Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da Hope Oggi alle 2:10 pm
» VIVIFIR INTERMEDIARIO
Da Paolo UD Mar Dic 05, 2023 1:34 pm
» Compilazione amianto Registro C/S Sede Legale o Unità Locale
Da metalgum Lun Dic 04, 2023 10:40 am
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
Registro C/S via fax. Procedura corretta?
+3
marcosperandio
Admin
SOCRATE
7 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Lavoro :: Deleghe, responsabilita', assicurazioni
Pagina 1 di 1
Registro C/S via fax. Procedura corretta?
Rieccomi....
In breve: la società che si occupa di venire a ritirare i nostri rifiuti mi dice che offre servizio di compilazione c/s
. Ogni fine mese devo inviare un fax con quantitativi presunti per ogni CER e loro inseriscono dati su foglio di registro c/s. Poi mi rimandano tutto via fax..forse. Quando avranno capito come ottenere delega sistri (se con firma notaio o meno) faranno lo stesso su sistri. Nel frattempo non devo segnare nessun carico, mi dice,
non avendo più registro c/s, devo attendere la fine del mese... ed è pure inutile fare sistri, mi dice, tanto i loro traspostatori ancora non usano usb,
non so nemmeno se l'hanno mai provata...
Che ne pensate?
In breve: la società che si occupa di venire a ritirare i nostri rifiuti mi dice che offre servizio di compilazione c/s



Che ne pensate?

SOCRATE- Utente Attivo
- Messaggi : 414
Data d'iscrizione : 15.09.10
Età : 51
Località : TA
Re: Registro C/S via fax. Procedura corretta?
Occhio :cyclops:
Gestione molto "leggera".
Il registro deve stare in sede, e le sanzioni le fanno a te non al trasportatore (che non ha nessun titolo per compilare il tuo registro).
Gestione molto "leggera".
Il registro deve stare in sede, e le sanzioni le fanno a te non al trasportatore (che non ha nessun titolo per compilare il tuo registro).
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50
Re: Registro C/S via fax. Procedura corretta?
Ci preoccupavamo per la tua assenza, visto anche il meteo dalle tue parti!!SOCRATE ha scritto:Rieccomi....
In breve: la società che si occupa di venire a ritirare i nostri rifiuti mi dice che offre servizio di compilazione c/s. Ogni fine mese devo inviare un fax con quantitativi presunti per ogni CER e loro inseriscono dati su foglio di registro c/s. Poi mi rimandano tutto via fax..forse. Quando avranno capito come ottenere delega sistri (se con firma notaio o meno) faranno lo stesso su sistri. Nel frattempo non devo segnare nessun carico, mi dice,
non avendo più registro c/s, devo attendere la fine del mese... ed è pure inutile fare sistri, mi dice, tanto i loro traspostatori ancora non usano usb,
non so nemmeno se l'hanno mai provata...
Che ne pensate?![]()
Scusa, ma visto la tua esperienza perchè diavolo avete bisogno di un consulente per fare quello che hai scritto sopra??
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 55
Località : Provincia Bergamo
Re: Registro C/S via fax. Procedura corretta?
Ciao ciccini!!!!
sono sata in malattia...menisco rotto, assideramento, e annessi e connessi...
Sta storia del registro assente in sede mi preoccupa...non ho fatto nemmeno un carico dal primo gennaio...
non capisco, la danno come una pratica scontata..loro offrono questo tipo di consulenza a parecchie aziende, ed è la società più seria che ci sia in zona!
Sono veramente stufa.
STo cercando un latro lavoro
a trovarlo
...ma non un altro forum ovviamente!!!
sono sata in malattia...menisco rotto, assideramento, e annessi e connessi...
Sta storia del registro assente in sede mi preoccupa...non ho fatto nemmeno un carico dal primo gennaio...
non capisco, la danno come una pratica scontata..loro offrono questo tipo di consulenza a parecchie aziende, ed è la società più seria che ci sia in zona!

Sono veramente stufa.
STo cercando un latro lavoro






...ma non un altro forum ovviamente!!!


SOCRATE- Utente Attivo
- Messaggi : 414
Data d'iscrizione : 15.09.10
Età : 51
Località : TA
Re: Registro C/S via fax. Procedura corretta?
La tenuta fuori sede del registro è ammessa solo presso le associazioni di categoria accreditate ed in casi particolari. Se vi arriva un controllo siete sanzionabili per omessa tenuta.la danno come una pratica scontata
C'era da aspettarselo....assideramento
Ciao

Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50
Re: Registro C/S via fax. Procedura corretta?
Io personalmente ho già visto casi del genere e ho sempre consigliato di farsi restituire il registro e tenerlo in sede. Molte aziende che offrono questo servizio offrono ai loro clienti un documento dove attestano il trasferimento del registro presso l'azienda che effettua lo smaltimento.
Ritengo sia comunque una pratica sbagliata e che altrettanto lo sia quella da parte del trasportatore di compilare il registro presso il cliente. Al max si dovrebbe insegnare al cliente come si fa e fargli capire le responsabilità ad esso associate.
Ritengo sia comunque una pratica sbagliata e che altrettanto lo sia quella da parte del trasportatore di compilare il registro presso il cliente. Al max si dovrebbe insegnare al cliente come si fa e fargli capire le responsabilità ad esso associate.
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 41
Località : Bari e provincia
Re: Registro C/S via fax. Procedura corretta?
Porca pupazaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!
Grazie veramente... adesso vado e gliene dico quattro!
l'assideramento continua...



Grazie veramente... adesso vado e gliene dico quattro!

l'assideramento continua...

SOCRATE- Utente Attivo
- Messaggi : 414
Data d'iscrizione : 15.09.10
Età : 51
Località : TA
Re: Registro C/S via fax. Procedura corretta?
condivido l'assideramento
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 41
Località : Bari e provincia
Re: Registro C/S via fax. Procedura corretta?
VdT ha scritto:condivido l'assideramento
anche tu senza riscaldamento?
Santi numi..... mi dispiace... senti ancora i piedi? e scrivi anche tu al pc come se avessi dei moncherini al posto delle mani?
però pare che stare senza riscaldamento faccia dimagrire o che comunque sia utile a mantenere una linea perfetta!


SOCRATE- Utente Attivo
- Messaggi : 414
Data d'iscrizione : 15.09.10
Età : 51
Località : TA
Re: Registro C/S via fax. Procedura corretta?
SOCRATE ha scritto:
Quando avranno capito come ottenere delega sistri (se con firma notaio o meno) faranno lo stesso su sistri.
Bentornata!
Confermo quanto detti dagli esimi colleghi, la pratica è quantomeno discutibile

Per quanto riguarda SISTRI, è difficile che arriveranno a capire come ottenere delega, visto che è impossibile, legge alla mano. Solo le associazioni di categoria possono, e avranno una loro chiavetta, sempre perché la tua deve stare in sede (sia per caricare la chiave della BB quando farai trasporti, sia in caso di controllo). Loro come vorrebbero operare, fregandoti la chiavetta?

riger- Moderatore
- Messaggi : 3876
Data d'iscrizione : 15.07.10
Età : 42
Località : Brescia
Re: Registro C/S via fax. Procedura corretta?
riger ha scritto:SOCRATE ha scritto:
Quando avranno capito come ottenere delega sistri (se con firma notaio o meno) faranno lo stesso su sistri.
Bentornata!
Confermo quanto detti dagli esimi colleghi, la pratica è quantomeno discutibile...
Per quanto riguarda SISTRI, è difficile che arriveranno a capire come ottenere delega, visto che è impossibile, legge alla mano. Solo le associazioni di categoria possono, e avranno una loro chiavetta, sempre perché la tua deve stare in sede (sia per caricare la chiave della BB quando farai trasporti, sia in caso di controllo). Loro come vorrebbero operare, fregandoti la chiavetta?![]()
...è quello che ho detto anch'io al tipo... che ovviamente cianciava di incredibili sviluppi...

lui non sa della mia arma segreta...questo forum! :roargh:
SOCRATE- Utente Attivo
- Messaggi : 414
Data d'iscrizione : 15.09.10
Età : 51
Località : TA
riger- Moderatore
- Messaggi : 3876
Data d'iscrizione : 15.07.10
Età : 42
Località : Brescia
Re: Registro C/S via fax. Procedura corretta?
ciao socrate, ben tornata.
'cipicchia che schianto l'avatar............!
ciao isa
'cipicchia che schianto l'avatar............!
ciao isa
isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 66
Località : roma
Re: Registro C/S via fax. Procedura corretta?
isamonfroni ha scritto:ciao socrate, ben tornata.
'cipicchia che schianto l'avatar............!
ciao isa
Ciao Isa!
ben ritrovata! Quell'avatar era un pezzo del mio viso... ritirato immediatamente!
non riesco a contattare il tipo della società e intanto sono ancora senza registro c/s!
SOCRATE- Utente Attivo
- Messaggi : 414
Data d'iscrizione : 15.09.10
Età : 51
Località : TA
Re: Registro C/S via fax. Procedura corretta?
questa storia del congelamento.... non mi va giù !
ma possibile che ti faccian lavorare in questo modo ????
ti riporto la mia esperienza:
invece di utilizzare il registro manuale, (che deve rimanere in sede) complicato da gestire, utilizza un registro in formato fogli A4 (vidimati,numerati etcc..) quindi in modalità elettronica con un programmino/gestionale (ce ne sono di semplicissimi a poco prezzo) che potrai gestire anche in remoto.
In questo modo a video avrai sempre le registrazioni aggiornate e potrai stampare il registro anche solo 1 volta all'anno, o in caso di controllo su richiesta.
Con questa modaslità non ho mai avuto problemi, e di controlli ne ho passati........uuuu se ne ho passati

ma possibile che ti faccian lavorare in questo modo ????

ti riporto la mia esperienza:
invece di utilizzare il registro manuale, (che deve rimanere in sede) complicato da gestire, utilizza un registro in formato fogli A4 (vidimati,numerati etcc..) quindi in modalità elettronica con un programmino/gestionale (ce ne sono di semplicissimi a poco prezzo) che potrai gestire anche in remoto.
In questo modo a video avrai sempre le registrazioni aggiornate e potrai stampare il registro anche solo 1 volta all'anno, o in caso di controllo su richiesta.
Con questa modaslità non ho mai avuto problemi, e di controlli ne ho passati........uuuu se ne ho passati

_________________
"Io non ho fallito 2.000 volte nel creare la lampadina;ho solo scoperto 1.999 modi in cui non deve essere fatta " Thomas Edison
sueli- Moderatrice
- Messaggi : 1115
Data d'iscrizione : 25.01.10
Età : 58
Località : monza e brianza
Re: Registro C/S via fax. Procedura corretta?
Non vale vogliamo vedere anche noi!!!!SOCRATE ha scritto:isamonfroni ha scritto:ciao socrate, ben tornata.
'cipicchia che schianto l'avatar............!
ciao isa
Ciao Isa!
ben ritrovata! Quell'avatar era un pezzo del mio viso... ritirato immediatamente!
non riesco a contattare il tipo della società e intanto sono ancora senza registro c/s!
Un saluto caloroso (ne hai sempre bisogno visto la location).
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 55
Località : Provincia Bergamo
Re: Registro C/S via fax. Procedura corretta?
sueli ha scritto:questa storia del congelamento.... non mi va giù !![]()
ma possibile che ti faccian lavorare in questo modo ????![]()
ti riporto la mia esperienza:
invece di utilizzare il registro manuale, (che deve rimanere in sede) complicato da gestire, utilizza un registro in formato fogli A4 (vidimati,numerati etcc..) quindi in modalità elettronica con un programmino/gestionale (ce ne sono di semplicissimi a poco prezzo) che potrai gestire anche in remoto.
In questo modo a video avrai sempre le registrazioni aggiornate e potrai stampare il registro anche solo 1 volta all'anno, o in caso di controllo su richiesta.
Con questa modaslità non ho mai avuto problemi, e di controlli ne ho passati........uuuu se ne ho passati![]()
ho sentito di studi seri che il gestionale te lo mettono a disposizione su internet (ricorda qualcosa? solo che quello funziona...)
In pratica tu ti tieni in casa il registro su carta bianca e vidimato, registri sul sito dello studio (tu o loro, dipende dal contratto) e una volta ll'anno o in caso di controllo con un bottone ti scarichi il PDF che stampi sul vidimato. In ogni caso, il registro sta a casa tua!
Un sistema del genere lo stavo studiando anche per un consulente della mia zona, ma poi è arrivata la tegola sistri che ovviamente ha vanificato il tutto...
riger- Moderatore
- Messaggi : 3876
Data d'iscrizione : 15.07.10
Età : 42
Località : Brescia
Re: Registro C/S via fax. Procedura corretta?
sueli ha scritto:questa storia del congelamento.... non mi va giù !![]()
ma possibile che ti faccian lavorare in questo modo ????![]()
ti riporto la mia esperienza:
invece di utilizzare il registro manuale, (che deve rimanere in sede) complicato da gestire, utilizza un registro in formato fogli A4 (vidimati,numerati etcc..) quindi in modalità elettronica con un programmino/gestionale (ce ne sono di semplicissimi a poco prezzo) che potrai gestire anche in remoto.
In questo modo a video avrai sempre le registrazioni aggiornate e potrai stampare il registro anche solo 1 volta all'anno, o in caso di controllo su richiesta.
Con questa modaslità non ho mai avuto problemi, e di controlli ne ho passati........uuuu se ne ho passati![]()
Tesoro mio...riscaldamento e registro in formato A4 costituirebbero un salto nel futuro per questa officina



Grazie!!
SOCRATE- Utente Attivo
- Messaggi : 414
Data d'iscrizione : 15.09.10
Età : 51
Località : TA
Re: Registro C/S via fax. Procedura corretta?
se deve essere una cosa "condivisa" col consulente, il programma è meglio se lo scegli con lui. Se invece è una cosa a tuo uso interno (tanto per non scrivere a mano e per poter scrivere sul vidimato solo una volta all'anno), basta anche un bel foglio di excel che ne riproduca la grafica.
Per vidimare il registro basta che prendi word, metti il foglio in orizzontale, nell'intestazione scrivi a sinistra la ragione sociale indirizzo e codice fiscale, al centro registro di carico e scarico rifiuti, a desta il numero della pagina et voilà!. Abbi l'accortezza di stampare sul retro "spazio non utilizzabile" altrimenti non te lo vidimano! (io agli albori dei registri in bianco sono stato in un angolino della CCIAA un paio d'ore a barrare a biro il retro di un migliaio di fogli, ma poi ho imparato....
)
Per vidimare il registro basta che prendi word, metti il foglio in orizzontale, nell'intestazione scrivi a sinistra la ragione sociale indirizzo e codice fiscale, al centro registro di carico e scarico rifiuti, a desta il numero della pagina et voilà!. Abbi l'accortezza di stampare sul retro "spazio non utilizzabile" altrimenti non te lo vidimano! (io agli albori dei registri in bianco sono stato in un angolino della CCIAA un paio d'ore a barrare a biro il retro di un migliaio di fogli, ma poi ho imparato....

riger- Moderatore
- Messaggi : 3876
Data d'iscrizione : 15.07.10
Età : 42
Località : Brescia
Re: Registro C/S via fax. Procedura corretta?
riger ha scritto:se deve essere una cosa "condivisa" col consulente, il programma è meglio se lo scegli con lui. Se invece è una cosa a tuo uso interno (tanto per non scrivere a mano e per poter scrivere sul vidimato solo una volta all'anno), basta anche un bel foglio di excel che ne riproduca la grafica.
Per vidimare il registro basta che prendi word, metti il foglio in orizzontale, nell'intestazione scrivi a sinistra la ragione sociale indirizzo e codice fiscale, al centro registro di carico e scarico rifiuti, a desta il numero della pagina et voilà!. Abbi l'accortezza di stampare sul retro "spazio non utilizzabile" altrimenti non te lo vidimano! (io agli albori dei registri in bianco sono stato in un angolino della CCIAA un paio d'ore a barrare a biro il retro di un migliaio di fogli, ma poi ho imparato....)
alla CCIAA di Milano non lo richiedono... (per foruna vidimo almeno 50 registri alla volta .....)
che italia CCIAA che vai .... procedure che trovi !
_________________
"Io non ho fallito 2.000 volte nel creare la lampadina;ho solo scoperto 1.999 modi in cui non deve essere fatta " Thomas Edison
sueli- Moderatrice
- Messaggi : 1115
Data d'iscrizione : 25.01.10
Età : 58
Località : monza e brianza

» Procedura corretta autista
» Procedura registro cronologico/compilazione scheda
» Corretta registrazione ...
» CRONOLOGIA CORRETTA
» Variazione senza dichiarazione sostitutiva corretta
» Procedura registro cronologico/compilazione scheda
» Corretta registrazione ...
» CRONOLOGIA CORRETTA
» Variazione senza dichiarazione sostitutiva corretta
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Lavoro :: Deleghe, responsabilita', assicurazioni
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.