Ultimi argomenti attivi
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bisDa romeo2 Mer Gen 25, 2023 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Mer Gen 25, 2023 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSE
Da tfrab Gio Gen 12, 2023 5:18 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da nickcla Mer Gen 11, 2023 1:44 pm
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da erdna79 Mar Gen 10, 2023 1:08 pm
» Comunicazione nomina consulente ADR e sedi operative
Da Maniscalco Mar Gen 10, 2023 12:09 am
stampa registro r/c in modalità digitale
3 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
stampa registro r/c in modalità digitale
Registro di carico e scarico in modalità digitale (con software gestione dei rifiuti), entro quanto tempo bisogna stampare le registrazioni?
gabryx70- Nuovo Utente
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 13.04.10
Località : Campania
Re: stampa registro r/c in modalità digitale
gabryx70 ha scritto:Registro di carico e scarico in modalità digitale (con software gestione dei rifiuti), entro quanto tempo bisogna stampare le registrazioni?
ah, bella domanda

avevo provato a ragionarci con dei colleghi tempo addietro, e la soluzione più o meno condivisa era stata il riferimento al decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34 che ha modificato il comma 4 quater dell’articolo 7 del DECRETO-LEGGE 10 giugno 1994, n. 357, che adesso recita testualmente
“In deroga a quanto previsto dal comma 4-ter, ((la tenuta di qualsiasi registro contabile con sistemi elettronici su qualsiasi supporto)) è, in ogni caso, considerata regolare in difetto di trascrizione su supporti cartacei nei termini di legge, se in sede di accesso, ispezione o verifica gli stessi risultano aggiornati sui predetti sistemi elettronici e vengono stampati a seguito della richiesta avanzata dagli organi procedenti ed in loro presenza.”
http://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legge:1994-06-10;357!vig=2023-01-04
per cui, in soldoni, se hai un sistema informatico "robusto", che una volta scritto il dato non può essere manipolato, tutto sommato potresti fare come vuoi, fermo restando che devi essere in grado di stampare a richiesta
nella prassi ogni tanto è sempre bene stampare, quanto spesso anche in funzione del volume di lavoro
tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 587
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 49
Località : Centro Italia
Re: stampa registro r/c in modalità digitale
tfrab ha scritto:gabryx70 ha scritto:Registro di carico e scarico in modalità digitale (con software gestione dei rifiuti), entro quanto tempo bisogna stampare le registrazioni?
ah, bella domanda![]()
avevo provato a ragionarci con dei colleghi tempo addietro, e la soluzione più o meno condivisa era stata il riferimento al decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34 che ha modificato il comma 4 quater dell’articolo 7 del DECRETO-LEGGE 10 giugno 1994, n. 357, che adesso recita testualmente“In deroga a quanto previsto dal comma 4-ter, ((la tenuta di qualsiasi registro contabile con sistemi elettronici su qualsiasi supporto)) è, in ogni caso, considerata regolare in difetto di trascrizione su supporti cartacei nei termini di legge, se in sede di accesso, ispezione o verifica gli stessi risultano aggiornati sui predetti sistemi elettronici e vengono stampati a seguito della richiesta avanzata dagli organi procedenti ed in loro presenza.”
http://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legge:1994-06-10;357!vig=2023-01-04
per cui, in soldoni, se hai un sistema informatico "robusto", che una volta scritto il dato non può essere manipolato, tutto sommato potresti fare come vuoi, fermo restando che devi essere in grado di stampare a richiesta
nella prassi ogni tanto è sempre bene stampare, quanto spesso anche in funzione del volume di lavoro
Una domanda, ma questo decreto del 2019 in che modo va modificare la precedente prassi di stampa?
Ho scaricato il decreto ma...
non riesco ad individuare il "cavillo" vincente

pascozzi- Utente Attivo
- Messaggi : 183
Data d'iscrizione : 30.11.10
Re: stampa registro r/c in modalità digitale
pascozzi ha scritto:
Una domanda, ma questo decreto del 2019 in che modo va modificare la precedente prassi di stampa?
Ho scaricato il decreto ma...
non riesco ad individuare il "cavillo" vincenteGrazie
non ho capito la domanda

tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 587
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 49
Località : Centro Italia
Re: stampa registro r/c in modalità digitale
tfrab ha scritto:pascozzi ha scritto:
Una domanda, ma questo decreto del 2019 in che modo va modificare la precedente prassi di stampa?
Ho scaricato il decreto ma...
non riesco ad individuare il "cavillo" vincenteGrazie
non ho capito la domanda![]()
scusa se sono un po' "tamburo"
ma non comprendo la modifica del 2019 su cosa va ad incidere. Grazie
pascozzi- Utente Attivo
- Messaggi : 183
Data d'iscrizione : 30.11.10
Re: stampa registro r/c in modalità digitale
pascozzi ha scritto:
scusa se sono un po' "tamburo"
ma non comprendo la modifica del 2019 su cosa va ad incidere. Grazie
no, figurati, sono io che non avevo capito

a quanto risulta a me, nella normativa precedente c'era comunque un obbligo di stampa trimestrale, lo ricostruisce bene questo articolo
https://www.rifiutoo.com/2020/12/07/normativa/stampa-registro-carico-scarico-rifiuti/#:~:text=7%20comma%204%2Dter%20del,presentazione%20della%20dichiarazione%20dei%20redditi.
L’art. 7 comma 4-ter del DL n. 357/1994 aveva sancito la temporanea regolarità della tenuta dei registri mediante sistemi meccanografici (quindi informatici) con l’obbligo però di effettuare la stampa entro il termine di tre mesi dalla presentazione della dichiarazione dei redditi.
tfrab- Utente Attivo
- Messaggi : 587
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 49
Località : Centro Italia

» Registro C/S tenuto tramite strumenti informatici
» Stampa in proprio del registro c/s
» Stampa registro c/s
» Stampa del registro di carico/scarico (mod.A)
» Modalità operative Registro Impianto di Recupero
» Stampa in proprio del registro c/s
» Stampa registro c/s
» Stampa del registro di carico/scarico (mod.A)
» Modalità operative Registro Impianto di Recupero
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Registri c/s
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.