Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da pascozzi Gio Dic 07, 2023 11:03 am
» VIVIFIR INTERMEDIARIO
Da Paolo UD Mar Dic 05, 2023 1:34 pm
» Compilazione amianto Registro C/S Sede Legale o Unità Locale
Da metalgum Lun Dic 04, 2023 10:40 am
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
Azienda bonifica amianto cat 10A e trasporto cat 5 e conto proprio
+2
Giovanni
Mara Tofani
6 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Azienda bonifica amianto cat 10A e trasporto cat 5 e conto proprio
ciao a tutti,
arrivo subito al dunque!
Ho bisogno di fare chiarezza riguardo alle modalità di iscrizione inerenti una precisa casistica. Indico di seguito tutti i dati dell’azienda in questione e le modalità specifiche di iscrizione che ho individuato documentandomi ,chiedendovi in merito un parere.
- Tipologia e caratteristiche dell’azienda che deve iscriversi al SISTRI : azienda di bonifica amianto in matrice compatta, che svolge anche attività di trasporto rifiuti pericolosi cat. 5 e trasporto rifiuti pericolosi e non in c/p art. 212 comma 8, nonchè attività di intermediazione senza detenzione.
Tale azienda ha meno di 10 dipendenti - una sola unità locale, che coincide con la sede legale, i cantieri hanno una durata inferiore a 6 mesi, non ci saranno delegati ma l'unico titolare della firma elettronica (responsabile della gestione) sarà l'amministratore (1 solo certificato elettronico)e un solo mezzo autorizzato per il trasporto.
- q.tà dispositivi da richiedere: n° 1 dispositivo USB per l’unità locale, utilizzabile per tutte le categorie appena indicate (bonifica – trasporto c/p e cat. 5 – intermediazione senza detenzione) ; n° 1 dispositivo USB + n° 1 Black Box per automezzo
- Compilazione del modulo: la Sezione 1 “Dati generali azienda ”deve essere compilata una sola volta ; la Sezione 2 “ Dati sede legale/unità locale” deve essere compilata una sola volta; la Sezione 2 A “Dati per il rilascio dei dispositivi” deve essere compilata n° 2 volte ( attività bonifica e intermediazione); la Sezione 3 “ Attività di raccolta e trasporto” deve essere compilata una sola volta ( trasporto c/p e cat.5)
Giusto?????
Grazie
arrivo subito al dunque!
Ho bisogno di fare chiarezza riguardo alle modalità di iscrizione inerenti una precisa casistica. Indico di seguito tutti i dati dell’azienda in questione e le modalità specifiche di iscrizione che ho individuato documentandomi ,chiedendovi in merito un parere.
- Tipologia e caratteristiche dell’azienda che deve iscriversi al SISTRI : azienda di bonifica amianto in matrice compatta, che svolge anche attività di trasporto rifiuti pericolosi cat. 5 e trasporto rifiuti pericolosi e non in c/p art. 212 comma 8, nonchè attività di intermediazione senza detenzione.
Tale azienda ha meno di 10 dipendenti - una sola unità locale, che coincide con la sede legale, i cantieri hanno una durata inferiore a 6 mesi, non ci saranno delegati ma l'unico titolare della firma elettronica (responsabile della gestione) sarà l'amministratore (1 solo certificato elettronico)e un solo mezzo autorizzato per il trasporto.
- q.tà dispositivi da richiedere: n° 1 dispositivo USB per l’unità locale, utilizzabile per tutte le categorie appena indicate (bonifica – trasporto c/p e cat. 5 – intermediazione senza detenzione) ; n° 1 dispositivo USB + n° 1 Black Box per automezzo
- Compilazione del modulo: la Sezione 1 “Dati generali azienda ”deve essere compilata una sola volta ; la Sezione 2 “ Dati sede legale/unità locale” deve essere compilata una sola volta; la Sezione 2 A “Dati per il rilascio dei dispositivi” deve essere compilata n° 2 volte ( attività bonifica e intermediazione); la Sezione 3 “ Attività di raccolta e trasporto” deve essere compilata una sola volta ( trasporto c/p e cat.5)
Giusto?????
Grazie
Mara Tofani- Membro della community
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 18.02.10
Re: Azienda bonifica amianto cat 10A e trasporto cat 5 e conto proprio
Per me l'analisi è PERFETTA. 

Giovanni- Utente Attivo
- Messaggi : 78
Data d'iscrizione : 13.01.10
Re: Azienda bonifica amianto cat 10A e trasporto cat 5 e conto proprio
sei stato tempestivo!
grazie!
secondo te la sezione riservata alle aziende di trasporto deve essere compilata una sola volta anche nel caso in cui le attività fossero n°2 (c/proprio e cat.5)?

secondo te la sezione riservata alle aziende di trasporto deve essere compilata una sola volta anche nel caso in cui le attività fossero n°2 (c/proprio e cat.5)?
Mara Tofani- Membro della community
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 18.02.10
Re: Azienda bonifica amianto cat 10A e trasporto cat 5 e conto proprio
E' l'unico punto del quale non ero sicuro...
Se ragioniamo per analogia con le attività di recupero/smaltimento occorre compilare due schede.
Infatti il Ministerro ha dato indicazione che va compilata una scheda per ogni attività di recupero smaltimento.
A questo punto direi due schede.
Se ragioniamo per analogia con le attività di recupero/smaltimento occorre compilare due schede.
Infatti il Ministerro ha dato indicazione che va compilata una scheda per ogni attività di recupero smaltimento.
A questo punto direi due schede.
Giovanni- Utente Attivo
- Messaggi : 78
Data d'iscrizione : 13.01.10
Re: Azienda bonifica amianto cat 10A e trasporto cat 5 e conto proprio
Infatti per analogia sarebbe così.... ma nella sezione riservata ai trasportatori non c'è alcuna annotazione a riguardo, mentre sull'altra si.. ed è questo che mi lascia perplessa ...
Mara Tofani- Membro della community
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 18.02.10
Re: Azienda bonifica amianto cat 10A e trasporto cat 5 e conto proprio
Attenzione!
Occorre compilare due volte la scheda, dichiarando una volta i veicoli iscritti conto terzi e una volta quelli iscritti c/p.
Il contributo, infatti, è diverso: per i primi due del cp si paga 100 euro.
Occorre compilare due volte la scheda, dichiarando una volta i veicoli iscritti conto terzi e una volta quelli iscritti c/p.
Il contributo, infatti, è diverso: per i primi due del cp si paga 100 euro.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50
Re: Azienda bonifica amianto cat 10A e trasporto cat 5 e conto proprio
QUINDI, RICAPITOLANDO:
COMPILO LA SEZIONE 3 DUE VOLTE: N° 1 VOLTA PER IL TRASPORTO CAT. 5 E N° 1 VOLTA PER IL TRASPORTO C/PROPRIO INSERENDO LO STESSO MEZZO (IL MEZZO E' LO STESSO) ??
.. MENTRE IL RESTO, INDICATO NEL MIO PRIMO MESSAGGIO, E' OK??
COMPILO LA SEZIONE 3 DUE VOLTE: N° 1 VOLTA PER IL TRASPORTO CAT. 5 E N° 1 VOLTA PER IL TRASPORTO C/PROPRIO INSERENDO LO STESSO MEZZO (IL MEZZO E' LO STESSO) ??
.. MENTRE IL RESTO, INDICATO NEL MIO PRIMO MESSAGGIO, E' OK??
Mara Tofani- Membro della community
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 18.02.10
Re: Azienda bonifica amianto cat 10A e trasporto cat 5 e conto proprio
Un momento, un momento...
Un veicolo o è iscritto conto terzi o è iscritto conto proprio.
Dipende dall'immatricolazione.
Non mi dire che l'Albo te l'ha iscritto in tutte e due le sezioni!!??
Un veicolo o è iscritto conto terzi o è iscritto conto proprio.
Dipende dall'immatricolazione.
Non mi dire che l'Albo te l'ha iscritto in tutte e due le sezioni!!??
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50
Re: Azienda bonifica amianto cat 10A e trasporto cat 5 e conto proprio
SI. IL MEZZO è LO STESSO.
Mara Tofani- Membro della community
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 18.02.10
Re: Azienda bonifica amianto cat 10A e trasporto cat 5 e conto proprio
Questa è una cosa molto comune ma contraria alla legge: uno stesso mezzo NON può essere utilizzato sia per il conto proprio che per il conto terzi!
L'Albo Gestori Rifiuti te lo iscrive sia per il trasporto conto proprio dei rifiuti non pericolosi che in categoria 5 per il trasporto conto proprio dei rifiuti pericolosi; se il mezzo è conto proprio non puoi trasportare rifiuti di terzi, e per trasportare rifiuti pericolosi devi essere iscritta all'Albo. Non c'è contraddizione.
L'Albo Gestori Rifiuti te lo iscrive sia per il trasporto conto proprio dei rifiuti non pericolosi che in categoria 5 per il trasporto conto proprio dei rifiuti pericolosi; se il mezzo è conto proprio non puoi trasportare rifiuti di terzi, e per trasportare rifiuti pericolosi devi essere iscritta all'Albo. Non c'è contraddizione.
valterb- Utente Attivo
- Messaggi : 262
Data d'iscrizione : 25.01.10
Re: Azienda bonifica amianto cat 10A e trasporto cat 5 e conto proprio
.. la situazione di fatto è questa: la nostra azienda produce nel corso dell'intervento il rifiuto (c.e.r. 170605*) e lo trasporta con prorio automezzo c/o l'impianto di smaltimento. I rispettivi decreti di iscrizione hanno lo stesso numero... cambia solo la data!
Mara Tofani- Membro della community
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 18.02.10
Re: Azienda bonifica amianto cat 10A e trasporto cat 5 e conto proprio
Non viene utilizzato per trasporto c/terzi ma solo per trasportare i propri rifiuti
Mara Tofani- Membro della community
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 18.02.10
Re: Azienda bonifica amianto cat 10A e trasporto cat 5 e conto proprio
Prima non ci siamo capiti!
Mara Tofani- Membro della community
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 18.02.10
Re: Azienda bonifica amianto cat 10A e trasporto cat 5 e conto proprio
Ok.
Ma perchè lo avete iscritto all'Albo conto terzi, se trasportate solo vostri rifiuti?
Ma perchè lo avete iscritto all'Albo conto terzi, se trasportate solo vostri rifiuti?
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50
Re: Azienda bonifica amianto cat 10A e trasporto cat 5 e conto proprio
Admin, Mara ha solo detto di averlo iscritto all'Albo Gestori Rifiuti cat 5 e c/p non all'Albo Trasportatori C/T.
valterb- Utente Attivo
- Messaggi : 262
Data d'iscrizione : 25.01.10
Re: Azienda bonifica amianto cat 10A e trasporto cat 5 e conto proprio
e' per questo che prima dicevo che non ci siamo capiti! io non ho fatto alcun rierimento al c/ terzi!
Mara Tofani- Membro della community
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 18.02.10
Re: Azienda bonifica amianto cat 10A e trasporto cat 5 e conto proprio
Ok.
Per l'Albo non ci sono problemi.
Gli unici rilievi sono:
1) Per il Codice della Strada il mezzo può avere un unico utilizzo (o uso proprio o uso terzi). In linea teorica l'uso promiscuo è passibile di sanzioni.
2) Non è dato sapere se il Sistri effettua un controllo sulle targhe, impedendo la registrazione della stessa targa due volte.
3) La scheda 3A per adesso non può essere duplicata nel modulo on line, né possono essere spuntate entrambe le caselle.
Per l'Albo non ci sono problemi.
Gli unici rilievi sono:
1) Per il Codice della Strada il mezzo può avere un unico utilizzo (o uso proprio o uso terzi). In linea teorica l'uso promiscuo è passibile di sanzioni.
2) Non è dato sapere se il Sistri effettua un controllo sulle targhe, impedendo la registrazione della stessa targa due volte.
3) La scheda 3A per adesso non può essere duplicata nel modulo on line, né possono essere spuntate entrambe le caselle.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50
Re: Azienda bonifica amianto cat 10A e trasporto cat 5 e conto proprio
L'utilizzo è unico .. conto proprio! Non lo abbiamo mai utilizzato per conto terzi!!!
Mara Tofani- Membro della community
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 18.02.10
Re: Azienda bonifica amianto cat 10A e trasporto cat 5 e conto proprio
A questo punto io lo iscriverei soltanto per il cp, cancellondolo dalla cat. 5 all'Albo.
In questi giorni molte aziende, per far quadrare i conti, stanno eliminando le iscrizioni in categorie non strettamente necessarie.
Tieni presente, infatti, che il contributo si paga sui quantitativi autorizzati, non su quelli trasportati.
In questi giorni molte aziende, per far quadrare i conti, stanno eliminando le iscrizioni in categorie non strettamente necessarie.
Tieni presente, infatti, che il contributo si paga sui quantitativi autorizzati, non su quelli trasportati.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50
Re: Azienda bonifica amianto cat 10A e trasporto cat 5 e conto proprio
Sarebbe improponibile in considerazione del fatto che con il c/p giornalmente possono essere trasportati max 30 kg.
Mara Tofani- Membro della community
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 18.02.10
Re: Azienda bonifica amianto cat 10A e trasporto cat 5 e conto proprio
Parliamo di pericolosi
Allora potete cancellare l'iscrizione ex art. 212, c.8.
In ogni caso sul Sistri basta compilare solo la scheda con i quantitativi autorizzati in cat. 5.

Allora potete cancellare l'iscrizione ex art. 212, c.8.
In ogni caso sul Sistri basta compilare solo la scheda con i quantitativi autorizzati in cat. 5.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50
Re: Azienda bonifica amianto cat 10A e trasporto cat 5 e conto proprio
no penso che sia il caso ... utilizziamo il conto prorpio per le piccole quantità di rifiuti prodotti nel corso dell'intervento per cui non abbiamo l'autorizzazione cat. 5 (esempio: 150202*).
Quindi per entrambe è sufficiente una sola iscrizione?
Quindi per entrambe è sufficiente una sola iscrizione?
Mara Tofani- Membro della community
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 18.02.10
Re: Azienda bonifica amianto cat 10A e trasporto cat 5 e conto proprio
mmmm
Avresti comunque problemi: stampando la scheda per il 150202 il sistema darebbe un "alert" per codice non autorizzato.
Il punto è che la procedura on line non permette la doppia iscrizione (cat. 5 e art. 212 c.
mentre l'Albo ha precisato, a specifica domanda, che l'iscrizione come trasportatore di rifiuti speciali non esonera dalla procedura di cui all'art. 212, c.8.
Potrebbe sparire, però, nel recepimento della Direttiva.
Intanto inoltriamo un quesito al Ministero e vi terremo aggiornati.

Avresti comunque problemi: stampando la scheda per il 150202 il sistema darebbe un "alert" per codice non autorizzato.
Il punto è che la procedura on line non permette la doppia iscrizione (cat. 5 e art. 212 c.

Potrebbe sparire, però, nel recepimento della Direttiva.
Intanto inoltriamo un quesito al Ministero e vi terremo aggiornati.
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 50
Re: Azienda bonifica amianto cat 10A e trasporto cat 5 e conto proprio
OK... Allora aspettiamo una risposta.Grazie
Mara Tofani- Membro della community
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 18.02.10
Re: Azienda bonifica amianto cat 10A e trasporto cat 5 e conto proprio
Scusatemi,
ma nella Sezione 2A.3, alla categoria "altro" non si parla di bonifica! Perchè date per certo che l'attività di bonifica rientra in tale categoria?
ma nella Sezione 2A.3, alla categoria "altro" non si parla di bonifica! Perchè date per certo che l'attività di bonifica rientra in tale categoria?
dom- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 22.02.10
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Trasporto in conto proprio di amianto >30 kg al giorno
» Trasporto in conto proprio per azienda che installa caldaie
» Trasporto cose conto terzi e trasporto rifiuti in conto proprio
» Trasporto conto proprio possibile con l'autorizzazione al trasporto conto terzi
» Trasporto da e verso proprio impianto: trasporto in conto proprio?
» Trasporto in conto proprio per azienda che installa caldaie
» Trasporto cose conto terzi e trasporto rifiuti in conto proprio
» Trasporto conto proprio possibile con l'autorizzazione al trasporto conto terzi
» Trasporto da e verso proprio impianto: trasporto in conto proprio?
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.