Ultimi argomenti attivi
» Recepimento ADR 2023Da gam66 Mer Mar 22, 2023 11:29 am
» Responsabile tecnico rifiuti ex art. 208 vs Direttore tecnico impianti rifiuti
Da Mauro.Fante Mar Mar 21, 2023 9:58 pm
» Impianto autorizzato in R4
Da Introzzi Mar Mar 21, 2023 5:13 pm
» Rifiuti metallici
Da Introzzi Lun Mar 20, 2023 2:53 pm
» MUD 2023 - ci sono novità?
Da fabiodafirenze Mer Mar 15, 2023 11:17 am
» attrezzature semoventi con batterie al litio ADR
Da Paolo UD Lun Mar 13, 2023 10:13 am
» Formulari doppi
Da magonero Ven Mar 10, 2023 7:46 pm
» Peso rifiuti sul formulario
Da Transporter Gio Mar 09, 2023 9:10 pm
» Rifiuti da manutenzione - attività di derattizzazione/disinfestazione
Da lucamarangon Lun Mar 06, 2023 5:16 pm
» veicolo uso proprio o uso terzi: l'installatore che consegna anche l'AEE
Da urgada Ven Feb 24, 2023 2:23 pm
Invio IV copie
4 partecipanti
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Invio IV copie
Buongiorno a tutti
a seguito dell'emergenza coronavirus e delle varie proroghe relative alle scadenze nonché alla opportunità (obbligo) ove possibile di non frequenatare uffici e luoghi di lavoro se non strettamente necessario, vi risulta che la scadenza dei 90 giorni per la trasmissione della IV copia al produttore sia rimasta invariata?
Grazie per le eventuali risposte
a seguito dell'emergenza coronavirus e delle varie proroghe relative alle scadenze nonché alla opportunità (obbligo) ove possibile di non frequenatare uffici e luoghi di lavoro se non strettamente necessario, vi risulta che la scadenza dei 90 giorni per la trasmissione della IV copia al produttore sia rimasta invariata?
Grazie per le eventuali risposte
Spigola- Utente Attivo
- Messaggi : 111
Data d'iscrizione : 17.04.13
Re: Invio IV copie
L'invio delle IV copie non è un problema esiziale.
Se gli impianti sono aperti e ricevono conferimenti, le IV copie scansionate si possono inviare per PEC che ha pieno valore legale.
Comunque gli uffici postali sono aperti e quindi le raccomandate si possono fare, magari avendo cura di radunare il maggior numero di invii possibile.
Se gli impianti sono aperti e ricevono conferimenti, le IV copie scansionate si possono inviare per PEC che ha pieno valore legale.
Comunque gli uffici postali sono aperti e quindi le raccomandate si possono fare, magari avendo cura di radunare il maggior numero di invii possibile.
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: Invio IV copie
Grazie per la risposta!
saluti
Paolo
saluti
Paolo
Spigola- Utente Attivo
- Messaggi : 111
Data d'iscrizione : 17.04.13
Re: Invio IV copie
isamonfroni ha scritto:L'invio delle IV copie non è un problema esiziale.
Se gli impianti sono aperti e ricevono conferimenti, le IV copie scansionate si possono inviare per PEC che ha pieno valore legale.
Comunque gli uffici postali sono aperti e quindi le raccomandate si possono fare, magari avendo cura di radunare il maggior numero di invii possibile.
tra l'altro se li firmi digitalmente non credo neanche che tu debba più consegnarle.
beltrale- Utente Attivo
- Messaggi : 1050
Data d'iscrizione : 28.02.11
Età : 48
Re: Invio IV copie
Grazie per la risposta.
Sì, d'accordo, diciamo che noi ne abbiamo tante per cui alla fine è conveniente (in tempi normali) procedere con la spedizionedel cartaceo.
Ma se non erro poi si apre il tema degli armadi ignifughi per la conservazione degli originali e, soprattutto, dei programmi certificati per la invariabilità dei dati inseriti (invio delle norme alle modalità previste ecc ecc). Programmi che al momento non mi sembra siano disponibili.
Mi domandavo se data la situazione tra il rinvio di tutte le scadenze amministrative potesse rientrare anche quella dell'invio delle IV copie, cosa che sicuramente sarebbe stata funzionale alla minor mobilità delle persone.
Potrebbe essere sfuggita, visto la probabile bassa incidenza come attività. Oppure potrebbe essere stata volutamente esclusa, visto che la gestione dei rifiuti è una di quelle attività rimaste attive. Chissa... Propenderei però per la prima, visto che certamente mentre la gestione dei rifiuti è importante che prosegua, come dice Isamonfroni, l'invio delle IV copie certamente non ha carattere prioritario.
Grazie e ciao
Grazie e ciao
Sì, d'accordo, diciamo che noi ne abbiamo tante per cui alla fine è conveniente (in tempi normali) procedere con la spedizionedel cartaceo.
Ma se non erro poi si apre il tema degli armadi ignifughi per la conservazione degli originali e, soprattutto, dei programmi certificati per la invariabilità dei dati inseriti (invio delle norme alle modalità previste ecc ecc). Programmi che al momento non mi sembra siano disponibili.
Mi domandavo se data la situazione tra il rinvio di tutte le scadenze amministrative potesse rientrare anche quella dell'invio delle IV copie, cosa che sicuramente sarebbe stata funzionale alla minor mobilità delle persone.
Potrebbe essere sfuggita, visto la probabile bassa incidenza come attività. Oppure potrebbe essere stata volutamente esclusa, visto che la gestione dei rifiuti è una di quelle attività rimaste attive. Chissa... Propenderei però per la prima, visto che certamente mentre la gestione dei rifiuti è importante che prosegua, come dice Isamonfroni, l'invio delle IV copie certamente non ha carattere prioritario.
Grazie e ciao
Grazie e ciao
Spigola- Utente Attivo
- Messaggi : 111
Data d'iscrizione : 17.04.13
Re: Invio IV copie
Spigola ha scritto:
Mi domandavo se data la situazione tra il rinvio di tutte le scadenze amministrative potesse rientrare anche quella dell'invio delle IV copie,
Perchè l'invio delle IV copie NON è una scadenza amministrativa prefissata e univoca, come il MUD, come le scadenze fiscali, come il pagamento dell'IVA ecc..
L'invio delle IV copie è un'incombenza ordinaria la cui "scadenza" è variabile nel tempo (entro i 90 gg dal conferimento), il che significa che, teoricamente tu potresti dover inviare IV copie anche per 365 giorni all'anno [te lo auguro, vuol dire che lavori moltissimo].
Quindi non è certamente possibile decidere di rinviare una normalissima incombenza ordinaria la cui data di effettuazione è diversa per ogni impianto, quindi, visto che gli uffici postali sono aperti e che i corrieri lavorano ti suggerisco di:
*) radunarne il più possibile per singolo cliente
*) fatti magari un abbonamento con un corriere che te le viene a prendere
*) spedisci, magari una volta al mese o ogni due mesi
_________________
Un

Ma, a volte

isamonfroni- Moderatrice
- Messaggi : 12744
Data d'iscrizione : 18.10.10
Età : 65
Località : roma
Re: Invio IV copie
Spigola ha scritto:...., soprattutto, dei programmi certificati per la invariabilità dei dati inseriti (invio delle norme alle modalità previste ecc ecc). Programmi che al momento non mi sembra siano disponibili.
...
Non capisco di che programmi parli. Si tratta di una scansione di un formulario, non di una stampa digitale di un file.
Paolo
Paolo UD- Utente Attivo
- Messaggi : 671
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 58
Località : Udine

» Copie colorate formulari
» Copie documenti per uno contro uno
» QUINTE COPIE E TENUTA REGISTRI
» dove conservare le copie dei formulari
» COPIE FORMULARI: Anche al committente dei lavori?
» Copie documenti per uno contro uno
» QUINTE COPIE E TENUTA REGISTRI
» dove conservare le copie dei formulari
» COPIE FORMULARI: Anche al committente dei lavori?
SistriForum - Il social network italiano sui rifiuti :: Questioni generali :: Classificazione :: Attribuzione del codice CER
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.