Ultimi argomenti attivi
» Valore Co dell'antimonioDa andrea zanardi Mer Ago 10, 2022 5:18 pm
» quesito su natanti ridotti a relitti
Da magonero Mar Ago 09, 2022 7:32 pm
» Circolare ANGA n. 6 del 21/07/2022
Da Paolo UD Gio Lug 28, 2022 12:29 pm
» ascensori - rimozione - intermediario si/no?
Da lotus1 Ven Lug 22, 2022 9:24 am
» ViViFir - Spurghisti
Da vaghestelledellorsa Mar Lug 19, 2022 10:31 am
» RENTRI
Da tfrab Lun Lug 18, 2022 12:23 pm
» Corrosivo per CLP ma non per ADR
Da homer Ven Lug 15, 2022 4:02 pm
» Corso on line per consulente ADR
Da homer Ven Lug 15, 2022 3:55 pm
» VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
Da Paolo UD Mer Lug 13, 2022 4:36 pm
» MUD unità locale si o no?
Da gmbr Lun Lug 11, 2022 10:22 am
DL 92 - definizione di raccolta
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
DL 92 - definizione di raccolta
Buongiorno a tutti, e complimenti per il forum (soprattutto per la durata nel tempo!!), mi chiamo Andrea e mi occupo di consulenza ad aziende che effettuano (raccolta e) trasporto rifiuti.
Non so se dipende dalla mia mancanza di fantasia, ma non suona "curioso" anche a voi quando la definizione di un termine contiene ..il termine stesso ?!? Tanto più quando si parla di una delle operazioni di gestione!
"raccolta": il prelievo dei rifiuti, compresi la cernita
preliminare e il deposito preliminare alla raccolta, ivi
compresa la gestione dei centri di raccolta di cui alla lettera "mm", ai fini del loro trasporto in un impianto di trattamento;
Ringrazio tutti per gli spunti e le indicazioni che vorrete condividere,
Saluti cordiali
Andrea
Non so se dipende dalla mia mancanza di fantasia, ma non suona "curioso" anche a voi quando la definizione di un termine contiene ..il termine stesso ?!? Tanto più quando si parla di una delle operazioni di gestione!
"raccolta": il prelievo dei rifiuti, compresi la cernita
preliminare e il deposito preliminare alla raccolta, ivi
compresa la gestione dei centri di raccolta di cui alla lettera "mm", ai fini del loro trasporto in un impianto di trattamento;
Ringrazio tutti per gli spunti e le indicazioni che vorrete condividere,
Saluti cordiali
Andrea
Andrea_Xn- Membro della community
- Messaggi : 48
Data d'iscrizione : 17.02.10
Re: DL 92 - definizione di raccolta
secondo me sono intese tutte quelle attività organizzative che non rientrano nella definizione di TRASPORTO.. ovvero tutte quelle attività direzionali e organizzative che fanno riferimento al conto proprio o alla gestione di centri di stoccaggio, recupero, isole ecologiche e raccolta urbana.
IMHO
IMHO

beltrale- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 47
Re: DL 92 - definizione di raccolta
Eh sìbeltrale ha scritto:secondo me sono intese tutte quelle attività organizzative che non rientrano nella definizione di TRASPORTO.. ovvero tutte quelle attività direzionali e organizzative che fanno riferimento al conto proprio o alla gestione di centri di stoccaggio, recupero, isole ecologiche e raccolta urbana.
IMHO
![]()

_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 64
Località : roma
DL 92 - definizione di raccolta
buongiorno e grazie delle risposte, ma mi sono espresso in maniera poco chiara, intendevo dire: ma il "deposito preliminare alla raccolta" non dovrebbe essere una operazione che si svolge nel "deposito temporaneo" in quanto pre-raccolta, piuttosto che un'operazione della "raccolta"?
grazie e buona giornata
Andrea
grazie e buona giornata
Andrea
Andrea_Xn- Membro della community
- Messaggi : 48
Data d'iscrizione : 17.02.10
Re: DL 92 - definizione di raccolta
non riesco a capire cosa ti cambi nella vita questa definizione..
secondo me vuol dire essere in queste condizioni
-DEVI
-VUOI
-SEI OBBLIGATO
-STANNO PASSANDO I TERMINI E QUINDI DEVI
-HAI MESSO DEI RIFIUTI SPERANDO CHE NON TI BECCHINO E TI HANNO BECCATO E QUINDI DEVI
portare via i rifiuti chiamando una azienda che si occupa di "raccolta" come detto sopra.
secondo me vuol dire essere in queste condizioni
-DEVI
-VUOI
-SEI OBBLIGATO
-STANNO PASSANDO I TERMINI E QUINDI DEVI
-HAI MESSO DEI RIFIUTI SPERANDO CHE NON TI BECCHINO E TI HANNO BECCATO E QUINDI DEVI
portare via i rifiuti chiamando una azienda che si occupa di "raccolta" come detto sopra.
beltrale- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 47
Re: DL 92 - definizione di raccolta
Attenzione.
L'istituto del "deposito preliminare alla raccolta" ricorre all'art. 11 del D.Lgs. 14 marzo 2014, n. 49 e credo si faccia riferimento proprio a quello.
Non è specificato RAEE perchè era intenzione del Ministero estenderlo anche alla raccolta intermodale (esiste in proposito un disegno di decreto ministeriale).
L'istituto del "deposito preliminare alla raccolta" ricorre all'art. 11 del D.Lgs. 14 marzo 2014, n. 49 e credo si faccia riferimento proprio a quello.
Non è specificato RAEE perchè era intenzione del Ministero estenderlo anche alla raccolta intermodale (esiste in proposito un disegno di decreto ministeriale).
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49
Re: DL 92 - definizione di raccolta
Admin ha scritto:Attenzione.
L'istituto del "deposito preliminare alla raccolta" ricorre all'art. 11 del D.Lgs. 14 marzo 2014, n. 49 e credo si faccia riferimento proprio a quello.
Non è specificato RAEE perchè era intenzione del Ministero estenderlo anche alla raccolta intermodale (esiste in proposito un disegno di decreto ministeriale).
Grazie del riferimento, bye
Andrea_Xn- Membro della community
- Messaggi : 48
Data d'iscrizione : 17.02.10

» Raccolta carta proveniente da raccolta differenziata: possibile solo per l'intero comune?
» Trasporto rifiuti derivanti da raccolta differenziata presso centro di raccolta
» RACCOLTA DIECI PIU': il mese della raccolta differenziata e del riciclo di qualità
» Raccolta Rifiuti da Centri Raccolta Comunali
» centro di raccolta e sanzioni
» Trasporto rifiuti derivanti da raccolta differenziata presso centro di raccolta
» RACCOLTA DIECI PIU': il mese della raccolta differenziata e del riciclo di qualità
» Raccolta Rifiuti da Centri Raccolta Comunali
» centro di raccolta e sanzioni
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.