SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» REGISTRAZIONI RENTRI.
Da Transporter Ven Gen 17, 2025 8:33 pm

» Obbligo di tenuta del Registro di carico/scarico
Da M$giuseppe Ven Gen 17, 2025 7:48 pm

» RENTRI: Dubbi e curiosità
Da urgada Gio Gen 16, 2025 2:38 pm

» stessa unità locale - più registri di carico e scarico?
Da lotus1 Gio Gen 16, 2025 12:30 pm

» RENTRI ISCRIZIONE - APERTURA REGISTRO
Da Input Mar Gen 14, 2025 3:36 pm

» Tempistiche annotazioni registro
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 11:05 am

» RESPONSABILE TECNICO - nuovo corso
Da Paolo UD Mar Gen 14, 2025 10:46 am

» Liquore in cisterna
Da Hope Mar Gen 07, 2025 7:53 pm

» Rentri: conservazione digitale costi
Da Input Sab Dic 14, 2024 12:36 pm

» soggetti delegati - nuova categoria?
Da tfrab Ven Dic 13, 2024 1:12 pm


Trasporto da e verso proprio impianto: trasporto in conto proprio?

2 partecipanti

Andare in basso

Trasporto da e verso proprio impianto: trasporto in conto proprio? Empty Trasporto da e verso proprio impianto: trasporto in conto proprio?

Messaggio  marchini Mer Apr 27, 2011 1:15 pm

Commerciante di rottami ferrosi che ritira i rifiuti da aziende e da privati e li trasporta presso il proprio impianto di messa in riserva, autorizzato con procedura semplificata. Successivamente, e con gli stessi veicoli, trasporta tali rifiuti presso impianti di recupero, vendendoli.
I due automezzi sono dotati di licenza per il trasporto conto proprio ma sono iscritti all'Albo gestori in cat. 2.
Come si configurano questi trasporti?
Questo ha ricadute anche ai fini Sistri.
marchini
marchini
Membro della community

Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 21.01.10

Torna in alto Andare in basso

Trasporto da e verso proprio impianto: trasporto in conto proprio? Empty Re: Trasporto da e verso proprio impianto: trasporto in conto proprio?

Messaggio  micy1 Mer Apr 27, 2011 1:47 pm

marchini ha scritto:Commerciante di rottami ferrosi che ritira i rifiuti da aziende e da privati e li trasporta presso il proprio impianto di messa in riserva, autorizzato con procedura semplificata. Successivamente, e con gli stessi veicoli, trasporta tali rifiuti presso impianti di recupero, vendendoli.
I due automezzi sono dotati di licenza per il trasporto conto proprio ma sono iscritti all'Albo gestori in cat. 2.
Come si configurano questi trasporti?
Questo ha ricadute anche ai fini Sistri.

allora, capire questa situazione è complessa. Innanzi tutto, sono licenze conto terzi con mezzo ad uso proprio. Quindi in pratica, sistri non ha previsto questa situazione o almeno non l'ha messa in evidenza in fase di iscrizione. Diciamo che se ti sei iscritto al sistri come trasportatore contro proprio non va bene, in quanto ti troverai una chiavetta che ti permette solo di effettuare la richiesta di trasporto dove il produttore e il trasportatore non possono essere cambiati e in pratica ci sono i tuoi dati. Il tipo di autorizzazione che hai è quella similare al conto terzi e quindi a quello dovevi iscriverti ( poi lasciamo stare la confusione che ha creato tutto questo...). Ha ricadute sul sistri??? boh dipende in che senso, nel senso se dovevi iscriverti?? si ovviamente e montare le bb, altrimenti ti tolgono dopo 90 gg la licenza di trasporto e non so se anche quella di r13 ma credo proprio di si... in pratica tu dovresti risultare al sistri come trasportatore c/t e smaltitore ( solo r 13) e produttore nel caso tu produca anche rifiuti pericolosi ( in genere cambi d'olio dei mezzi). Ovviamente non so proprio come trattare chi ti porta i rottami ed ha una licenza da ambulante...

spero di non aver detto cavolate e che sia tutto abb chiaro. Rolling Eyes
micy1
micy1
Utente Attivo

Messaggi : 93
Data d'iscrizione : 16.03.11

Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.