Ultimi argomenti attivi
» attestazione di avvenuto recupero - art 198 c2bisDa romeo2 Mer Gen 25, 2023 12:54 pm
» MUD Comuni
Da luanap Mer Gen 25, 2023 12:34 pm
» art. 193-bis: INTERMODALE: un passo in avanti o 2 indietro ?
Da vaghestelledellorsa Mer Gen 18, 2023 9:48 pm
» stampa registro r/c in modalità digitale
Da tfrab Mer Gen 18, 2023 10:10 am
» modalità semplificata e ordinaria di gestione dei RAEE
Da tfrab Mar Gen 17, 2023 10:20 am
» RIFIUTI DA EMULSIONI OLEOSE E TRASPORTO MERCI PERICOLOSE
Da tfrab Gio Gen 12, 2023 5:18 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da nickcla Mer Gen 11, 2023 1:44 pm
» raggruppamento temporaneo presso la sede o unità locale del manutentore
Da Paolo UD Mer Gen 11, 2023 1:13 pm
» Cantiere edile: come compilare correttamente il mud?
Da erdna79 Mar Gen 10, 2023 1:08 pm
» Comunicazione nomina consulente ADR e sedi operative
Da Maniscalco Mar Gen 10, 2023 12:09 am
Nuovo sistema tracciabilità rifiuti
+2
simon
benassaisergio
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
Nuovo sistema tracciabilità rifiuti
Nella seduta di ieri (5 maggio 2020) della VIII Commissione (Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici) della Camera dei Deputati è iniziata la discussione su: “Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2018/851, che modifica la direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti, e della direttiva(UE) 2018/852, che modifica la direttiva 1994/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio (Atto 169)”
In tale schema di decreto legislativo:
http://documenti.camera.it/apps/nuovosito/attigoverno/Schedalavori/getTesto.ashx?file=0169.pdf&leg=XVIII#pagemode=none
al punto 14 dell’articolo 1, si prevede una modifica dell’articolo 188-bis del DLgs 152/2005 (Sistema di tracciabilità dei rifiuti), facendo anche riferimento al “Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti”, istituito ai sensi dell’articolo 6 del DL 14 dicembre 2018, n. 135.
Non sarebbe forse opportuno discuterne e, se del caso, avanzare proposte, prima di ritrovarsi sul capo un “nuovo SISTRI” ?
In tale schema di decreto legislativo:
http://documenti.camera.it/apps/nuovosito/attigoverno/Schedalavori/getTesto.ashx?file=0169.pdf&leg=XVIII#pagemode=none
al punto 14 dell’articolo 1, si prevede una modifica dell’articolo 188-bis del DLgs 152/2005 (Sistema di tracciabilità dei rifiuti), facendo anche riferimento al “Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti”, istituito ai sensi dell’articolo 6 del DL 14 dicembre 2018, n. 135.
Non sarebbe forse opportuno discuterne e, se del caso, avanzare proposte, prima di ritrovarsi sul capo un “nuovo SISTRI” ?
benassaisergio- Utente Attivo
- Messaggi : 707
Data d'iscrizione : 29.03.10
Re: Nuovo sistema tracciabilità rifiuti
Concordo in pieno.
Se da questo forum venisse fuori qualche proposta sensata non sarebbe male.
Intanto proporrei di modificare il nome, giusto per non confonderlo con altre sigle già utilizzate in ambiti abbastanza vicini (registro elettronico nazionale delle imprese che esercitano la professione di trasportatore su strada).
Se da questo forum venisse fuori qualche proposta sensata non sarebbe male.
Intanto proporrei di modificare il nome, giusto per non confonderlo con altre sigle già utilizzate in ambiti abbastanza vicini (registro elettronico nazionale delle imprese che esercitano la professione di trasportatore su strada).
simon- Membro della community
- Messaggi : 23
Data d'iscrizione : 11.11.10
Età : 45
Località : arezzo
Re: Nuovo sistema tracciabilità rifiuti
Che ne pensate di questo decreto, che menziona anche il REN in un articolo, e con i 'recenti eventi' è un po' passato in sordina? http://lexambiente.it/materie/rifiuti/203-legisl-nazionale203/15048-ministero-dell-ambiente-e-della-tutela-del-territorio-e-del-mare-decreto-21-aprile-2020.html
fabiodafirenze- Utente Attivo
- Messaggi : 401
Data d'iscrizione : 20.01.10
Re: Nuovo sistema tracciabilità rifiuti
Buongiorno a tutti...novità sul REN Registro Nazionale Tracciabilità rifiuti? mi interessava soprattutto avere un'idea dei soggetti obbligati
tano2013- Membro della community
- Messaggi : 26
Data d'iscrizione : 16.09.13
Re: Nuovo sistema tracciabilità rifiuti
fabiodafirenze ha scritto:Che ne pensate di questo decreto, che menziona anche il REN in un articolo, e con i 'recenti eventi' è un po' passato in sordina? http://lexambiente.it/materie/rifiuti/203-legisl-nazionale203/15048-ministero-dell-ambiente-e-della-tutela-del-territorio-e-del-mare-decreto-21-aprile-2020.html
Penso che fosse anche ora di istituire, finalmente, un'anagrafe completa di tutti gli impianti di smaltimento/recupero di rifiuti, visto che è una cosa della quale si parla da almeno 30 anni.
Però non ha assolutamente niente a che vedere con un nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
A Hope piace questo messaggio.
Re: Nuovo sistema tracciabilità rifiuti
R E N T R Itano2013 ha scritto:Buongiorno a tutti...novità sul REN Registro Nazionale Tracciabilità rifiuti? mi interessava soprattutto avere un'idea dei soggetti obbligati
http://www.riciclanews.it/rifiuti/tracciabilita-dei-rifiuti-passi-in-avanti-verso-il-rentri_10594.html
Admin- Amministratore
- Messaggi : 6586
Data d'iscrizione : 13.01.10
Età : 49

» Braga: "Superare il "SISTRI con un sistema efficace di tracciabilità dei rifiuti"
» Testo del DM 17 dicembre 2009 (Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti)
» Interpellanza urgente n. 2-01092 (Elementi e iniziative in merito all'entrata in vigore del Sistema di tracciabilità dei rifiuti speciali e pericolosi (Sistri))
» Avviso di selezione per profili professionali necessari alla formazione di una commissione di collaudo per la verifica del sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti (SISTRI)
» Costruiamo un sistema di tracciabilità realmente efficace
» Testo del DM 17 dicembre 2009 (Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti)
» Interpellanza urgente n. 2-01092 (Elementi e iniziative in merito all'entrata in vigore del Sistema di tracciabilità dei rifiuti speciali e pericolosi (Sistri))
» Avviso di selezione per profili professionali necessari alla formazione di una commissione di collaudo per la verifica del sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti (SISTRI)
» Costruiamo un sistema di tracciabilità realmente efficace
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.