SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Ma ora non dovebbre chiamarsi RentriForum?
Da pascozzi Gio Dic 07, 2023 11:03 am

» VIVIFIR INTERMEDIARIO
Da Paolo UD Mar Dic 05, 2023 1:34 pm

» Compilazione amianto Registro C/S Sede Legale o Unità Locale
Da metalgum Lun Dic 04, 2023 10:40 am

» registri c/s e FIR
Da Paolo UD Ven Nov 24, 2023 1:41 pm

» PROBLEMA per LOGISTICA
Da ambieco Ven Nov 24, 2023 12:49 pm

» Rinvenimento bombole gpl in suolo pubblico
Da harl Mer Nov 22, 2023 1:38 pm

» Utilizzo di ragione sociale o sigla
Da Paolo UD Mer Nov 22, 2023 11:21 am

» affiancamento RT scadenza validità ?
Da Enrico Ven Nov 17, 2023 7:34 pm

» cerco collaborazione con consulenti ADR
Da S.T.A. s.a.s. Ven Nov 17, 2023 11:27 am

» intermediazione servizio manutenzione biologiche
Da Enrico Mar Nov 14, 2023 1:13 pm


nastri delle stampanti

+2
Claudia A
sueli
6 partecipanti

Andare in basso

nastri delle stampanti Empty nastri delle stampanti

Messaggio  sueli Mer Lug 14, 2010 2:11 pm

ciao, ma a Vostro parer come possono esser classificati CER i nastri delle stampanti ad aghi ? (li chiamano nastri zebra)
sueli
sueli
Moderatrice

Messaggi : 1115
Data d'iscrizione : 25.01.10
Età : 58
Località : monza e brianza

Torna in alto Andare in basso

nastri delle stampanti Empty Re: nastri delle stampanti

Messaggio  Claudia A Mer Lug 14, 2010 2:56 pm

magari con lo stesso codice dei toner, non credo che ci sia qualche voce che si riferisce ad altri supporti per la stampa, a parte quello...
ciao
Claudia A
Claudia A
Utente Attivo

Messaggi : 105
Data d'iscrizione : 09.06.10
Età : 36
Località : Provincia di Vicenza

Torna in alto Andare in basso

nastri delle stampanti Empty Re: nastri delle stampanti

Messaggio  greselin Mer Lug 14, 2010 4:07 pm

Secondo me potrebbe essere corretto uno dei due codici:
CER 160215*: componenti pericolosi rimossi da apparecchiature fuori uso
CER 160216 : componenti rimossi da apparecchiature fuori uso, diversi da quelli di cui alla voce 160215

probabilmente i nastri delle stampanti ad aghi non sono pericolosi quindi forse il CER 160216 va bene. ma non sono un'esperta, si dovrebbe fare un'analisi visto che si tratta di codici a specchio

ciao

greselin
greselin
Utente Attivo

Messaggi : 82
Data d'iscrizione : 18.03.10
Età : 50
Località : Pordenone

Torna in alto Andare in basso

nastri delle stampanti Empty Re: nastri delle stampanti

Messaggio  Claudia A Mer Lug 14, 2010 4:54 pm

greselin ha scritto:
CER 160215*: componenti pericolosi rimossi da apparecchiature fuori uso
CER 160216 : componenti rimossi da apparecchiature fuori uso, diversi da quelli di cui alla voce 160215

Questi codici però si riferiscono a componenti elettrici o elettronici delle apparecchiature fuori uso, in più la stampante non può essere considerata fuori uso in quanto si deve solo sostituire il nastro...

Ciao
Claudia A
Claudia A
Utente Attivo

Messaggi : 105
Data d'iscrizione : 09.06.10
Età : 36
Località : Provincia di Vicenza

Torna in alto Andare in basso

nastri delle stampanti Empty Re: nastri delle stampanti

Messaggio  greselin Mer Lug 14, 2010 5:44 pm

Nel DM 5 febbraio 1998 (testo aggiornato http://www.siteb.it/download/normativa/dm5feb98.pdf)
al punto13.20 dell'Allegato 1-suballegato1 sono individuati i seguenti rifiuti non pericolosi:

13.20 Tipologia: gruppo cartuccia toner per stampante laser; contenitori toner per fotocopiatrici,
cartucce per stampanti fax e calcolatrici a getto d'inchiostro, cartucce nastro per stampanti ad aghi
[080318] [160216] .
13.20.1 Provenienza: raccolta differenziata da parte dei distributori o di altri operatori
specializzati; attività produttive o di servizio.
13.20.2 Caratteristiche del rifiuto: contenitore in materiale plastico e/o metallico con tracce di
toner o di inchiostro o di nastro inchiostrato.
13.20.3 Attività di recupero: verifica di funzionalità e ricarica del toner, dell'inchiostro o del nastro
inchiostrato [R5].
13.20.4 Caratteristiche delle materie prime e/o dei prodotti ottenuti: contenitore in materiale
plastico e metallico con toner, inchiostro o nastro inchiostrato nelle forme usualmente
commercializzate, etichettato in conformità al Dm 28/1/92.


Un mio cliente fa recupero di queste tipologie e usa normalmente questi due codici per toner e per cartucce da stampanti. In questo caso particolare la qualifica di apparecchiatura fuori uso non è ben definita in effetti....di fatto però la stampante non funziona più fino a che non si sostituisce la cartuccia, il toner o il nastro!
greselin
greselin
Utente Attivo

Messaggi : 82
Data d'iscrizione : 18.03.10
Età : 50
Località : Pordenone

Torna in alto Andare in basso

nastri delle stampanti Empty Re: nastri delle stampanti

Messaggio  Claudia A Mer Lug 14, 2010 5:55 pm

In effetti sotto questo punto di vista potrebbe andare bene...
Very Happy
Claudia A
Claudia A
Utente Attivo

Messaggi : 105
Data d'iscrizione : 09.06.10
Età : 36
Località : Provincia di Vicenza

Torna in alto Andare in basso

nastri delle stampanti Empty Re: nastri delle stampanti

Messaggio  Sapevatelo Gio Lug 15, 2010 4:19 pm

greselin ha scritto:Nel DM 5 febbraio 1998 (testo aggiornato http://www.siteb.it/download/normativa/dm5feb98.pdf)
al punto13.20 dell'Allegato 1-suballegato1 sono individuati i seguenti rifiuti non pericolosi:

13.20 Tipologia: gruppo cartuccia toner per stampante laser; contenitori toner per fotocopiatrici,
cartucce per stampanti fax e calcolatrici a getto d'inchiostro, cartucce nastro per stampanti ad aghi
[080318] [160216] .
13.20.1 Provenienza: raccolta differenziata da parte dei distributori o di altri operatori
specializzati; attività produttive o di servizio.
13.20.2 Caratteristiche del rifiuto: contenitore in materiale plastico e/o metallico con tracce di
toner o di inchiostro o di nastro inchiostrato.
13.20.3 Attività di recupero: verifica di funzionalità e ricarica del toner, dell'inchiostro o del nastro
inchiostrato [R5].
13.20.4 Caratteristiche delle materie prime e/o dei prodotti ottenuti: contenitore in materiale
plastico e metallico con toner, inchiostro o nastro inchiostrato nelle forme usualmente
commercializzate, etichettato in conformità al Dm 28/1/92.


Un mio cliente fa recupero di queste tipologie e usa normalmente questi due codici per toner e per cartucce da stampanti. In questo caso particolare la qualifica di apparecchiatura fuori uso non è ben definita in effetti....di fatto però la stampante non funziona più fino a che non si sostituisce la cartuccia, il toner o il nastro!

Proprio cosi, esiste una delibera dell'albo che definisce i due codici. Per cui per il 080318, si intendono le poleveri di toner, i tubi fotosensibili ed il nastro eliminato durante la fase della rigenerazione. E' un codice che utilizzano i rigeneratori per smaltire i residui delle lavorazioni.
Per il rifiuto recuperato presso l'azienda fa riferimento il 160216.
Ciao
Sapevatelo
Sapevatelo
Utente Attivo

Messaggi : 206
Data d'iscrizione : 17.06.10
Età : 52

Torna in alto Andare in basso

nastri delle stampanti Empty Re: nastri delle stampanti

Messaggio  grimaldigroup Gio Set 09, 2010 10:43 am

Bungiorno a tutti voi,

approfitto di queso utile post per chiedervi un chiarimento. Alcune nostre stampanti laser producono come rifiuto il toner esausto, il quale a sua volta contiene il fotoincisore (in pratica le stampanti in questione sono comuni stampanti laser). Pertanto lo smaltimento di tale toner esausto prevede obbligatoriamente anche lo smaltimento del fotoincisore. Alla luce di ciò possiamo considerare questo toner esausto come identificabile con il codice CER 160216 (se non pericoloso) oppure dovo continuare ad identificarlo con il codice 080318?

Grazie molte per l'attenzione e per la risposta!!
grimaldigroup
grimaldigroup
Nuovo Utente

Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 28.06.10

Torna in alto Andare in basso

nastri delle stampanti Empty dubbio amletico

Messaggio  emanuele aquila Mar Feb 03, 2015 1:01 pm

scusate ma le certucce delle stampanti laser si possono utilizzare sia 160216 che 080318?
emanuele aquila
emanuele aquila
Nuovo Utente

Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 30.01.15
Età : 48
Località : usmate velate

Torna in alto Andare in basso

nastri delle stampanti Empty Re: nastri delle stampanti

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.