Ultimi argomenti attivi
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSEDa tfrab Gio Feb 02, 2023 11:33 am
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bis
Da romeo2 Mer Gen 25, 2023 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Mer Gen 25, 2023 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da nickcla Mer Gen 11, 2023 1:44 pm
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da erdna79 Mar Gen 10, 2023 1:08 pm
» Comunicazione nomina consulente ADR e sedi operative
Da Maniscalco Mar Gen 10, 2023 12:09 am
I vantaggi del Sistri
+2
Sato
sueli
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
I vantaggi del Sistri
naturalmente dal sito www.sistri.it
La gestione informatica degli adempimenti ambientali prevista dal SISTRI assicura numerosi vantaggi agli Operatori. Infatti, consente un inserimento dei dati più rapido e garantisce una sensibile riduzione degli errori che vengono attualmente commessi nella compilazione cartacea del Formulario di Identificazione dei Rifiuti, del Registro di carico e scarico e del MUD.
Proprio per favorire una riduzione degli errori di compilazione, la Scheda SISTRI contiene, infatti, opportuni controlli che consentono di ridurre in maniera drastica i possibili errori di compilazione, supportando l’Operatore durante la redazione delle varie sezioni. E’ così possibile, per gli Operatori iscritti al SISTRI, ridurre gli errori formali ad oggi invece presenti nel FIR e nel Registro di carico e scarico.
Con il SISTRI l’Operatore dispone di alcuni dati già compilati in automatico, ovviamente i dati proposti sono assolutamente modificabili dall’Operatore finché l’inserimento non è stato firmato elettronicamente. Inoltre, una volta inserite le informazioni, è possibile prevedere una conferma ulteriore per quei dati di particolare importanza, così da ridurre al minimo i margini di errore sulle informazioni inserite.
Per tutti i campi che dovranno essere compilati obbligatoriamente, il SISTRI segnalerà all’Operatore l’omessa compilazione e non consentirà di procedere oltre, fintanto che l’Operatore non abbia inserito i dati previsti.
Infine, per talune informazioni (ad es. l’impresa di trasporto, l’impianto di recupero o smaltimento), il SISTRI consente all’Operatore di selezionare i dati da una lista già esistente sul sistema, rendendo più veloce l’inserimento dei dati stessi e garantendo la loro correttezza
( ma di cosa di lamentiamo allora ???)
La gestione informatica degli adempimenti ambientali prevista dal SISTRI assicura numerosi vantaggi agli Operatori. Infatti, consente un inserimento dei dati più rapido e garantisce una sensibile riduzione degli errori che vengono attualmente commessi nella compilazione cartacea del Formulario di Identificazione dei Rifiuti, del Registro di carico e scarico e del MUD.
Proprio per favorire una riduzione degli errori di compilazione, la Scheda SISTRI contiene, infatti, opportuni controlli che consentono di ridurre in maniera drastica i possibili errori di compilazione, supportando l’Operatore durante la redazione delle varie sezioni. E’ così possibile, per gli Operatori iscritti al SISTRI, ridurre gli errori formali ad oggi invece presenti nel FIR e nel Registro di carico e scarico.
Con il SISTRI l’Operatore dispone di alcuni dati già compilati in automatico, ovviamente i dati proposti sono assolutamente modificabili dall’Operatore finché l’inserimento non è stato firmato elettronicamente. Inoltre, una volta inserite le informazioni, è possibile prevedere una conferma ulteriore per quei dati di particolare importanza, così da ridurre al minimo i margini di errore sulle informazioni inserite.
Per tutti i campi che dovranno essere compilati obbligatoriamente, il SISTRI segnalerà all’Operatore l’omessa compilazione e non consentirà di procedere oltre, fintanto che l’Operatore non abbia inserito i dati previsti.
Infine, per talune informazioni (ad es. l’impresa di trasporto, l’impianto di recupero o smaltimento), il SISTRI consente all’Operatore di selezionare i dati da una lista già esistente sul sistema, rendendo più veloce l’inserimento dei dati stessi e garantendo la loro correttezza
( ma di cosa di lamentiamo allora ???)
Ultima modifica di sueli il Lun Gen 24, 2011 5:16 pm - modificato 1 volta.
_________________
"Io non ho fallito 2.000 volte nel creare la lampadina;ho solo scoperto 1.999 modi in cui non deve essere fatta " Thomas Edison
sueli- Moderatrice
- Messaggi : 1115
Data d'iscrizione : 25.01.10
Età : 57
Località : monza e brianza
Re: I vantaggi del Sistri
Infatti cosa manca???' un...Lucano...!!!(Con un randello di.... quercia...
)

Sato- Utente Attivo
- Messaggi : 1470
Data d'iscrizione : 23.12.10
Località : Ovunque ce ne fosse il bisogno...
Re: I vantaggi del Sistri
Guarda, oggi mi sta facendo inc....
stavo lavorandoci e si è impallato, rientrando non fa più ripartire firefox, ho fatto la procedura e niente, sto da un'ora scambiando mail con blackbox e questi si sono fissati sui certificati, che palle!!! un ramo di carpino ci vuole è molto duro e nodoso!!
stavo lavorandoci e si è impallato, rientrando non fa più ripartire firefox, ho fatto la procedura e niente, sto da un'ora scambiando mail con blackbox e questi si sono fissati sui certificati, che palle!!! un ramo di carpino ci vuole è molto duro e nodoso!!
marcosperandio- Moderatore
- Messaggi : 4732
Data d'iscrizione : 14.09.10
Età : 54
Località : Provincia Bergamo
Re: I vantaggi del Sistri
sueli ha scritto:naturalmente dal sito www.sistri.it
La gestione informatica degli adempimenti ambientali prevista dal SISTRI assicura numerosi vantaggi agli Operatori. Infatti, consente un inserimento dei dati più rapido e garantisce una sensibile riduzione degli errori che vengono attualmente commessi nella compilazione cartacea del Formulario di Identificazione dei Rifiuti, del Registro di carico e scarico e del MUD.
( ma di cosa di lamentiamo allora ???)
Inserimanto dei dati più rapido



Dato che qui le filiere sono un po' così e così.........lo sto usando solo come registro di carico/scarico, quindi nel modo più semplice, nuovo carico e poi nuovo scarico.
Considerando che è un cantiere, che il rifiuto è sempre lo stesso e il destinatario pure oggi ho deciso di pareggiare un po' il registro cartaceo ebbene........per una quarantina di movimenti più di 4 ore (tra rallentamenti vari firefox che si impalla firme che si fanno attendere prego per dei quarti d'ora.......)
E quando dovrà funzionare tutto




Presty.........dovresti provare
isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: I vantaggi del Sistri
Isa... hai centrato il problema velocità al 100%....
mi hai anticipato...
mi hai anticipato...

_________________
"Mi Chiamo Wolf E Risolvo Problemi" (Pulp Fiction by Quentin Tarantino)
---------------------------------------------------------------------
Mi interesserebbe sapere la storia del tuo Avatar... ti va di scriverla qui?
http://sistri.forumattivo.com/t3829-perche-avete-scelto-quell-avatar
CruiS- Moderatore
- Messaggi : 1459
Data d'iscrizione : 03.12.10
Età : 42
Re: I vantaggi del Sistri
...pensavo fosse il post supercazzola del giorno, come il mio "problema serio"...ahahah..

_________________
mastro.ralf

mastro.ralf- Moderatore
- Messaggi : 2666
Data d'iscrizione : 23.03.10
Località : monnezza-landia

» Ma come caricare sul sistri i FORMULARI DEI TRASPORTATORI CONTO PROPRIO SENZA SISTRI?
» SISTRI ELENCO PROBLEMATICHE
» Nuovo articolo sul sistri...Grazie alla brava Anna Simone, assidua lettrice dei nostri piccoli..malumori sul sistri...
» compilazione scheda sistri per scarico giacenza avvio utilizzo sistri
» destinatario e trasportatore non obbligati con sistri - produttore iscritto al sistri
» SISTRI ELENCO PROBLEMATICHE
» Nuovo articolo sul sistri...Grazie alla brava Anna Simone, assidua lettrice dei nostri piccoli..malumori sul sistri...
» compilazione scheda sistri per scarico giacenza avvio utilizzo sistri
» destinatario e trasportatore non obbligati con sistri - produttore iscritto al sistri
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.