SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da Paolo UD Lun Set 25, 2023 2:39 pm

» Esenzioni nomina consulente Adr speditore
Da pascozzi Ven Set 22, 2023 12:49 pm

» Esenzione esame RT: incarico ricoperto negli ultimi 20 anni, come ricostruirlo ?
Da Hope Mer Set 20, 2023 12:47 pm

» Del. n.4 del 3/06/2021: iscrizione semplificata al registro
Da Paolo UD Mer Set 13, 2023 11:10 am

» arpa - attività ispettiva
Da pascozzi Lun Set 11, 2023 9:32 am

» Mud Comuni per cer 200201
Da Transporter Dom Set 10, 2023 11:13 am

» CER 200201 TRASPORTI CONCO TERZI 4F
Da Transporter Sab Set 09, 2023 8:29 am

» chiarimenti su atto notorio
Da Introzzi Ven Set 08, 2023 5:29 pm

» cisterne operanti sottovuoto - e non - quantità stimata ADR2023 -
Da Enrico Gio Set 07, 2023 3:56 pm

» titoli di studio per l'accesso all'esame di RT
Da Enrico Gio Ago 03, 2023 6:22 pm


licenza C/p e trasporto rifiuti C/terzi

Andare in basso

licenza C/p e trasporto rifiuti C/terzi Empty licenza C/p e trasporto rifiuti C/terzi

Messaggio  BB Gio Nov 04, 2010 6:10 pm

Sembra che questi non vadano d'accordo, ma da qui http://www.ve.camcom.it/rifiuti/pagina.phtml?pagina=licenza_cp&explode=96.1 non si capisce molto bene.
Che ne dite? Scatenatevi!
BB
BB
Utente Attivo

Messaggi : 306
Data d'iscrizione : 24.02.10
Età : 40
Località : Venezia

Torna in alto Andare in basso

licenza C/p e trasporto rifiuti C/terzi Empty Re: licenza C/p e trasporto rifiuti C/terzi

Messaggio  BB Mer Giu 01, 2011 3:00 pm

Riprendo questo mio vecchio post per chiedervi un parere.
La ditta per la quale lavoro trasporta rifiuti, prima lo faceva solo con rifiuti altrui (fanghi da depuratori privati e altre piccole cose), da un anno circa ha una barca adatta per il trasporto di materiale da demolizione vario(i mitici 170904), derivanti da bonifiche che fa lei.
Questa barca è stata acquistata soprattutto per il trasporto di questi materiali, ma anche per materiali da demolizione prodotti da un'impresa edile (A) consorziata.
In poche parole, le nostre bonifiche si svolgono con A che demolisce-e produce rifiuti, e B che siamo noi che produce sempre materiali da demolizione ma solo quelli sotto terra.
Ora, questa barca è stata autorizzata in conto terzi (cat. 4).
Il problema si pone sulle quantità.
Con i mezzi che ho, globalmente trasporto + di 3000 tonnellate l'anno, ma se non considero quelli che trasporto per conto mio non supero le 3000. Poiché devo preparare la docuemtnazione per il rinnovo della cat, mi rinnovo in classe F o in classe E?
grazie a tutti quelli che mi vorranno rispondere
BB
BB
Utente Attivo

Messaggi : 306
Data d'iscrizione : 24.02.10
Età : 40
Località : Venezia

Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.