SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023
Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am

» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm

» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm

» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm

» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am

» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am

» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm

» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm

» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm

» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm


Spedizione cloro in bombole: esenzione o security?

5 partecipanti

Andare in basso

Spedizione cloro in bombole: esenzione o security? Empty Spedizione cloro in bombole: esenzione o security?

Messaggio  tfrab Mar Nov 10, 2020 11:56 am

se spedisco cloro in bombole, fino a 50 kg, ho indicazioni contrastanti dall'ADR

secondo la security è merce sottoposta a 1.10, con tutto quello che ne segue; però secondo 1.1.3.6 questo non si applica fino a quel limite di quantità.

da questa contraddizione, apparente, per me se ne esce con l'esenzione. che ne pensate?

perché c'è un quiz d'esame che dice il contrario: ammesso e non concesso abbia ragione io a chi lo segnalo?
tfrab
tfrab
Utente Attivo

Messaggi : 608
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 49
Località : Centro Italia

A Paolo UD piace questo messaggio.

Torna in alto Andare in basso

Spedizione cloro in bombole: esenzione o security? Empty Re: Spedizione cloro in bombole: esenzione o security?

Messaggio  alexlariete Mer Nov 11, 2020 2:44 pm

Ciao Tfrab,
(assumo di base che ti riferisci all'UN 1017).

Quello che segnali è un'evidente contraddizione del testo dell'ADR: se all'1.1.3.6.2 lo esclude dal 1.10 (perché sotto i 50), alla tabella 1.10.3.1.2 lo prevede perché per UN 1017 (TOC) la quantità in colli è "0".
Scritto in questo modo (ossia malissimo) è ovvio che possa valere sia l'una che l'altra lettura.

La logica del perché il quiz, per 50 kg di cloro, dia come risposta corretta "sogggetto a security" è pobabilmente da ricercare in un ulteriore passaggio ADR (scritto anche questo con i piedi, n.d.r.):

Per UN 1017 vale la nota a piè pagina della tabella all'1.1.3.6.3 "...., la quantità massima totale per unità di trasporto è di 50 kg".
Immediatamente sotto la stessa tabella, il testo indica che per "quantità massima totale per unità di trasporto" s'intende: ...."per i gas compressi, i gas adsorbiti ed i prodotti chimici sotto pressione, la capacità in acqua del recipiente in litri".

Al di là del fatto che anche qui ci sia un'ulteriore, lapalissiana, contraddizione (l'unità di misura... da una parte kg e dall'altra litri), la quantità del contenuto non può mai essere superiore alla capacità del suo contenitore. Ciò posto, una quantità di 50 (kg) di cloro dovrà quindi per forza essere trasportata in una bombola di capacità sicuramente superiore a 50 (litri), valore oltre il quale l'1.1.3.6 non si applica.

Spero di essere riuscito a spiegrami... :-)
alexlariete
alexlariete
Utente Attivo

Messaggi : 62
Data d'iscrizione : 09.08.12
Età : 42

Torna in alto Andare in basso

Spedizione cloro in bombole: esenzione o security? Empty Re: Spedizione cloro in bombole: esenzione o security?

Messaggio  alexlariete Gio Nov 12, 2020 1:21 pm

Per curiosità, ho voluto cercare quale potesse essere il quiz di cui parlavi.
Se, come penso, è il S2-070 è in effetti sbagliata la risposta.
Una bombola con la capacità in acqua di 50 litri, contenente Cloro:
È soggetta soltanto alle disposizioni del 1.10.1 e 1.10.2 F
È una merce ad alto rischio V
Non è soggetta alle disposizioni del capitolo 1.10 F

(la sequenza corretta dovrebbe in realtà essere F-F-V)

Siccome non è fra i quiz per i quali c'è una errata corrige, all'esame ti conviene rispondere come appare sui quiz ministeriali (perché le maschere di correzione usano quelle risposte). Se rispondi in maniera "corretta", la "sbagli". Un pragmatico ossimoro....
alexlariete
alexlariete
Utente Attivo

Messaggi : 62
Data d'iscrizione : 09.08.12
Età : 42

Torna in alto Andare in basso

Spedizione cloro in bombole: esenzione o security? Empty Re: Spedizione cloro in bombole: esenzione o security?

Messaggio  tfrab Gio Nov 12, 2020 5:15 pm

ma se uno volesse fare una segnalazione c'è un riferimento "ufficiale"? Question
tfrab
tfrab
Utente Attivo

Messaggi : 608
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 49
Località : Centro Italia

Torna in alto Andare in basso

Spedizione cloro in bombole: esenzione o security? Empty Re: Spedizione cloro in bombole: esenzione o security?

Messaggio  Paolo UD Ven Nov 13, 2020 11:26 am

tfrab ha scritto:ma se uno volesse fare una segnalazione c'è un riferimento "ufficiale"? Question
Sul testo dell'ADR2021 ci sono i questi riferimenti per l'Italia, prova a scrivere a loro.

Paolo UD
Paolo UD
Utente Attivo

Messaggi : 671
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 58
Località : Udine

Torna in alto Andare in basso

Spedizione cloro in bombole: esenzione o security? Empty Un ulteriore precisazione

Messaggio  Alpic Sab Nov 14, 2020 2:13 pm

Sono d'accordo su quel che scrivete, questo passaggio di alexlariete però non mi convince del tutto.

"una quantità di 50 (kg) di cloro dovrà quindi per forza essere trasportata in una bombola di capacità sicuramente superiore a 50 (litri), valore oltre il quale l'1.1.3.6 non si applica."

Quanto cloro possa mettere in una bombola di capacità pari a 50 litri in acqua (misura di volume) dipende dalla pressione di esercizio. Ci dovrei un attimo ragionare e fare dei calcoli.

Alpic
Alpic
Membro della community

Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 02.01.14

Torna in alto Andare in basso

Spedizione cloro in bombole: esenzione o security? Empty Re: Spedizione cloro in bombole: esenzione o security?

Messaggio  tfrab Mar Nov 17, 2020 9:38 am

Alpic ha scritto:

Quanto cloro possa mettere in una bombola di capacità pari a 50 litri in acqua (misura di volume) dipende dalla pressione di esercizio. Ci dovrei un attimo ragionare e fare dei calcoli.


ai fini dell'esenzione secondo 1.1.3.6 conta però la capacità in acqua del recipiente, non quanto lo riempi
tfrab
tfrab
Utente Attivo

Messaggi : 608
Data d'iscrizione : 14.09.11
Età : 49
Località : Centro Italia

Torna in alto Andare in basso

Spedizione cloro in bombole: esenzione o security? Empty Re: Spedizione cloro in bombole: esenzione o security?

Messaggio  -bz8- Mer Nov 18, 2020 8:18 pm

Alpic ha scritto:Sono d'accordo su quel che scrivete, questo passaggio di alexlariete però non mi convince del tutto.

"una quantità di 50 (kg) di cloro dovrà quindi per forza essere trasportata in una bombola di capacità sicuramente superiore a 50 (litri), valore oltre il quale l'1.1.3.6 non si applica."

Quanto cloro possa mettere in una bombola di capacità pari a 50 litri in acqua (misura di volume) dipende dalla pressione di esercizio. Ci dovrei un attimo ragionare e fare dei calcoli.


giusto per esercizio…. a 25 gradi e 200 bar a me tornerebbero circa 28 Kg. di Cl2...
a te?
-bz8-
-bz8-
Utente Attivo

Messaggi : 173
Data d'iscrizione : 13.05.11

Torna in alto Andare in basso

Spedizione cloro in bombole: esenzione o security? Empty Re: Spedizione cloro in bombole: esenzione o security?

Messaggio  Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.