Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
ViViFir - Spurghisti
+8
Vincenzo S.
ronny76
annariri
pascozzi
fabiodafirenze
nickcla
micy1
sviluppo
12 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
ViViFir - Spurghisti
Buongiorno a tutti,
da quanto ho capito, dal 01/06/22 è possibile vidimare, e stampare, il documento unico per il trasporto degli spurghisti.
Se ho capito bene, l'emissione di questo documento si fa sempre tramite ViViFir...mi confermate?
Avete ulteriori info in merito?
Grazie mille a coloro che mi rispondono e buona giornata!
da quanto ho capito, dal 01/06/22 è possibile vidimare, e stampare, il documento unico per il trasporto degli spurghisti.
Se ho capito bene, l'emissione di questo documento si fa sempre tramite ViViFir...mi confermate?
Avete ulteriori info in merito?
Grazie mille a coloro che mi rispondono e buona giornata!
sviluppo- Utente Attivo
- Messaggi : 281
Data d'iscrizione : 08.03.10
Età : 37
Località : Mercato San Severino
Re: ViViFir - Spurghisti
Visto! Tuttavia accedendo all'area Vivifir io non vedo differenze rispetto a prima e quindi non vedo modelli di formulario diversi dai "classici". Nemmeno un fac-simile nell'area demo. Cosa sbaglio?
nickcla- Utente Attivo
- Messaggi : 149
Data d'iscrizione : 02.08.10
Re: ViViFir - Spurghisti
Perchè non è su vivifir ma sull'area riservata del sito dell'albo...nickcla ha scritto:Visto! Tuttavia accedendo all'area Vivifir io non vedo differenze rispetto a prima e quindi non vedo modelli di formulario diversi dai "classici". Nemmeno un fac-simile nell'area demo. Cosa sbaglio?
micy1- Utente Attivo
- Messaggi : 93
Data d'iscrizione : 16.03.11
Re: ViViFir - Spurghisti
che stordita... grazie
nickcla- Utente Attivo
- Messaggi : 149
Data d'iscrizione : 02.08.10
Re: ViViFir - Spurghisti
La app per la verità non la vedo.. a cosa ti riferisci? sembra un nuovo modello da usare col vivifir (che di per se da una numerazione e un qrcode che sostituisce la vidimazione del resto)
fabiodafirenze- Utente Attivo
- Messaggi : 410
Data d'iscrizione : 20.01.10
Re: ViViFir - Spurghisti
fabiodafirenze ha scritto:
La app per la verità non la vedo.. a cosa ti riferisci? sembra un nuovo modello da usare col vivifir (che di per se da una numerazione e un qrcode che sostituisce la vidimazione del resto)
Chiedo scusa,
ma c'è la possibilità di fare delle prove tramite l'area demo di ViViFir, o simile?
sviluppo- Utente Attivo
- Messaggi : 281
Data d'iscrizione : 08.03.10
Età : 37
Località : Mercato San Severino
Re: ViViFir - Spurghisti
sviluppo ha scritto:fabiodafirenze ha scritto:
La app per la verità non la vedo.. a cosa ti riferisci? sembra un nuovo modello da usare col vivifir (che di per se da una numerazione e un qrcode che sostituisce la vidimazione del resto)
Chiedo scusa,
ma c'è la possibilità di fare delle prove tramite l'area demo di ViViFir, o simile?
Non dovrebbe cambiare nulla lato vivifir, apponi il progressivo e qrcode vivifir sul nuovo modello come se fosse un vivifir normale (del resto il vivifir non si occupa del contenuto del formulario) - lato portale anga hanno aggiunto un bottone per quanto posso vedere che crea (se non presente) un blocco vivifir sull'azienda accreditata.
fabiodafirenze- Utente Attivo
- Messaggi : 410
Data d'iscrizione : 20.01.10
Re: ViViFir - Spurghisti
Non è specificato nulla né nell'art 230 né nella delibera albo in merito alle copie da utilizzare
O meglio nel fac-simile c'è scritto di stampare in duplice copia di cui una rimane a chi ha fatto la pulizia manutentiva e l'altra accompagna il rifiuto fino a destino
Quindi una resta senza chiusura da parte del destinatario in quanto non accompagna il trasporto.
L'altra viene chiusa dal destinatario che se la tiene e fa una copia per il trasportatore/produttore (stesso soggetto) oppure chiude e fa una copia per se stesso e da l'originale al produttore destinatario? Bo
Nel vivifir la procedura è specificata, qui no a meno che non mi sia perso qualcosa
Grazie per chi ha notizie
O meglio nel fac-simile c'è scritto di stampare in duplice copia di cui una rimane a chi ha fatto la pulizia manutentiva e l'altra accompagna il rifiuto fino a destino
Quindi una resta senza chiusura da parte del destinatario in quanto non accompagna il trasporto.
L'altra viene chiusa dal destinatario che se la tiene e fa una copia per il trasportatore/produttore (stesso soggetto) oppure chiude e fa una copia per se stesso e da l'originale al produttore destinatario? Bo
Nel vivifir la procedura è specificata, qui no a meno che non mi sia perso qualcosa
Grazie per chi ha notizie
pascozzi- Utente Attivo
- Messaggi : 183
Data d'iscrizione : 30.11.10
Re: ViViFir - Spurghisti
fabiodafirenze ha scritto:sviluppo ha scritto:fabiodafirenze ha scritto:
La app per la verità non la vedo.. a cosa ti riferisci? sembra un nuovo modello da usare col vivifir (che di per se da una numerazione e un qrcode che sostituisce la vidimazione del resto)
Chiedo scusa,
ma c'è la possibilità di fare delle prove tramite l'area demo di ViViFir, o simile?
Non dovrebbe cambiare nulla lato vivifir, apponi il progressivo e qrcode vivifir sul nuovo modello come se fosse un vivifir normale (del resto il vivifir non si occupa del contenuto del formulario) - lato portale anga hanno aggiunto un bottone per quanto posso vedere che crea (se non presente) un blocco vivifir sull'azienda accreditata.
Riferisco quello che mi è stato detto da un mio cliente: è entrato nel sito ANGA con le sue credenziali, ha cliccato sulla generazione del blocco virtuale e poi ha fatto accesso alla piattaforma Vivifir. Mi dice che entrandovi con le proprie credenziali, non riesce a generare nessun formulario, che avrebbe voluto invece generare per effettuare la sperimentazione di cui parla l'Albo (?).
Qualcuno c'è invece riuscito?
annariri- Utente Attivo
- Messaggi : 402
Data d'iscrizione : 29.09.10
Re: ViViFir - Spurghisti
fabiodafirenze ha scritto:sviluppo ha scritto:fabiodafirenze ha scritto:
La app per la verità non la vedo.. a cosa ti riferisci? sembra un nuovo modello da usare col vivifir (che di per se da una numerazione e un qrcode che sostituisce la vidimazione del resto)
Chiedo scusa,
ma c'è la possibilità di fare delle prove tramite l'area demo di ViViFir, o simile?
Non dovrebbe cambiare nulla lato vivifir, apponi il progressivo e qrcode vivifir sul nuovo modello come se fosse un vivifir normale (del resto il vivifir non si occupa del contenuto del formulario) - lato portale anga hanno aggiunto un bottone per quanto posso vedere che crea (se non presente) un blocco vivifir sull'azienda accreditata.
Beh, questo è chiaro.
Mi sembra strano che, lato portale, non da la possibilità di generare il pdf "vuoto" per gli spurghisti.
Mi aspettavo una modifica del genere...lo stesso per le API..mi aspettavo che includessero un parametro da passare per scegliere se ottenere il PDF classico o per spurghisti.
Cmq grazie mille
sviluppo- Utente Attivo
- Messaggi : 281
Data d'iscrizione : 08.03.10
Età : 37
Località : Mercato San Severino
Re: ViViFir - Spurghisti
Non si riesce ancora a fare nulla. Nella pagina dell'area riservata dell'Albo c'è un pulsante per creare il blocco virtuale che dovrebbe poi risultare nell'area Vivifir. Premendolo dà la conferma di generazione ma in realtà non fa nulla perché in Vivifir non risulta nessun blocco.
Mi riferiscono di "ritardi" confermati dallo stesso Albo.
Toccherà riprovare fin quando non funziona. Però la sperimentazione avrebbe dovuto essere di un mese. Sono già passati quasi 10 giorni...
Mi riferiscono di "ritardi" confermati dallo stesso Albo.
Toccherà riprovare fin quando non funziona. Però la sperimentazione avrebbe dovuto essere di un mese. Sono già passati quasi 10 giorni...
nickcla- Utente Attivo
- Messaggi : 149
Data d'iscrizione : 02.08.10
Re: ViViFir - Spurghisti
nickcla ha scritto:Non si riesce ancora a fare nulla. Nella pagina dell'area riservata dell'Albo c'è un pulsante per creare il blocco virtuale che dovrebbe poi risultare nell'area Vivifir. Premendolo dà la conferma di generazione ma in realtà non fa nulla perché in Vivifir non risulta nessun blocco.
Mi riferiscono di "ritardi" confermati dallo stesso Albo.
Toccherà riprovare fin quando non funziona. Però la sperimentazione avrebbe dovuto essere di un mese. Sono già passati quasi 10 giorni...
Si, c'è qualcosa che non torna, difatti.
La Sezione Toscana aveva programmato un seminario informativo per il 16 giugno e ieri ha annullato del tutto l'evento
annariri- Utente Attivo
- Messaggi : 402
Data d'iscrizione : 29.09.10
Re: ViViFir - Spurghisti
annariri ha scritto:
Si, c'è qualcosa che non torna, difatti.
La Sezione Toscana aveva programmato un seminario informativo per il 16 giugno e ieri ha annullato del tutto l'evento
Non è un buon segno, in effetti
nickcla- Utente Attivo
- Messaggi : 149
Data d'iscrizione : 02.08.10
A annariri piace questo messaggio.
Re: ViViFir - Spurghisti
Si, confermo.nickcla ha scritto:Non si riesce ancora a fare nulla. Nella pagina dell'area riservata dell'Albo c'è un pulsante per creare il blocco virtuale che dovrebbe poi risultare nell'area Vivifir. Premendolo dà la conferma di generazione ma in realtà non fa nulla perché in Vivifir non risulta nessun blocco.
Mi riferiscono di "ritardi" confermati dallo stesso Albo.
Toccherà riprovare fin quando non funziona. Però la sperimentazione avrebbe dovuto essere di un mese. Sono già passati quasi 10 giorni...
Ho fatto delle prove con dei miei clienti ed effettivamente risulta ok ma, poi, in ViViFir non si trova nulla...
Abbiamo controllato sia sull'area demo che sull'area di produzione...ma nulla...
Come si dice dalle mie parti...tutt'appost

sviluppo- Utente Attivo
- Messaggi : 281
Data d'iscrizione : 08.03.10
Età : 37
Località : Mercato San Severino
A annariri piace questo messaggio.
Re: ViViFir - Spurghisti
sviluppo ha scritto:Si, confermo.nickcla ha scritto:Non si riesce ancora a fare nulla. Nella pagina dell'area riservata dell'Albo c'è un pulsante per creare il blocco virtuale che dovrebbe poi risultare nell'area Vivifir. Premendolo dà la conferma di generazione ma in realtà non fa nulla perché in Vivifir non risulta nessun blocco.
Mi riferiscono di "ritardi" confermati dallo stesso Albo.
Toccherà riprovare fin quando non funziona. Però la sperimentazione avrebbe dovuto essere di un mese. Sono già passati quasi 10 giorni...
Ho fatto delle prove con dei miei clienti ed effettivamente risulta ok ma, poi, in ViViFir non si trova nulla...
Abbiamo controllato sia sull'area demo che sull'area di produzione...ma nulla...
Come si dice dalle mie parti...tutt'appost![]()
Ho avuto conferma che ancora non è attivo, forse lo sarà entro oggi. Dovrebbe apparire il blocco fir dal portale anga, blocco che sarà separato per i fir spurghisti.
fabiodafirenze- Utente Attivo
- Messaggi : 410
Data d'iscrizione : 20.01.10
Re: ViViFir - Spurghisti
fabiodafirenze ha scritto:
Ho avuto conferma che ancora non è attivo, forse lo sarà entro oggi. Dovrebbe apparire il blocco fir dal portale anga, blocco che sarà separato per i fir spurghisti.
Fino a un'ora fa ancora tutto invariato e non funzionante. Attendiamo con fiducia.
Grazie

nickcla- Utente Attivo
- Messaggi : 149
Data d'iscrizione : 02.08.10
Re: ViViFir - Spurghisti
Fateci sapere appena ci sono novità in merito.nickcla ha scritto:fabiodafirenze ha scritto:
Ho avuto conferma che ancora non è attivo, forse lo sarà entro oggi. Dovrebbe apparire il blocco fir dal portale anga, blocco che sarà separato per i fir spurghisti.
Fino a un'ora fa ancora tutto invariato e non funzionante. Attendiamo con fiducia.
Grazie![]()
Grazieee!!
sviluppo- Utente Attivo
- Messaggi : 281
Data d'iscrizione : 08.03.10
Età : 37
Località : Mercato San Severino
Re: ViViFir - Spurghisti
ancora non risulta attivo nulla riguardo il documento di modello unico
ronny76- Membro della community
- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 28.06.10
Re: ViViFir - Spurghisti
Provato poco fa: funziona tutto. Nell'area riservata dell'Albo viene creato un blocco virtuale che poi si ritrova nel portale Vivifir, area DEMO.
Dall'area riservata dell'Albo si possono generare i formulari che vengono scaricati come facsimili, ovviamente.
Per chi lavora con l''interoperabilità software: tutto funziona anche lì, occorre solo impostare l'url come demo e non come produzione
Dall'area riservata dell'Albo si possono generare i formulari che vengono scaricati come facsimili, ovviamente.
Per chi lavora con l''interoperabilità software: tutto funziona anche lì, occorre solo impostare l'url come demo e non come produzione
nickcla- Utente Attivo
- Messaggi : 149
Data d'iscrizione : 02.08.10
Re: ViViFir - Spurghisti
Grazie per l'info.nickcla ha scritto:Provato poco fa: funziona tutto. Nell'area riservata dell'Albo viene creato un blocco virtuale che poi si ritrova nel portale Vivifir, area DEMO.
Dall'area riservata dell'Albo si possono generare i formulari che vengono scaricati come facsimili, ovviamente.
Per chi lavora con l''interoperabilità software: tutto funziona anche lì, occorre solo impostare l'url come demo e non come produzione
Appena posso, faccio una verifica con un cliente pilota

sviluppo- Utente Attivo
- Messaggi : 281
Data d'iscrizione : 08.03.10
Età : 37
Località : Mercato San Severino
Re: ViViFir - Spurghisti
quindi il modello unico si può già utilizzare per lo stoccaggio dei rifiuti presso la propria azienda?
ronny76- Membro della community
- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 28.06.10
Re: ViViFir - Spurghisti
ronny76 ha scritto:quindi il modello unico si può già utilizzare per lo stoccaggio dei rifiuti presso la propria azienda?
Al momento è solo un facsimile per i test. Entra in vigore il 1° luglio
nickcla- Utente Attivo
- Messaggi : 149
Data d'iscrizione : 02.08.10
Re: ViViFir - Spurghisti
Buongiorno a tutti,
per chi può essere utile, stamane ho notato che hanno aggiunto una nuova property nel json che si ottiene dall'API di ViViFir.
E' stato aggiunto il campo "isArt230c5" sia nel blocco "eFir" che in "Blocco".
Buon lavoro.
per chi può essere utile, stamane ho notato che hanno aggiunto una nuova property nel json che si ottiene dall'API di ViViFir.
E' stato aggiunto il campo "isArt230c5" sia nel blocco "eFir" che in "Blocco".
Buon lavoro.
sviluppo- Utente Attivo
- Messaggi : 281
Data d'iscrizione : 08.03.10
Età : 37
Località : Mercato San Severino
Re: ViViFir - Spurghisti
Ma il vecchio FIR può essere ancora utilizzato con il CER 20.03.06 per trasporto all'impianto di smaltimento oppure il nuovo modello lo sostituisce?
Vincenzo S.- Membro della community
- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 30.05.11
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Procedura spurghisti
» Spurghisti e sistri
» Trasbordo tra spurghisti
» Novità per gli spurghisti: il nuovo art. 230, c.5
» spurghisti e formulari
» Spurghisti e sistri
» Trasbordo tra spurghisti
» Novità per gli spurghisti: il nuovo art. 230, c.5
» spurghisti e formulari
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.