Ultimi argomenti commentati
» TRASPORTO DI OGGETTI CONTENENTI MERCI PERICOLOSEDa homer Oggi alle 10:56 am
» D.Lgs. 116/20 e registro c/s fino a 10 dipendenti
Da cleo72 Ieri alle 5:59 pm
» ANCORA DUBBI
Da Transporter Ieri alle 4:51 pm
» Deposito temporaneo non coicidente con luogo di produzione. Ci va formulario per il trasferimento?
Da Gisella76 Ieri alle 10:18 am
» CONSORZI OBBLIGATORI ISCRIZIONE CAT 8?
Da urgada Ieri alle 10:14 am
» Posso mettere descrizione ridotta del CER su un formualario?
Da Gisella76 Ieri alle 10:08 am
» QUALE DATA DI ISCRIZIONE TRASPORTATORE DEVO METTERE NEL FORMULARIO?
Da magonero Mar Gen 19, 2021 9:10 pm
» UN2794-RIFIUTO - effetti modifica istruzione imballaggio
Da lotus1 Mer Gen 13, 2021 12:39 pm
» Conferimento d’azienda - periodo transitorio cosa fare
Da gigetta Ven Gen 08, 2021 2:42 pm
» data di scadenza AIA
Da urgada Ven Dic 18, 2020 7:40 pm
PUNTO DI PARTENZA DEL TRASPORTATORE
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Trasporto :: Microraccolta
Pagina 1 di 1
PUNTO DI PARTENZA DEL TRASPORTATORE
Premesse :
- Un giorno G il trasportatore T ( iscritto a Sistri ) deve effettuare in microraccolta una serie di 5 ritiri a 5 produttori P ( tutti iscritti a Sistri ).
Ebbene, come da manuale trasportatori pag. 18, dopo aver compilato le schede movimentazione inserendo targa, conducente e quant'altro, si inizia a creare la pianificazione del viaggio .
E qui ......alcuni dubbi :
a) Il trasportatore DEVE partire dalla sua SEDE LEGALE ( mettiamo BOLOGNA ) , oppure può prendere come punto di partenza il domicilio del conducente ( mettiamo Firenze )?
b) Se tra un ritiro e l'altro, il trasportatore deve consegnare ad alcune aziende materiale da stoccaggio ( big bag, fusti...o, per usare un imballaggio indicato nel Sistri, un barilotto in legno ) lo DEVE pianificare nel viaggio ? Esiste questa possibilità?E' questa possibilità , forse, l'opzione '' aggiungi tappe intermedie''? Ho modo di dire a Sistri che trattasi di una consegna con DTT ?
c) Il conducente , se per qualche motivo, non riesce a scaricare in destinazione il giorno stesso, magari per un blocco stradale o simile , cosa deve fare ?
Può scaricare anche l'indomani....? Comunicando a Sistri cosa? Come? Entro quanto?
???
- Un giorno G il trasportatore T ( iscritto a Sistri ) deve effettuare in microraccolta una serie di 5 ritiri a 5 produttori P ( tutti iscritti a Sistri ).
Ebbene, come da manuale trasportatori pag. 18, dopo aver compilato le schede movimentazione inserendo targa, conducente e quant'altro, si inizia a creare la pianificazione del viaggio .
E qui ......alcuni dubbi :
a) Il trasportatore DEVE partire dalla sua SEDE LEGALE ( mettiamo BOLOGNA ) , oppure può prendere come punto di partenza il domicilio del conducente ( mettiamo Firenze )?
b) Se tra un ritiro e l'altro, il trasportatore deve consegnare ad alcune aziende materiale da stoccaggio ( big bag, fusti...o, per usare un imballaggio indicato nel Sistri, un barilotto in legno ) lo DEVE pianificare nel viaggio ? Esiste questa possibilità?E' questa possibilità , forse, l'opzione '' aggiungi tappe intermedie''? Ho modo di dire a Sistri che trattasi di una consegna con DTT ?
c) Il conducente , se per qualche motivo, non riesce a scaricare in destinazione il giorno stesso, magari per un blocco stradale o simile , cosa deve fare ?
Può scaricare anche l'indomani....? Comunicando a Sistri cosa? Come? Entro quanto?
???
MICHELA77- Membro della community
- Messaggi : 34
Data d'iscrizione : 28.06.10
Re: PUNTO DI PARTENZA DEL TRASPORTATORE
MICHELA77 ha scritto:
o, per usare un imballaggio indicato nel Sistri, un barilotto in legno































Grazie ora la mia giornata si è risollevata... sto ancora ridendo (ovviamente con te) :-)
Alot- Utente Attivo
- Messaggi : 59
Data d'iscrizione : 21.01.10
Re: PUNTO DI PARTENZA DEL TRASPORTATORE
quella bella (???) applicazione con le cartine in realtà non c'è ancora, per cui il tuo dubbio devi conservartelo ancora per un po' (stoccalo nel barilotto....)
Per il momento non c'è alcuna pianificazione, e nemmeno vanno le BB, per cui... tranquilla!
Per il momento non c'è alcuna pianificazione, e nemmeno vanno le BB, per cui... tranquilla!
riger- Moderatore
- Messaggi : 3876
Data d'iscrizione : 15.07.10
Età : 39
Località : Brescia
Re: PUNTO DI PARTENZA DEL TRASPORTATORE
Alot ha scritto:MICHELA77 ha scritto:
o, per usare un imballaggio indicato nel Sistri, un barilotto in legno
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Grazie ora la mia giornata si è risollevata... sto ancora ridendo (ovviamente con te) :-)
Figurati..Tra gli imballaggi c'è anche ''inquadrato'', ''alla rinfusa'' ..e meno male che hanno avuto l'intuizione di inserire la voce '' altro ''.
Ma la chicca, per cui in ufficio abbiamo riso ore ed ore ,è per il nuovo stato fisico che, sinceramente, pur intuendone il significato e gradendone il simpatico effetto che si vive alla sua lettura , non avevo mai udito in questo ambiente da cui lavoro da diversi anni ( 12 per la precisione ) ...ovverro '' vischioso o sciropposo''
MICHELA77- Membro della community
- Messaggi : 34
Data d'iscrizione : 28.06.10
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Trasporto :: Microraccolta
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.