Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
+7
skywalker2016
Gisella76
VdT
Paolo UD
beltrale
fabiodafirenze
sviluppo
11 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
Buon pomeriggio a tutti,
ho trovato questa news relativa alla nuova vidimazione dei formulari che entra in vigore dal 1° marzo.
Ecco qualche link:
http://www.confagricolturasiena.it/news/id:4214/
http://www.riciclanews.it/rifiuti/formulari-rifiuti-al-via-vivifir-nuovo-sistema-di-vidimazione-digitale_11540.html
https://associazioneada.it/fir-vidimazione-novita-in-arrivo/
Sapete qualcosa in merito?
Il formulario resta sempre lo stesso o non si stamperanno più dai tipografi?
Sinceramente io ho trovato solo questi link e nessuna documentazione o altro...
Chi ha qualche info in più, sputi il rospo
Grazie mille e buon lavoro.
ho trovato questa news relativa alla nuova vidimazione dei formulari che entra in vigore dal 1° marzo.
Ecco qualche link:
http://www.confagricolturasiena.it/news/id:4214/
http://www.riciclanews.it/rifiuti/formulari-rifiuti-al-via-vivifir-nuovo-sistema-di-vidimazione-digitale_11540.html
https://associazioneada.it/fir-vidimazione-novita-in-arrivo/
Sapete qualcosa in merito?
Il formulario resta sempre lo stesso o non si stamperanno più dai tipografi?
Sinceramente io ho trovato solo questi link e nessuna documentazione o altro...
Chi ha qualche info in più, sputi il rospo

Grazie mille e buon lavoro.
sviluppo- Utente Attivo
- Messaggi : 281
Data d'iscrizione : 08.03.10
Età : 37
Località : Mercato San Severino
Re: VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
Credo che stampando i PDF/A (o equivalenti da gestionale) si superi la necessità di usare il prestampato su 4 copie e la relativa stampante ad aghi.
fabiodafirenze- Utente Attivo
- Messaggi : 410
Data d'iscrizione : 20.01.10
Re: VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
Chiarissimo.
Ma esiste una documentazione sia lato utente che lato sviluppo gestionale che spieghi funzionamento ed eventuali specifiche dei webservice utili a sviluppare il collegamento tra software e vivifir??
Ho fatto un po ricerche..ma non ho trovato nulla...almeno fino a ieri..
Ma esiste una documentazione sia lato utente che lato sviluppo gestionale che spieghi funzionamento ed eventuali specifiche dei webservice utili a sviluppare il collegamento tra software e vivifir??
Ho fatto un po ricerche..ma non ho trovato nulla...almeno fino a ieri..
sviluppo- Utente Attivo
- Messaggi : 281
Data d'iscrizione : 08.03.10
Età : 37
Località : Mercato San Severino
Re: VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
[quote="sviluppo"]Buon pomeriggio a tutti,
ho trovato questa news relativa alla nuova vidimazione dei formulari che entra in vigore dal 1° marzo.
Ecco qualche link:
http://www.confagricolturasiena.it/news/id:4214/
http://www.riciclanews.it/rifiuti/formulari-rifiuti-al-via-vivifir-nuovo-sistema-di-vidimazione-digitale_11540.html
https://associazioneada.it/fir-vidimazione-novita-in-arrivo/
Sapete qualcosa in merito?
Il formulario resta sempre lo stesso o non si stamperanno più dai tipografi?
Sinceramente io ho trovato solo questi link e nessuna documentazione o altro...
Chi ha qualche info in più, sputi il rospo
da quello che ho capito però attualmente non sostituisce il formulario e non ci sono i tracciati per gli altri gestionali.. dimmi te come si fa!!
ho trovato questa news relativa alla nuova vidimazione dei formulari che entra in vigore dal 1° marzo.
Ecco qualche link:
http://www.confagricolturasiena.it/news/id:4214/
http://www.riciclanews.it/rifiuti/formulari-rifiuti-al-via-vivifir-nuovo-sistema-di-vidimazione-digitale_11540.html
https://associazioneada.it/fir-vidimazione-novita-in-arrivo/
Sapete qualcosa in merito?
Il formulario resta sempre lo stesso o non si stamperanno più dai tipografi?
Sinceramente io ho trovato solo questi link e nessuna documentazione o altro...
Chi ha qualche info in più, sputi il rospo

da quello che ho capito però attualmente non sostituisce il formulario e non ci sono i tracciati per gli altri gestionali.. dimmi te come si fa!!
beltrale- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 48
Re: VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
Non sostituisce i FIR, nè tantomeno è il Rentri: sostituisce la bollatura dei formulari, tutto qua, e credo consenta di abbandonare le stampanti ad aghi.
fabiodafirenze- Utente Attivo
- Messaggi : 410
Data d'iscrizione : 20.01.10
Re: VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
Da quello che si legge dovrebbe essere un'alternativa al FIR in attesa del RENTRI.fabiodafirenze ha scritto:Non sostituisce i FIR, nè tantomeno è il Rentri: sostituisce la bollatura dei formulari, tutto qua, e credo consenta di abbandonare le stampanti ad aghi.
Si parla infatti di due stampe in originale (una per produttore e una per destinatario, mentr egli altri soggetti ricevono una fotocopia dopo che il destinatario ha "chiuso" il documento:
5. Fino alla data di entrata in vigore del decreto di cui all'articolo 188-bis, comma 1, in alternativa alle modalità di vidimazione di cui al comma 3, il formulario di identificazione del rifiuto è prodotto in format esemplare, conforme al decreto del Ministro dell'ambiente 1° aprile 1998, n. 145, identificato da un numero univoco, tramite apposita applicazione raggiungibile attraverso i portali istituzionali delle Camere di Commercio, da stamparsi e compilarsi in duplice copia. La medesima applicazione rende disponibile, a coloro che utilizzano propri sistemi gestionali per la compilazione dei formulari, un accesso dedicato al servizio anche in modalità telematica al fine di consentire l'apposizione del codice univoco su ciascun formulario. Una copia rimane presso il produttore e l'altra accompagna il rifiuto fino a destinazione. Il trasportatore trattiene una fotocopia del formulario compilato in tutte le sue parti. Gli altri soggetti coinvolti ricevono una fotocopia del formulario completa in tutte le sue parti. Le copie del formulario devono essere conservate per tre anni.
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 671
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 58
Località : Udine
A carmine e urgada piace questo messaggio.
Re: VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
In pratica dal portale si può generare il fir da stampare su carta comune con stampante non ad aghi, sia vuoto che già compilato, compreso di codice che ne attesta l'autenticità e sostituisce la bollatura.
Quelle che direi non si può fare è generare un codice da apporre, sempre al posto della bollatura, su un FIR vecchio stile a 4 copie, cosa del resto non facilissima con le stampanti ad aghi.
Quelle che direi non si può fare è generare un codice da apporre, sempre al posto della bollatura, su un FIR vecchio stile a 4 copie, cosa del resto non facilissima con le stampanti ad aghi.
fabiodafirenze- Utente Attivo
- Messaggi : 410
Data d'iscrizione : 20.01.10
A Paolo UD piace questo messaggio.
Re: VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
Ciao a tutti,
qualcuno sa se a decorrere dall'entrata in vigore di ViViFir i formulari in carta chimica potranno ancora essere vidimati? Ieri mi è arrivata notizia di una camera di commercio che ha informato un mio cliente che dopo l'entrata in vigore del nuovo sistema i formulari in carta chimica non saranno più vidimati.
Non ho trovato altre notizie in merito.
qualcuno sa se a decorrere dall'entrata in vigore di ViViFir i formulari in carta chimica potranno ancora essere vidimati? Ieri mi è arrivata notizia di una camera di commercio che ha informato un mio cliente che dopo l'entrata in vigore del nuovo sistema i formulari in carta chimica non saranno più vidimati.
Non ho trovato altre notizie in merito.
_________________
La regola d'oro per postare un nuovo argomento: Usa il tasto cerca (tranquillo non esplode nulla), poi leggi i vari topic....e se proprio non trovi quello che cerchi apri un nuovo topic.
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 40
Località : Bari e provincia
Re: VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
VdT ha scritto:Ciao a tutti,
qualcuno sa se a decorrere dall'entrata in vigore di ViViFir i formulari in carta chimica potranno ancora essere vidimati? Ieri mi è arrivata notizia di una camera di commercio che ha informato un mio cliente che dopo l'entrata in vigore del nuovo sistema i formulari in carta chimica non saranno più vidimati.
Non ho trovato altre notizie in merito.
--------
Ciao, la vidimazione tradizionale continuerà, il nuovo sistema è solo aggiuntivo e facoltativo, non sostitutivo di quello in essere.
Gisella76- Utente Attivo
- Messaggi : 149
Data d'iscrizione : 27.08.13
Età : 47
Re: VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
VdT ha scritto:Ciao a tutti,
qualcuno sa se a decorrere dall'entrata in vigore di ViViFir i formulari in carta chimica potranno ancora essere vidimati? Ieri mi è arrivata notizia di una camera di commercio che ha informato un mio cliente che dopo l'entrata in vigore del nuovo sistema i formulari in carta chimica non saranno più vidimati.
Non ho trovato altre notizie in merito.
Ciao,
leggi nelle Faq di ViViFir al seguente link:
https://vivifir.ecocamere.it/pubblica/faq
ViViFir è un'alternativa, non una sostituzione.

Buon lavoro
sviluppo- Utente Attivo
- Messaggi : 281
Data d'iscrizione : 08.03.10
Età : 37
Località : Mercato San Severino
Re: VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
Grazie per il riscontro.
_________________
La regola d'oro per postare un nuovo argomento: Usa il tasto cerca (tranquillo non esplode nulla), poi leggi i vari topic....e se proprio non trovi quello che cerchi apri un nuovo topic.
VdT- Moderatore
- Messaggi : 1865
Data d'iscrizione : 23.02.10
Età : 40
Località : Bari e provincia
Re: VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
Comunque c'è da dire che il vivifir apparentemente è visto come un primo passo verso il Rentri. Dichiarazioni a parte, è un primo assaggio del nuovo sistema, il fatto che il servizio sia gratuito ne è in realtà una indicazione. Ora non si fa pagare niente agli operatori.. ma in seguito...
fabiodafirenze- Utente Attivo
- Messaggi : 410
Data d'iscrizione : 20.01.10
Re: VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
Ciao, ma quindi non avendo le copie a ricalco, ritorna il buon vecchio timbro. O sbaglio?
A meno che non si usi il gestionale, quando i sistemi saranno interoperabili.
A meno che non si usi il gestionale, quando i sistemi saranno interoperabili.
skywalker2016- Utente Attivo
- Messaggi : 86
Data d'iscrizione : 10.02.16
Re: VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
fabiodafirenze ha scritto:Comunque c'è da dire che il vivifir apparentemente è visto come un primo passo verso il Rentri. Dichiarazioni a parte, è un primo assaggio del nuovo sistema, il fatto che il servizio sia gratuito ne è in realtà una indicazione. Ora non si fa pagare niente agli operatori.. ma in seguito...
Solo apparentemente in realtà.
Di dematerializzazione non c'è traccia. Solo il fatto che nel decreto compaia la parola "fotocopia" la dice lunga.
E' forse una semplificazione, ma solo per la vidimazione, non per la compilazione. La differenza la fanno ovviamente i software gestionali. Ma anche loro potranno stampare solo due copie, non quattro (ma perché, mi chiedo??).
E poi si possono già intuire delle criticità che man mano che il sistema sarà utilizzato si riveleranno nelle implicazioni pratiche e nei verifiche dei vari organismi di controllo.
nickcla- Utente Attivo
- Messaggi : 149
Data d'iscrizione : 02.08.10
Re: VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
"Apparentemente" nel senso che le voci che circolano sono indirizzate in questo senso. Probabilmente il Rentri (questa è solo una idea mia) seguirà la falsariga del vivifir per l'accreditamento delle aziende e come struttura della API verso i gestionali (per quanto si può vedere con architettura molto diversa dal Sistri).
Tra l'altro sta per partire un altro sistema, lo STRIMS per i rifiuti radioattivi, con un portale molto simile a quello del vivifir.
Tra l'altro sta per partire un altro sistema, lo STRIMS per i rifiuti radioattivi, con un portale molto simile a quello del vivifir.
fabiodafirenze- Utente Attivo
- Messaggi : 410
Data d'iscrizione : 20.01.10
Re: VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
Oggi ho dato un'occhiata per vedere se c'erano aggiornamenti alle FAQ e ho visto che hanno aggiunto una modalità demo per provare il nuovo sistema:
https://demovivifir.ecocamere.it
https://demovivifir.ecocamere.it
chiale- Nuovo Utente
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 22.01.10
Re: VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
Ho seguito un corso e mi sono visto il video, ma continuo ad avere lo stesso dubbio:
io trasportatore o destinatario, come faccio ad essere sicuro che quel FIR non sia già stato usato (in buona o cattiva fede?).
Il sistema di verifica mi pare che dica solo da chi è stato vidimato il documento, non se è già stato usato.
io trasportatore o destinatario, come faccio ad essere sicuro che quel FIR non sia già stato usato (in buona o cattiva fede?).
Il sistema di verifica mi pare che dica solo da chi è stato vidimato il documento, non se è già stato usato.
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 671
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 58
Località : Udine
Re: VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
La tua obiezione è già stata fatta da altri e concordo.. Se vìdimo 10 formulari, me ne tengo nel cassetto 9, e faccio 9 copie di quello restante, posso mandare in giro 10 fir identici, e se c'è da zero a un controllo, la sfango :-)
fabiodafirenze- Utente Attivo
- Messaggi : 410
Data d'iscrizione : 20.01.10
Re: VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
Ma tralasciando chi vuole fare il furbo, che quelli non hanno paura di nulla.
A ma spaventa l'errore, che non è detto che venga fuori subito. A questo punto non era meglio almeno imporre che la vidimazione venisse fatta nella giornata o al massimo il giorno prima dell'utilizzo? Tolti i casi di grosse movimentazioni, si riducevano di molto i rischi.
Tra l'altro, la sanzione quale sarebbe? Falso in atto pubblico? Viaggio senza FIR?
A ma spaventa l'errore, che non è detto che venga fuori subito. A questo punto non era meglio almeno imporre che la vidimazione venisse fatta nella giornata o al massimo il giorno prima dell'utilizzo? Tolti i casi di grosse movimentazioni, si riducevano di molto i rischi.
Tra l'altro, la sanzione quale sarebbe? Falso in atto pubblico? Viaggio senza FIR?
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 671
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 58
Località : Udine
A bcrick piace questo messaggio.
Re: VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
Paolo UD ha scritto:Da quello che si legge dovrebbe essere un'alternativa al FIR in attesa del RENTRI.fabiodafirenze ha scritto:Non sostituisce i FIR, nè tantomeno è il Rentri: sostituisce la bollatura dei formulari, tutto qua, e credo consenta di abbandonare le stampanti ad aghi.
Si parla infatti di due stampe in originale (una per produttore e una per destinatario, mentr egli altri soggetti ricevono una fotocopia dopo che il destinatario ha "chiuso" il documento:
5. Fino alla data di entrata in vigore del decreto di cui all'articolo 188-bis, comma 1, in alternativa alle modalità di vidimazione di cui al comma 3, il formulario di identificazione del rifiuto è prodotto in format esemplare, conforme al decreto del Ministro dell'ambiente 1° aprile 1998, n. 145, identificato da un numero univoco, tramite apposita applicazione raggiungibile attraverso i portali istituzionali delle Camere di Commercio, da stamparsi e compilarsi in duplice copia. La medesima applicazione rende disponibile, a coloro che utilizzano propri sistemi gestionali per la compilazione dei formulari, un accesso dedicato al servizio anche in modalità telematica al fine di consentire l'apposizione del codice univoco su ciascun formulario. Una copia rimane presso il produttore e l'altra accompagna il rifiuto fino a destinazione. Il trasportatore trattiene una fotocopia del formulario compilato in tutte le sue parti. Gli altri soggetti coinvolti ricevono una fotocopia del formulario completa in tutte le sue parti. Le copie del formulario devono essere conservate per tre anni.
Se un trasportatore c/terzi dovesse "perdere" la fotocopia che gli viene data dall'impianto ?? Deve fare denuncia o basta chiedere un'altra fotocopia ?? grazie
carmine- Utente Attivo
- Messaggi : 113
Data d'iscrizione : 01.02.10
Re: VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
Trattandosi di una fotocopia, basta che si faccia mandare una copia anche via email
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 671
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 58
Località : Udine
VIVIFIR fotocopia per trasportatore
Paolo UD ha scritto:Trattandosi di una fotocopia, basta che si faccia mandare una copia anche via email
Buongiorno a tutti,
ho iniziato ad utilizzare il VIVIFIR, se compilato con un gestionale non è male.
Mi sorge un dubbio a cui non ho trovato risposta:
Secondo Voi, dato che il VIVIFIR viene stampato solo in due copie Produttore Destinatario, se il trasportatore è anche il destinatario deve cmq fare una fotocopia per il trasportatore? (a mio avviso sarebbe inutile dato che c'è già l'originale del destinatario che è anche trasportatore) la fotocopia viene fatta solo come 4 copia da ritornare al produttore.
Che ne pensate? Attendo pareri grazie mille.
Mariangela

Mariangela- Utente Attivo
- Messaggi : 959
Data d'iscrizione : 03.06.10
Età : 59
Località : PROVINCIA DI MILANO
Re: VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
Se è trasportatore e destinatario farà la registrazione solo come destinatario, non serve la copia vettore (che di fatto non c'è)Mariangela ha scritto:Paolo UD ha scritto:Trattandosi di una fotocopia, basta che si faccia mandare una copia anche via email
Buongiorno a tutti,
ho iniziato ad utilizzare il VIVIFIR, se compilato con un gestionale non è male.
Mi sorge un dubbio a cui non ho trovato risposta:
Secondo Voi, dato che il VIVIFIR viene stampato solo in due copie Produttore Destinatario, se il trasportatore è anche il destinatario deve cmq fare una fotocopia per il trasportatore? (a mio avviso sarebbe inutile dato che c'è già l'originale del destinatario che è anche trasportatore) la fotocopia viene fatta solo come 4 copia da ritornare al produttore.
Che ne pensate? Attendo pareri grazie mille.
Mariangela![]()
Paolo
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 671
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 58
Località : Udine
Re: VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
Paolo UD ha scritto:Se è trasportatore e destinatario farà la registrazione solo come destinatario, non serve la copia vettore (che di fatto non c'è)Mariangela ha scritto:Paolo UD ha scritto:Trattandosi di una fotocopia, basta che si faccia mandare una copia anche via email
Buongiorno a tutti,
ho iniziato ad utilizzare il VIVIFIR, se compilato con un gestionale non è male.
Mi sorge un dubbio a cui non ho trovato risposta:
Secondo Voi, dato che il VIVIFIR viene stampato solo in due copie Produttore Destinatario, se il trasportatore è anche il destinatario deve cmq fare una fotocopia per il trasportatore? (a mio avviso sarebbe inutile dato che c'è già l'originale del destinatario che è anche trasportatore) la fotocopia viene fatta solo come 4 copia da ritornare al produttore.
Che ne pensate? Attendo pareri grazie mille.
Mariangela![]()
Paolo
Ciao, mi inserisco nella discussione. Se sono sia destinatario che trasportatore, quando riscontro la copia destinatario faccio 2 fotocopie(una come copia trasportatore) che pinzo assieme all'originale del destinatario e metto nel raccoglitore. È ridicolo?
skywalker2016- Utente Attivo
- Messaggi : 86
Data d'iscrizione : 10.02.16
Re: VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
Onostamente lo trovo un'inutile spreco di carta. Quale sarebbe il pro di questa procedura?skywalker2016 ha scritto:
Ciao, mi inserisco nella discussione. Se sono sia destinatario che trasportatore, quando riscontro la copia destinatario faccio 2 fotocopie(una come copia trasportatore) che pinzo assieme all'originale del destinatario e metto nel raccoglitore. È ridicolo?
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 671
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 58
Località : Udine
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» vidimazione formulari
» Vidimazione formulari a pagamento
» Vidimazione numero elevato di formulari
» Vidimazione formulari a modulo continuo. Novità.
» Problema vidimazione formulari: timbro a secco sopra i dati
» Vidimazione formulari a pagamento
» Vidimazione numero elevato di formulari
» Vidimazione formulari a modulo continuo. Novità.
» Problema vidimazione formulari: timbro a secco sopra i dati
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.