Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?Da Hope Oggi alle 2:10 pm
» VIVIFIR INTERMEDIARIO
Da Paolo UD Mar Dic 05, 2023 1:34 pm
» Compilazione amianto Registro C/S Sede Legale o Unità Locale
Da metalgum Lun Dic 04, 2023 10:40 am
» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm
» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm
» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm
» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am
» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm
» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am
» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm
Azienda bonifica amianto cat 10A e trasporto cat 5 e conto proprio
+2
Giovanni
Mara Tofani
6 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Azienda bonifica amianto cat 10A e trasporto cat 5 e conto proprio
Promemoria primo messaggio :
ciao a tutti,
arrivo subito al dunque!
Ho bisogno di fare chiarezza riguardo alle modalità di iscrizione inerenti una precisa casistica. Indico di seguito tutti i dati dell’azienda in questione e le modalità specifiche di iscrizione che ho individuato documentandomi ,chiedendovi in merito un parere.
- Tipologia e caratteristiche dell’azienda che deve iscriversi al SISTRI : azienda di bonifica amianto in matrice compatta, che svolge anche attività di trasporto rifiuti pericolosi cat. 5 e trasporto rifiuti pericolosi e non in c/p art. 212 comma 8, nonchè attività di intermediazione senza detenzione.
Tale azienda ha meno di 10 dipendenti - una sola unità locale, che coincide con la sede legale, i cantieri hanno una durata inferiore a 6 mesi, non ci saranno delegati ma l'unico titolare della firma elettronica (responsabile della gestione) sarà l'amministratore (1 solo certificato elettronico)e un solo mezzo autorizzato per il trasporto.
- q.tà dispositivi da richiedere: n° 1 dispositivo USB per l’unità locale, utilizzabile per tutte le categorie appena indicate (bonifica – trasporto c/p e cat. 5 – intermediazione senza detenzione) ; n° 1 dispositivo USB + n° 1 Black Box per automezzo
- Compilazione del modulo: la Sezione 1 “Dati generali azienda ”deve essere compilata una sola volta ; la Sezione 2 “ Dati sede legale/unità locale” deve essere compilata una sola volta; la Sezione 2 A “Dati per il rilascio dei dispositivi” deve essere compilata n° 2 volte ( attività bonifica e intermediazione); la Sezione 3 “ Attività di raccolta e trasporto” deve essere compilata una sola volta ( trasporto c/p e cat.5)
Giusto?????
Grazie
ciao a tutti,
arrivo subito al dunque!
Ho bisogno di fare chiarezza riguardo alle modalità di iscrizione inerenti una precisa casistica. Indico di seguito tutti i dati dell’azienda in questione e le modalità specifiche di iscrizione che ho individuato documentandomi ,chiedendovi in merito un parere.
- Tipologia e caratteristiche dell’azienda che deve iscriversi al SISTRI : azienda di bonifica amianto in matrice compatta, che svolge anche attività di trasporto rifiuti pericolosi cat. 5 e trasporto rifiuti pericolosi e non in c/p art. 212 comma 8, nonchè attività di intermediazione senza detenzione.
Tale azienda ha meno di 10 dipendenti - una sola unità locale, che coincide con la sede legale, i cantieri hanno una durata inferiore a 6 mesi, non ci saranno delegati ma l'unico titolare della firma elettronica (responsabile della gestione) sarà l'amministratore (1 solo certificato elettronico)e un solo mezzo autorizzato per il trasporto.
- q.tà dispositivi da richiedere: n° 1 dispositivo USB per l’unità locale, utilizzabile per tutte le categorie appena indicate (bonifica – trasporto c/p e cat. 5 – intermediazione senza detenzione) ; n° 1 dispositivo USB + n° 1 Black Box per automezzo
- Compilazione del modulo: la Sezione 1 “Dati generali azienda ”deve essere compilata una sola volta ; la Sezione 2 “ Dati sede legale/unità locale” deve essere compilata una sola volta; la Sezione 2 A “Dati per il rilascio dei dispositivi” deve essere compilata n° 2 volte ( attività bonifica e intermediazione); la Sezione 3 “ Attività di raccolta e trasporto” deve essere compilata una sola volta ( trasporto c/p e cat.5)
Giusto?????
Grazie
Mara Tofani- Membro della community
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 18.02.10
Re: Azienda bonifica amianto cat 10A e trasporto cat 5 e conto proprio
parlo di bonifica in quanto l'azienda che la svolge diventa produttore del rifiuto pericoloso . Per questo l'azienda di bonifica deve iscriversi al SISTRI in qualità di produttore.
Mara Tofani- Membro della community
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 18.02.10
Re: Azienda bonifica amianto cat 10A e trasporto cat 5 e conto proprio
Si perfetto.
Avevo capito male, in quanto avevo inteso che l'attività di bonifica veniva inserita tra la categoria "altro" di cui alla sezione2A.3
grazie
Avevo capito male, in quanto avevo inteso che l'attività di bonifica veniva inserita tra la categoria "altro" di cui alla sezione2A.3
grazie
dom- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 22.02.10
Re: Azienda bonifica amianto cat 10A e trasporto cat 5 e conto proprio
non sarebbe più semplice compilare l'iscrizione cartacea?
cancellare la cat 5 è una pazzia.
cmq, secondo me, potreste gestire la bonifica dell'eternit con il SISTRI ed il trasporto dei rifiuti non pericolosi con iscrizione 212, c8, con i formulari.
che dite?
cancellare la cat 5 è una pazzia.
cmq, secondo me, potreste gestire la bonifica dell'eternit con il SISTRI ed il trasporto dei rifiuti non pericolosi con iscrizione 212, c8, con i formulari.
che dite?
Giamba- Membro della community
- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 23.02.10
Re: Azienda bonifica amianto cat 10A e trasporto cat 5 e conto proprio
Abbiamo fatto l'iscrizione online e successivamente abbiamo richiesto al SISTRI cosa fare per integrare l'iscrizione, ma non abbiamo avuto riscontro nonostante le ripetute richieste.
noi trasportiamo in c/p art 212 comma 8 rifiuti pericolosi prodotti nel corso dell'intervento; pertanto il decreto non permette l'utilizzo del formulario (adesione obbligatoria al SISTRI!!! )
noi trasportiamo in c/p art 212 comma 8 rifiuti pericolosi prodotti nel corso dell'intervento; pertanto il decreto non permette l'utilizzo del formulario (adesione obbligatoria al SISTRI!!! )
Mara Tofani- Membro della community
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 18.02.10
Re: Azienda bonifica amianto cat 10A e trasporto cat 5 e conto proprio
non potete fare una integrazione CER nella cat 5?
Giamba- Membro della community
- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 23.02.10
Re: Azienda bonifica amianto cat 10A e trasporto cat 5 e conto proprio
si!!! ma resta il fatto che il SISTRI non risponde e non è normale... ti sembra giusto che l'azienda debba modificare quanto già possiede????? e investire tempo e soldi per un qualcosa che al momento già ha e di cui non ha bisogno???
Il sistema dovrebbe consentire le modifiche ed alcune iscrizioni... risponderanno prima o poi!!!!
Il sistema dovrebbe consentire le modifiche ed alcune iscrizioni... risponderanno prima o poi!!!!
Mara Tofani- Membro della community
- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 18.02.10
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Trasporto in conto proprio di amianto >30 kg al giorno
» Trasporto in conto proprio per azienda che installa caldaie
» Trasporto cose conto terzi e trasporto rifiuti in conto proprio
» Trasporto conto proprio possibile con l'autorizzazione al trasporto conto terzi
» Trasporto da e verso proprio impianto: trasporto in conto proprio?
» Trasporto in conto proprio per azienda che installa caldaie
» Trasporto cose conto terzi e trasporto rifiuti in conto proprio
» Trasporto conto proprio possibile con l'autorizzazione al trasporto conto terzi
» Trasporto da e verso proprio impianto: trasporto in conto proprio?
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.