SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023
Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am

» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm

» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm

» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm

» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am

» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am

» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm

» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm

» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm

» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm


Ultimi formulari residui

3 partecipanti

Andare in basso

Ultimi formulari residui Empty Ultimi formulari residui

Messaggio  BB Lun Nov 08, 2010 3:58 pm

Carissimi tutti, una domanda a dir poco amletica:
In quali casi sopravviverà il formulario?
A parte il produttore di rifiuti NP, <10 DIP, che trasporta i suoi rifiuti c/p agli impianti (solitamente rifiuti 17eccetera).
Quali altri casi, visto che gli spurghisti dovranno aprire schede movimentazione SISTRI?
BB
BB
Utente Attivo

Messaggi : 306
Data d'iscrizione : 24.02.10
Età : 40
Località : Venezia

Torna in alto Andare in basso

Ultimi formulari residui Empty Re: Ultimi formulari residui

Messaggio  geologoBG Mar Nov 09, 2010 1:33 am

BB ha scritto:Carissimi tutti, una domanda a dir poco amletica:
In quali casi sopravviverà il formulario?
A parte il produttore di rifiuti NP, <10 DIP, che trasporta i suoi rifiuti c/p agli impianti (solitamente rifiuti 17eccetera).
Quali altri casi, visto che gli spurghisti dovranno aprire schede movimentazione SISTRI?

I formulari ci saranno solo per il trasporto di propri rifiuti non pericolosi.
geologoBG
geologoBG
Utente Attivo

Messaggi : 531
Data d'iscrizione : 28.01.10

Torna in alto Andare in basso

Ultimi formulari residui Empty OK ma

Messaggio  BB Mar Nov 09, 2010 3:30 pm

Io che sono iscritta in cat. 4 e 5 ma a volto mi trasporto i rifiuti, anche NP, mi auto-apro una scheda di movimentazione, non mi faccio un formulario! Confermate?
BB
BB
Utente Attivo

Messaggi : 306
Data d'iscrizione : 24.02.10
Età : 40
Località : Venezia

Torna in alto Andare in basso

Ultimi formulari residui Empty Re: Ultimi formulari residui

Messaggio  geologoBG Mer Nov 10, 2010 12:40 am

BB ha scritto:Io che sono iscritta in cat. 4 e 5 ma a volto mi trasporto i rifiuti, anche NP, mi auto-apro una scheda di movimentazione, non mi faccio un formulario! Confermate?

Per trasportare i rifiuti non pericolosi da te prodotti credo che tu debba essere iscritta all'Albo alla categoria "trasporto conto proprio" ( art. 212 comma 8 )


Ultima modifica di geologoBG il Mer Nov 10, 2010 9:50 am - modificato 1 volta.
geologoBG
geologoBG
Utente Attivo

Messaggi : 531
Data d'iscrizione : 28.01.10

Torna in alto Andare in basso

Ultimi formulari residui Empty Re: Ultimi formulari residui

Messaggio  mauroscuba Mer Nov 10, 2010 9:01 am

visto che sono iscritto io gestirei tutto con il sistri.

Anche i miei rifiuti prodotti, non decadenti dalla gestione dei rifiuti.

E' come se mi fossi iscritto in modo volontario.
mauroscuba
mauroscuba
Utente Attivo

Messaggi : 292
Data d'iscrizione : 21.01.10
Età : 48
Località : Milano

Torna in alto Andare in basso

Ultimi formulari residui Empty c/p e C/t

Messaggio  BB Mer Nov 10, 2010 11:33 am

ma secondo voi...
se sono iscritta in cat 4 e 5 (conto terzi) è automatico che posso trasportare anchei miei rifiuti?
Secondo me sì, ma confermatemelo per favore
BB
BB
Utente Attivo

Messaggi : 306
Data d'iscrizione : 24.02.10
Età : 40
Località : Venezia

Torna in alto Andare in basso

Ultimi formulari residui Empty Re: Ultimi formulari residui

Messaggio  geologoBG Sab Nov 13, 2010 1:34 pm

BB ha scritto:ma secondo voi...
se sono iscritta in cat 4 e 5 (conto terzi) è automatico che posso trasportare anchei miei rifiuti?
Secondo me sì, ma confermatemelo per favore

Riporto due quesiti e relative risposte di Paola Ficco a riguardo:

DOMANDA: Una ditta iscritta all’Albo trasportatori di merci per conto di terzi e all’Albo nazionale
gestori ambientali nelle categorie 1, 2, 3, 4 e 5, per poter effettuare occasionalmente
(2-3 volte l’anno), il trasporto di propri rifiuti non pericolosi destinati a recupero
(pneumatici fuori uso) o smaltimento (fanghi impianto lavaggio), deve iscriversi
anche con la procedura semplificata dettata dal comma 8 dell’articolo
212, Dlgs 152/2006, oppure è sufficiente l’iscrizione alle categorie 2 e 4?
RISPOSTA: Una norma di raccordo in tal senso non è presente all’interno del Dlgs 152/2006; pertanto,
è necessaria l’iscrizione all’Albo ai sensi dell’articolo 212, comma 8, Dlgs 152/2006.
È appena il caso di sottolineare che il trasporto effettuato dal lettore non è occasionale, in
quanto è fin troppo prevedibile che la sua attività produrrà quelle tipologie di rifiuti. Non è
un caso, infatti, che il disposto di cui all’articolo 212, comma 8, quando individua i soggetti obbligati all’iscrizione non fa mai riferimento al trasporto occasionale e saltuario.

DOMANDA: In merito alla risposta al quesito precedente, mi permetto di segnalare
che nella nota GAB/2006/4111/B09, il Capo di Gabinetto del Ministro dell’ambiente
e della tutela del territorio, in una risposta ad un quesito analogo posto dall’Albo
Gestori Ambientali, ha fornito indicazione circa il fatto che non sussiste
l’obbligo di iscrizione ai sensi dell’articolo 212, comma 8, per le imprese già iscritte
per l’attività di trasporto di rifiuti speciali prodotti da terzi e per il trasporto
di rifiuti pericolosi al di sopra delle quantità giornaliere di 30 chilogrammi al giorno
o 30 litri al giorno.
Tale parere è stato superato da qualche ulteriore interpretazione?
RISPOSTA: Nella risposta precedente si riteneva che una ditta iscritta all’Albo
nazionale gestori ambientali nelle categorie 1, 2, 3, 4 e 5, per poter effettuare occasionalmente
(2-3 volte l’anno), il trasporto di propri rifiuti non pericolosi destinati a recupero
(pneumatici fuori uso) o smaltimento (fanghi impianto lavaggio), dovesse iscriversi anche
con la procedura semplificata dettata dal comma 8 dell’articolo 212, Dlgs 152/2006,
non essendo sufficiente l’iscrizione alle categorie 2 e 4. Questo perché una norma di raccordo
in tal senso non è presente all’interno del Dlgs 152/2006. Pertanto, solo un intervento
legislativo può risolvere il problema. Inoltre, si faceva presente che il trasporto indicato
non era affatto occasionale e salturario, poiché fin troppo prevedibile. Non è un caso,
infatti, che il disposto di cui all’articolo 212, comma 8, quando individua i soggetti obbligati
all’iscrizione non fa mai riferimento al trasporto occasionale e saltuario.
Nel presente quesito, si ricorda la nota GAB/2006/4111/B09 dell’allora Capo di Gabinetto
del Minambiente. Nel pregresso quesito non si è ritenuto di citarla poiché, a nostro sapere, le “note” di un
organo ministeriale, sfornito di potere normativo, non sono censite tra le fonti del diritto
stabilite dalla Costituzione. Infatti, tale nota non è neanche mai stata pubblicata sulla
Gazzetta ufficiale, sicché non le si può riconoscere neanche il valore di “fonte fatto”, tale
da poterla considerare un “fatto giuridico”. Tale nota resta una lettura, come tante, destituita
di qualsivoglia fondamento normativo. Per completezza, si ricorda che in materia tributaria
(ma, ovviamente, il principio è estensibile a tutti i settori), con sentenza 9 gennaio
2009, n. 237 la Corte di Cassazione Civile, Sezione Tributaria, ha ritenuto che dinanzi alle
norme l’amministrazione ed il contribuente sono su un piano di parità, per cui la cosiddetta
interpretazione ministeriale (in genere proveniente da uffici centrali dell’Amministrazione),
sia essa contenuta in circolari o risoluzioni, non vincola né i contribuenti né i giudici,
né costituisce fonte di diritto.


Fonte: rivista rifiuti - bollettino di informazione normativa
geologoBG
geologoBG
Utente Attivo

Messaggi : 531
Data d'iscrizione : 28.01.10

Torna in alto Andare in basso

Ultimi formulari residui Empty Re: Ultimi formulari residui

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.