Ultimi argomenti commentati
» Quiz ADRDa homer Sab Feb 27, 2021 11:02 am
» mud 2021
Da nickcla Ven Feb 26, 2021 6:24 pm
» VIVIFIR - Nuovo sistema di vidimazione formulari
Da fabiodafirenze Gio Feb 25, 2021 7:38 pm
» MUD 2021 relativo ad esercizio 2020
Da sviluppo Mer Feb 17, 2021 1:33 pm
» Calcolo Metri Cubi Rifiuti
Da floyd1986 Mer Feb 17, 2021 12:22 pm
» Deposito temporaneo non coicidente con luogo di produzione. Ci va formulario per il trasferimento?
Da Enrico Lun Feb 15, 2021 1:45 pm
» tubi idraulici acqua cer
Da tfrab Lun Feb 15, 2021 9:00 am
» AUTORIZZAZIONE AL TRASPORTO CER PER SCARRABILI
Da urgada Ven Feb 05, 2021 5:02 pm
» D.Lgs. 116/20 e registro c/s fino a 10 dipendenti
Da Paolo UD Gio Feb 04, 2021 12:17 pm
» Trattamento Filtri Olio Usati 16.01.07*
Da Paolo UD Lun Feb 01, 2021 9:59 am
Esenzione ADR e annotazioni sul formulario
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Esenzione ADR e annotazioni sul formulario
Ciao,
in caso di rifiuto che tipicamente cè in ADR, ma che per un viaggio specifico rientra nelle casistiche per cui è valida l'esenzione, nelle annotazioni del formulario devo specificare qualcosa in particolare o è sufficiente lasciarle vuote?
Sempre nella stessa casistica, sul formulario al punto 8 (riquadro 'trasporto sottoposto a normativa ADR') è meglio indicare 'NO' o lasciare vuoto?
Grazie
in caso di rifiuto che tipicamente cè in ADR, ma che per un viaggio specifico rientra nelle casistiche per cui è valida l'esenzione, nelle annotazioni del formulario devo specificare qualcosa in particolare o è sufficiente lasciarle vuote?
Sempre nella stessa casistica, sul formulario al punto 8 (riquadro 'trasporto sottoposto a normativa ADR') è meglio indicare 'NO' o lasciare vuoto?
Grazie
Gisella76- Utente Attivo
- Messaggi : 147
Data d'iscrizione : 27.08.13
Età : 45
Re: Esenzione ADR e annotazioni sul formulario
Così come è posta la domanda è impossibile rispondere.
Ci sono diversi tipi di esenzione (me ne vengono in mente almeno cinque):
- natura del trasporto
- merci imballate in quantità limitate
- merci imballate in quantità esenti
- disposizioni speciali
- quantitativo di merci a bordo unità di trasporto
Bisogna valutare di volta in volta. In genere io consiglio nei primi 4 casi di barrare ADR no, nell'ultimo di barrare ADR sì
Ci sono diversi tipi di esenzione (me ne vengono in mente almeno cinque):
- natura del trasporto
- merci imballate in quantità limitate
- merci imballate in quantità esenti
- disposizioni speciali
- quantitativo di merci a bordo unità di trasporto
Bisogna valutare di volta in volta. In genere io consiglio nei primi 4 casi di barrare ADR no, nell'ultimo di barrare ADR sì
Enrico- Utente Attivo
- Messaggi : 75
Data d'iscrizione : 25.02.10
Re: Esenzione ADR e annotazioni sul formulario
Il campo ADR va sempre compilato, non si può lasciare in bianco: o Sì o NoGisella76 ha scritto:Ciao,
..cut..
Sempre nella stessa casistica, sul formulario al punto 8 (riquadro 'trasporto sottoposto a normativa ADR') è meglio indicare 'NO' o lasciare vuoto?
Grazie
Paolo
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 558
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 56
Località : Udine
Re: Esenzione ADR e annotazioni sul formulario
Grazie ad Entrambi.
Assodato quindi che in caso di Esenzione, si sbarra 'No' su trasporto in ADR,
la domanda è: a fronte di quelle 5 casistiche da te indicate (per esenzione), nelle annotazioni del formulario va indicato qualcosa?
Se 'si' questo 'qualcosa' è una dicitura fissa (quale?) o varia a seconda delle 5 casistiche?
Grazie
Assodato quindi che in caso di Esenzione, si sbarra 'No' su trasporto in ADR,
la domanda è: a fronte di quelle 5 casistiche da te indicate (per esenzione), nelle annotazioni del formulario va indicato qualcosa?
Se 'si' questo 'qualcosa' è una dicitura fissa (quale?) o varia a seconda delle 5 casistiche?
Grazie
Gisella76- Utente Attivo
- Messaggi : 147
Data d'iscrizione : 27.08.13
Età : 45
Re: Esenzione ADR e annotazioni sul formulario
Non ho scritto che in caso di esenzione si sbarri no, ma che dipende da QUALE esenzione.
In caso di esenzione per quantitativo di merci caricate a bordo io riferisco sempre di sbarrare ADR sì, visto che essa è parziale e rimane ad esempio obbligo di imballaggio, etichettatura e documento di trasporto secondo ADR.
Anche cosa scrivere nelle annotazioni dipende da quale esenzione: per quella per quantitativo di merci a bordo è OBBLIGATORIO non solo indicare la classificazione del rifiuto secondo ADR e la descrizione dei colli, ma anche la indicazione aggiuntiva della categoria di trasporto ed eventuale peso calcolato secondo 1.1.3.6. Per le altre esenzioni in genere CONSIGLIO di indicare la motivazione ed il tipo della esenzione (cosa che ovviamente non è una frase standard), ma non è obbligatorio
In caso di esenzione per quantitativo di merci caricate a bordo io riferisco sempre di sbarrare ADR sì, visto che essa è parziale e rimane ad esempio obbligo di imballaggio, etichettatura e documento di trasporto secondo ADR.
Anche cosa scrivere nelle annotazioni dipende da quale esenzione: per quella per quantitativo di merci a bordo è OBBLIGATORIO non solo indicare la classificazione del rifiuto secondo ADR e la descrizione dei colli, ma anche la indicazione aggiuntiva della categoria di trasporto ed eventuale peso calcolato secondo 1.1.3.6. Per le altre esenzioni in genere CONSIGLIO di indicare la motivazione ed il tipo della esenzione (cosa che ovviamente non è una frase standard), ma non è obbligatorio
Enrico- Utente Attivo
- Messaggi : 75
Data d'iscrizione : 25.02.10
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.