Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
Problema vidimazione formulari: timbro a secco sopra i dati
5 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Problema vidimazione formulari: timbro a secco sopra i dati
Salve a tutti, ho un piccolo problema.
Ho portato a vidimare alla camera di commercio 800 pagine di formulari di identificazione rifiuti (modulo continuo), mi sono accorto di una cosa però. La vidimazione (il timbro a secco per intenderci) si trova molte volte nei riquadri dove indicare il nome del trasportatore o nell'area per il codice del rifiuto trasportato. Diciamo insomma che non si trova negli angoli.
Essendo posti li i timbri, le informazioni che io dovrei scrivere non sarebbero leggibilissime, non so forse potrei scriverli a mano ma non sono sicuro che si legga sinceramente.
Potrei chiedere un risarcimento alla cciaa per i formulari oppure loro sono tenuti solo a vidimarli e non importa dove?? (l'unica cosa a livello normativo che ho trovato è che il loro timbro dev'essere visibile).
Mi interesserebbe un riferimento, una circolare, qualcosa che dica che il timbro non può essere posto lì.
Grazie infinite.
Ho portato a vidimare alla camera di commercio 800 pagine di formulari di identificazione rifiuti (modulo continuo), mi sono accorto di una cosa però. La vidimazione (il timbro a secco per intenderci) si trova molte volte nei riquadri dove indicare il nome del trasportatore o nell'area per il codice del rifiuto trasportato. Diciamo insomma che non si trova negli angoli.
Essendo posti li i timbri, le informazioni che io dovrei scrivere non sarebbero leggibilissime, non so forse potrei scriverli a mano ma non sono sicuro che si legga sinceramente.
Potrei chiedere un risarcimento alla cciaa per i formulari oppure loro sono tenuti solo a vidimarli e non importa dove?? (l'unica cosa a livello normativo che ho trovato è che il loro timbro dev'essere visibile).
Mi interesserebbe un riferimento, una circolare, qualcosa che dica che il timbro non può essere posto lì.
Grazie infinite.
biru- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 23.01.11
Re: Problema vidimazione formulari: timbro a secco sopra i dati
Io lavoro presso un impianto di trattamento rifiuti, quindi di formulari ne ho visti tanti e di tutti i tipi.
In particolare ho visto i timbri di vidimazione messi un po' dovunque...
anche nei posti più disgraziati.
Addirittura messi sopra al numero del formulario, per cui sulle tre copie che mi arrivavano non si leggeva nulla del numero.
Sul discorso "risarcimento"... la vedo dura
pensa che a me è successo che la CCIAA a cui avevo portato i nostri formulari (12 blocchi da 25 fir l'uno, della buffetti) per la vidimazione, se li è persi!!
E sai cosa ci hanno detto? ...solo un bel "mi dispiace".
(ovviamente ne abbiamo fatto denuncia ai Carabinieri.... non si sa mai che fine possano fare e dove possano riapparire...)
Io ho visto che molti produttori, nei casi in cui il timbro copriva un'informazione importante, la ripeteva vicino in una zona chiara, o nelle annotazioni, con l'appunto che tale indicazione aggiuntiva era dovuta a causa del timbro.
Altro non so dirti.
In particolare ho visto i timbri di vidimazione messi un po' dovunque...

Addirittura messi sopra al numero del formulario, per cui sulle tre copie che mi arrivavano non si leggeva nulla del numero.
Sul discorso "risarcimento"... la vedo dura

pensa che a me è successo che la CCIAA a cui avevo portato i nostri formulari (12 blocchi da 25 fir l'uno, della buffetti) per la vidimazione, se li è persi!!


E sai cosa ci hanno detto? ...solo un bel "mi dispiace".
(ovviamente ne abbiamo fatto denuncia ai Carabinieri.... non si sa mai che fine possano fare e dove possano riapparire...)
Io ho visto che molti produttori, nei casi in cui il timbro copriva un'informazione importante, la ripeteva vicino in una zona chiara, o nelle annotazioni, con l'appunto che tale indicazione aggiuntiva era dovuta a causa del timbro.
Altro non so dirti.

luckyluke- Utente Attivo
- Messaggi : 562
Data d'iscrizione : 24.09.10
Età : 52
Località : AP
timbri "a caso"
Ciao, anche a me è capitato di vedere timbri in ogni posizione, ed effettivamente se coprivano o in qualche modo rendevano illeggibile una o più informazioni importanti (n. formulario, n. autorizzazione, ecc), venivano riportate in maniera più leggibile nelle annotazioni.
Credo che un risarcimento sia assolutamente fuori discussione...
Credo che un risarcimento sia assolutamente fuori discussione...
BB- Utente Attivo
- Messaggi : 306
Data d'iscrizione : 24.02.10
Età : 40
Località : Venezia
Re: Problema vidimazione formulari: timbro a secco sopra i dati
concordo con quanto detto dai miei colleghi. I timbri di vidimazione non hanno regole e sono ovunque.
Se coprono annotazioni importanti è necessario riportarle in una zona scoperta e chiara.
Risarcimento totalmente fuori questione.
Isa
Se coprono annotazioni importanti è necessario riportarle in una zona scoperta e chiara.
Risarcimento totalmente fuori questione.
Isa
isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: Problema vidimazione formulari: timbro a secco sopra i dati
Innanzi tutto grazie per le risposte, senza che ve lo chiedessi avete già risposto su dove riportare i dati in caso di illegibilità.
Peccato per questi formulari, la prossima volta mi toccherà andare di persona in cciaa e chiedere cortesemente di apporre i timbri dove mi rimane più comodo.
Grazie ancora
Peccato per questi formulari, la prossima volta mi toccherà andare di persona in cciaa e chiedere cortesemente di apporre i timbri dove mi rimane più comodo.
Grazie ancora
biru- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 23.01.11
Re: Problema vidimazione formulari: timbro a secco sopra i dati
ho visto anche delle sanzioni da parte della provincia per dati non leggibili in quanto messi scritti nello stesso punto del timbro a secco o per lo stesso numero fiscale non leggibile.
Il problema principale l'ho riscontrato presso l'ufficio del registro. la CCIAA almeno per Milano invece usa un timbro piccolo e messo nel punto giusto in basso a destra.
Il problema principale l'ho riscontrato presso l'ufficio del registro. la CCIAA almeno per Milano invece usa un timbro piccolo e messo nel punto giusto in basso a destra.
mauroscuba- Utente Attivo
- Messaggi : 292
Data d'iscrizione : 21.01.10
Età : 48
Località : Milano

» vidimazione con timbro di gomma
» vidimazione formulari
» Vidimazione formulari a pagamento
» Vidimazione numero elevato di formulari
» Vidimazione formulari a modulo continuo. Novità.
» vidimazione formulari
» Vidimazione formulari a pagamento
» Vidimazione numero elevato di formulari
» Vidimazione formulari a modulo continuo. Novità.
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.