Ultimi argomenti attivi
» mud 2021Da Paolo UD Lun Apr 19, 2021 6:32 pm
» RIFIUTI DA PULIZIA STRADE DOPO INCIDENTI STRADALI
Da ecomaury Sab Apr 17, 2021 5:45 pm
» dlgs 116/2020 art. 190 registro carico scarico materiali secondari
Da vaghestelledellorsa Ven Apr 16, 2021 11:58 am
» cavi elettrici manutenzione
Da Paolo UD Ven Apr 16, 2021 9:04 am
» giusto compenso responsabile tecnico ANGA
Da magonero Mar Apr 13, 2021 12:23 pm
» circolare n. 5 dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali
Da Paolo UD Mer Apr 07, 2021 1:43 pm
» Punibilità per errori su registro.
Da magonero Mar Apr 06, 2021 7:41 pm
» [OFFRO LAVORO] - Responsabile Impianto Rifiuti
Da tfrab Mar Apr 06, 2021 11:08 am
» Azienda di grafica - Applicabilità CAC
Da beltrale Mar Apr 06, 2021 8:50 am
» Eliminata la definizione di rifiuto assimilabile e rifiuto assimilato
Da cescal64 Mar Mar 23, 2021 1:32 pm
licenza C/p e trasporto rifiuti C/terzi
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
licenza C/p e trasporto rifiuti C/terzi
Sembra che questi non vadano d'accordo, ma da qui http://www.ve.camcom.it/rifiuti/pagina.phtml?pagina=licenza_cp&explode=96.1 non si capisce molto bene.
Che ne dite? Scatenatevi!
Che ne dite? Scatenatevi!
BB- Utente Attivo
- Messaggi : 306
Data d'iscrizione : 24.02.10
Età : 38
Località : Venezia
Re: licenza C/p e trasporto rifiuti C/terzi
Riprendo questo mio vecchio post per chiedervi un parere.
La ditta per la quale lavoro trasporta rifiuti, prima lo faceva solo con rifiuti altrui (fanghi da depuratori privati e altre piccole cose), da un anno circa ha una barca adatta per il trasporto di materiale da demolizione vario(i mitici 170904), derivanti da bonifiche che fa lei.
Questa barca è stata acquistata soprattutto per il trasporto di questi materiali, ma anche per materiali da demolizione prodotti da un'impresa edile (A) consorziata.
In poche parole, le nostre bonifiche si svolgono con A che demolisce-e produce rifiuti, e B che siamo noi che produce sempre materiali da demolizione ma solo quelli sotto terra.
Ora, questa barca è stata autorizzata in conto terzi (cat. 4).
Il problema si pone sulle quantità.
Con i mezzi che ho, globalmente trasporto + di 3000 tonnellate l'anno, ma se non considero quelli che trasporto per conto mio non supero le 3000. Poiché devo preparare la docuemtnazione per il rinnovo della cat, mi rinnovo in classe F o in classe E?
grazie a tutti quelli che mi vorranno rispondere
La ditta per la quale lavoro trasporta rifiuti, prima lo faceva solo con rifiuti altrui (fanghi da depuratori privati e altre piccole cose), da un anno circa ha una barca adatta per il trasporto di materiale da demolizione vario(i mitici 170904), derivanti da bonifiche che fa lei.
Questa barca è stata acquistata soprattutto per il trasporto di questi materiali, ma anche per materiali da demolizione prodotti da un'impresa edile (A) consorziata.
In poche parole, le nostre bonifiche si svolgono con A che demolisce-e produce rifiuti, e B che siamo noi che produce sempre materiali da demolizione ma solo quelli sotto terra.
Ora, questa barca è stata autorizzata in conto terzi (cat. 4).
Il problema si pone sulle quantità.
Con i mezzi che ho, globalmente trasporto + di 3000 tonnellate l'anno, ma se non considero quelli che trasporto per conto mio non supero le 3000. Poiché devo preparare la docuemtnazione per il rinnovo della cat, mi rinnovo in classe F o in classe E?
grazie a tutti quelli che mi vorranno rispondere
BB- Utente Attivo
- Messaggi : 306
Data d'iscrizione : 24.02.10
Età : 38
Località : Venezia
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Albo Gestori Ambientali
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.