formulario si compone di quattro esemplari di cui tre a ricalco, la vidimazione può essere apposta sul primo di essi purché risulti visibile anche sugli altri tre;
i casi sono 2:
1)porti questa circolare all'Agenzia delle entrate e gli dici che loro potrebbero essere i primi a rispettare le disposizioni normative....

2) vai a farti vidimare i FIR in CCIAA
Ma se la vidimazione non si vede sulle copie a ricalco....a che serve?
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: vidimazione con timbro di gomma
grazie!
.... loro sostengono che l'importante è che ci sia la vidimazione sulla prima copia perchè poi è con quella che dimostri che il fir è stato vidimato....e comunque la responsabilità è mia se li faccio vidimare o no!
cosa vuoi,.... siamo in Italia!!!
.... loro sostengono che l'importante è che ci sia la vidimazione sulla prima copia perchè poi è con quella che dimostri che il fir è stato vidimato....e comunque la responsabilità è mia se li faccio vidimare o no!
cosa vuoi,.... siamo in Italia!!!
TATA- Utente Attivo
- Messaggi : 68
Data d'iscrizione : 30.09.10
Età : 46
Località : Belluno
Re: vidimazione con timbro di gomma
Se io fossi il responsabile dell'impianto finale non sottoscriverei mai un formulario sprovvisto di vidimazione.
Ma se fanno un controllo durante il trasporto o, peggio ancora, negli uffici del trasportatore o del destinatario qualche mese dopo, che gli raccontano?
Gli organi di controllo dovrebbero recarsi dal produttore per ripescare la prima copia vidimata?
Oppure chiedere all'agenzia delle entrate (quale sede?) Se a loro risulta vidimato il FIR n. AAAxxxxxxx?
Vada per il timbro di gomma, ma va apposto su tutte e quattro copie.
Ma se fanno un controllo durante il trasporto o, peggio ancora, negli uffici del trasportatore o del destinatario qualche mese dopo, che gli raccontano?
Gli organi di controllo dovrebbero recarsi dal produttore per ripescare la prima copia vidimata?
Oppure chiedere all'agenzia delle entrate (quale sede?) Se a loro risulta vidimato il FIR n. AAAxxxxxxx?
Vada per il timbro di gomma, ma va apposto su tutte e quattro copie.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: vidimazione con timbro di gomma
TATA ha scritto:Buongiorno,
qualcuno mi sa dire se obbligatorio che la vidimazione si veda in tutte le copie del fir?
La domanada è dovuta perchè da oggi all'agenzia delle antrate vidimano con timbro di gomma e sui moduli continui ovviamente la vidimatura si vede solo sulla prima copia, l'ufficio dice che va bene così perchè comunque il blocco è stato accettato e vidimato da loro!!
Secondo voi è corretto?
... solo per curiosità personale e tanto per comprendere con chi abbiamo a che fare... quale Agenzia delle Entrate vidima ancora oggi con un "timbo in gomma"???
PiazzaPulita- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 30.11.10
Re: vidimazione con timbro di gomma
PiazzaPulita ha scritto:TATA ha scritto:Buongiorno,
qualcuno mi sa dire se obbligatorio che la vidimazione si veda in tutte le copie del fir?
La domanada è dovuta perchè da oggi all'agenzia delle antrate vidimano con timbro di gomma e sui moduli continui ovviamente la vidimatura si vede solo sulla prima copia, l'ufficio dice che va bene così perchè comunque il blocco è stato accettato e vidimato da loro!!
Secondo voi è corretto?
... solo per curiosità personale e tanto per comprendere con chi abbiamo a che fare... quale Agenzia delle Entrate vidima ancora oggi con un "timbo in gomma"???
In teoria in tutti gli uffici, ma oggi sono andata per ritirare i Fir e visto che la vidimazione non era visibile in tutte e quattro le copie mi sono rifiutata di ritirarli e sono andata dal direttore che mi ha detto che si sono accorti della cazz... stanno facendo rientrare tutte le vidimatrici a secco e qundi me li rividimano!
TATA- Utente Attivo
- Messaggi : 68
Data d'iscrizione : 30.09.10
Età : 46
Località : Belluno

» Problema vidimazione formulari: timbro a secco sopra i dati
» è obbligatorio apporre il timbro del produttore sulla firma alla voce 9 del formulario?
» Muri di gomma
» CER nastri in gomma
» vulcanizzazione gomma
» è obbligatorio apporre il timbro del produttore sulla firma alla voce 9 del formulario?
» Muri di gomma
» CER nastri in gomma
» vulcanizzazione gomma
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.