Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
Campo annotazioni Formulario: indicazioni pertinenti al ritiro
+2
cirillo
DonDanBon
6 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Campo annotazioni Formulario: indicazioni pertinenti al ritiro
Ciao a tutti,
il campo annotazioni del FIR è sicuramente un campo libero. Vi risulta che ci siano delle indicazioni pertinenti al ritiro che però non potrebbero essere riportate in tale campo ... ad es. un numero d'ordine o il codice di un contenitore?
Grazie!
il campo annotazioni del FIR è sicuramente un campo libero. Vi risulta che ci siano delle indicazioni pertinenti al ritiro che però non potrebbero essere riportate in tale campo ... ad es. un numero d'ordine o il codice di un contenitore?
Grazie!
DonDanBon- Nuovo Utente
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 27.10.14
Re: Campo annotazioni Formulario: indicazioni pertinenti al ritiro
Ritengo che che nel campo "annotazioni" del FIR essendo appunto un campo libero, si possa scrivere quello che si ritiene che abbia attinenza e importanza rispetto al trasporto e al rifiuto in questione.
Personalmente l'unica cosa che non scriverei è il numero di telefono della fidanzata del trasportatore
Personalmente l'unica cosa che non scriverei è il numero di telefono della fidanzata del trasportatore
_________________
si deficit fenum accipe stramen

cirillo- Moderatore
- Messaggi : 7403
Data d'iscrizione : 24.05.11
Età : 67
Località : veneto
Re: Campo annotazioni Formulario: indicazioni pertinenti al ritiro
e i dati dell'intermediario..
beltrale- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 48
Re: Campo annotazioni Formulario: indicazioni pertinenti al ritiro
Il FIR è un documento ufficiale e i campi che contiene vanno compilati secondo le indicazioni di legge.
Il campo "annotazioni" è un campo solo parzialmente libero infatti consente di indicare annotazioni rigorosamente relative al trasporto e null'altro.
Per esempio:
-) i dati dell'intermediario (se è presente)
-) la classificazione ADR (se ne ricorrono i presupposti)
-) questioni relative al trasporto (soste impreviste, trasbordo veicoli, cambio vettura ecc...)
-) eventuali correzioni effettuate prima della partenza
e sostanzialmente basta
eviterei annotazioni commerciali come: codice contratto, commessa, n. d'ordine vari e quant'altro, che, per loro stessa natura non hanno nulla a che vedere con il trasporto di rifiuti ma possono benissimo trovare posto nella documentazione commerciale, appunto
Il campo "annotazioni" è un campo solo parzialmente libero infatti consente di indicare annotazioni rigorosamente relative al trasporto e null'altro.
Per esempio:
-) i dati dell'intermediario (se è presente)
-) la classificazione ADR (se ne ricorrono i presupposti)
-) questioni relative al trasporto (soste impreviste, trasbordo veicoli, cambio vettura ecc...)
-) eventuali correzioni effettuate prima della partenza
e sostanzialmente basta
eviterei annotazioni commerciali come: codice contratto, commessa, n. d'ordine vari e quant'altro, che, per loro stessa natura non hanno nulla a che vedere con il trasporto di rifiuti ma possono benissimo trovare posto nella documentazione commerciale, appunto
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Riportare il nome del Produttore? Nel campo annotazioni?
Un'azienda (X) ha l'"abitudine" di riportare il proprio nominativo nel campo produttore/detentore, e di "specificare" che il vero produttore (azienda manutentrice (Y), mia cliente) è quello le cui generalità sono riportate nel campo Annotazioni.
Chi effettua effettivamente lo smaltimento è X, poiché ritiene di essere il detentore, quindi firma il formulario e si preoccupa dello smaltimento.
Io non sono d'accordo sull'operato. Non mi torna il fatto che Y (produttore effettivo del rifiuto), il cui nome è riportato nel campo annotazioni (!) non si occupa per nulla del SUO rifiuto.
Alla fine della fiera X consegna a Y fotocopia della IV copia.
Secondo me così com'è, figura che Y non ha nessuna responsabilità del rifiuto.
Che ne dite?
Chi effettua effettivamente lo smaltimento è X, poiché ritiene di essere il detentore, quindi firma il formulario e si preoccupa dello smaltimento.
Io non sono d'accordo sull'operato. Non mi torna il fatto che Y (produttore effettivo del rifiuto), il cui nome è riportato nel campo annotazioni (!) non si occupa per nulla del SUO rifiuto.
Alla fine della fiera X consegna a Y fotocopia della IV copia.
Secondo me così com'è, figura che Y non ha nessuna responsabilità del rifiuto.
Che ne dite?
Marcoci- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 24.05.10
Re: Campo annotazioni Formulario: indicazioni pertinenti al ritiro
che dipende dal contratto in essere tra X e Y.
Suggerirei di andare a rileggere nell'ottica di questa situazione specifica la recente modifica di art. 183, c. f)
Suggerirei di andare a rileggere nell'ottica di questa situazione specifica la recente modifica di art. 183, c. f)
_________________
sto ancora cercando un aforisma che mi identifichi senza confondimenti indesiderati, ma non c'è.
Aurora Brancia- Moderatrice
- Messaggi : 3848
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 70
Località : Napoli
Re: Campo annotazioni Formulario: indicazioni pertinenti al ritiro
Aurora Brancia ha scritto:che dipende dal contratto in essere tra X e Y.
Suggerirei di andare a rileggere nell'ottica di questa situazione specifica la recente modifica di art. 183, c. f)
Il contratto recita:
"... In particolare in relazione al rispetto delle norme in materia ambientale, è fatto obbligo, per Y, l'adempimento, con assunzione di propria e diretta responsabilità giuridica ed economica, di quelle facenti capo al Produttore dei rifiuti derivanti dall'esecuzione delle opere di cui al presente contratto... omissis".
Quindi a mio avviso è Y che dovrebbe occuparsi in toto dello smaltimento, nell'Unità locale in cui si svolgono i lavori, e non X che fa tutto lui riportando semplicemente che il produttore dei rifiuti è Y, scrivendolo nel campo "annotazioni".
Il formulario così com'è compilato è sbagliato
Sbaglio?
Marcoci- Nuovo Utente
- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 24.05.10
Re: Campo annotazioni Formulario: indicazioni pertinenti al ritiro
Sì, stanti così i termini contrattuali anche secondo me hai ragione tu: il FIR è sbagliato.
Se riformulassero come si deve il contratto, il FIR potrebbe essere giusto a patto di segnalare nel campo annotazioni non tanto il produttore inteso come appaltatore quanto la fase o la frazione di ciclo lavorativo da cui proviene il rifiuto, inteso come attività appaltata .
Se riformulassero come si deve il contratto, il FIR potrebbe essere giusto a patto di segnalare nel campo annotazioni non tanto il produttore inteso come appaltatore quanto la fase o la frazione di ciclo lavorativo da cui proviene il rifiuto, inteso come attività appaltata .
_________________
sto ancora cercando un aforisma che mi identifichi senza confondimenti indesiderati, ma non c'è.
Aurora Brancia- Moderatrice
- Messaggi : 3848
Data d'iscrizione : 02.09.11
Età : 70
Località : Napoli

» Campo "Autorizzazione /Iscrizione" del formulario: facciamo il punto
» annotazioni formulario
» Esenzione ADR e annotazioni sul formulario
» formulario dubbi: numero di registro e annotazioni
» Campo descrizione del formulario: descrizione o denominazione del rifiuto?
» annotazioni formulario
» Esenzione ADR e annotazioni sul formulario
» formulario dubbi: numero di registro e annotazioni
» Campo descrizione del formulario: descrizione o denominazione del rifiuto?
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Formulari, registri, MUD :: Formulari
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.